Vai al contenuto
PLC Forum


Valori Analogici Che Ballano Fortemente - escursioni molto ampie valori analogici


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, vi disturbo per chiedervi una dritta:

Ho una scheda 4AI/2AO 8bit SM334 6ES7 334-0CE01-0AA0, siccome non ho mai usato analogiche sto facendo delle prove..

ebbene utilizzando gli ingressi in tensione (0-10V) mandando all'ingresso la tensione in uscita da un alimentatore lineare le escursioni sono incredibilmente ampie anche valori doppi o tripli

uno dall'altro, anche filtrando come avete consigliato voi con queste escursioni non ci siamo.... ho provato a collegare un sonar BERO ( 3RG61 14–3GF00)

con uscita 0-10V ma le cose non cambiano, misuro con un multimetro a doppia cifra decimale 9,94V costanti per esempio.

dove sbaglio?

grazie e ciao,

simon80

P.S.: utlizzando all'ingresso una comune pila 3,6V i valori istantanei sono perfettamente stabili!


Inserita:

Probabolmente con l'alimentatore e con il snesore hai problemi di masse o di disturbi sui collegamenti.

Inserita: (modificato)

HAI PROVATO CON UNA SEMPLICISSIMA PILA DA 1,5VOLT????

######### Nota del moderatore ###########

Regolamento PLCForum+-->
CITAZIONE(Regolamento PLCForum)

Modificato: da Luca Bettinelli
Inserita:

Ciao manuorny, ho provato con una pila da 3,6V e i valori istantanei sono stabili, perchè mi dici di una pila da 1,5V?

Grazie ancora

Inserita:

non conosco la scheda che stai usando, ma visto la prova della pila, le variazioni che trovi, come diceva anche Livio, sono dovute certamente a disturbi. :thumb_yello:

Inserita:

è configurata bene?

Intendo sia hardware che software.

non so se la scheda in oggetto è quella che va settata anche con i jumper

Inserita:

Ciao Ken, ebbene la scheda non ha jumper, l'ho configurata mediante step7 in configurazione hardware e spedito tale configurazione al PLC che è un 313-2DP,

se non fosse configurata bene neanche con la pila funzionerebbe, e fatte le dovute proporzioni con i valori letti in modalità in linea il valore di 3,6V torna...

Grazie ancora

  • 1 year later...
Inserita:

Mi aggancio a questo post perchè anche io su più installazioni ho avuto problemi con la stabilità dal segnale datomi dal bero con uscita in tensione.

Mi succedeva che da un giorno all'altro il valore della PEW dove era collegato il sensore se controllato con una VAT cambiava anche di 500/600 punti su una scala di 0-27000.

Siemens mi ha consigliato di montare un Bero con uscita in corrente in quanto afferma che è meno sensibile ai disturbi e più affidabile.

Cosa ne pensate??

Inserita:

ciao,

confermo quello detto da siemens,

In campo non usate mai e dico mai sensori analogici con uscite in tensione ma usate sempre sensori con uscite in corrente 0-20 ma oppure 4-20 ma,

L'uscita in tensione 0-10 vdc e troppo facilmente influenzabile dai disturbi e anche come distanze non permetto un gran che,mentre le uscite in corrente sono molto piu affidabili,sono piu immuni ai disturbi e puoi andare piu lontano come distanze tra il sensore e la scheda analogica.

Pertanto confermo quello detto anche da Livio che se la tua analogica balla parecchio sicuramente dipende da un disturbo,prova a cambiare con un segnale in corrente..

saluti e fai sapere

Arnaldo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...