nik86 Inserito: 10 aprile 2011 Segnala Inserito: 10 aprile 2011 Buongiorno, vorrei una informazione sul montaggo di questo orologo.Ho acquistato un orologio per quadro din, mi sapete dire come si fanno i vari collegamenti??Ho realizzato uno schizzo vedi quiGrazie 1000Ottimo forums
vinlo Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Sui morsetti 1 e 2 devi collegare la linea 230V.Poi hai il morsetto 4 che è comune,il 5 un contatto NC e il 3 uno NO.Tu dicci cosa devi collegare? Così cercheremo di esserti di aiuto
nik86 Inserita: 10 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2011 una semplice lampadina da 80 watt..
Del_user_127832 Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Mah! E dire che il disegno che hai allegato è poi quanto normalmente stampigliato sull' orologio e sulle indicazioni a corredo per l'installazione,1-2 = Alimentazione 230V o altra specificata se lo strumento è multitensione, in caso di alimentazione DC, devi rispettare le polarità.4 = Comune (COM) solitamente è la fase diretta che deve comandare il carico connesso al dispositivo o pilotare un'eventuale relè di interfaccia, qualora l'assorbimento del carico fosse superiore alla portata in Ampère dell' orologio.5 = Contatto Normalmente Chiuso (N.C.) con orologio non attivo (programmazione off)3 = Contatto Normalmente Aperto (N.O.) con orologio non attivoIn realtà non hai due contatti, ma un contatto in scambio. PS: perdona la mia curiosità, ma relativamente a questa discussione, il progetto, era solo a livello didattico giusto? Non era una situazione reale vero?saluti
vinlo Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Allora come detto devi alimentare il motorino dell'orologio sui morsetti 1 e 2. Alla lampadina devi mandare il neutro diretto, la fase invece la porti sul morsetto 4 e poi riparti verso la lampadina dal morsetto 3. Imposti gli orari di accensione e spagnimento e il gioco è fatto.
nik86 Inserita: 10 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Grazie 1000 per le risposte..Attilio il disegno lo preso dalle indicazioni a corredo, devo realizzare un piccolo progetto con questo tipo di orologio ma deve accendere solo 1 lampada da 80 watt..
Del_user_127832 Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 Non mi riferivo a questa discussione, ma a quella che ti avevo segnalato al messaggio #4 se clicchi sul sottolineato, si apre il link.
nik86 Inserita: 10 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2011 attilio era una situazione reale..ma risolta
Maurizio Colombi Inserita: 10 aprile 2011 Segnala Inserita: 10 aprile 2011 (modificato) Ciao nick86, solitamente non sono molto intuitivo (in certe cose).......e questa è una di quelle.Spiegami una cosa: come riesci a combinare insieme tutte questi problemi:si stò realizzando io il progetto.. Ho acquistato un orologio per quadro din, mi sapete dire come si fanno i vari collegamenti??Come posso fare per sapere se la messa a terra che arriva in casa funziona al 100%A me sembra strano che siano situazioni reali, e che tutto sia (come supposto da Attilio) solamente un miscuglio di quesiti scolastici e voglia di applicare realmente quanto appreso a scuola.Se fosse così, non ci sono problemi di sorta, siamo qui in tantissimi soddisfare le tue richieste, ma se invece fossero problemi reali................ Modificato: 10 aprile 2011 da Maurizio Colombi
nik86 Inserita: 11 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2011 Raga io sono alle prime armi tento solo di mettere in pratica quelle poche cose che so..tutto qui
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora