ASPIRANTE Inserito: 12 aprile 2011 Segnala Inserito: 12 aprile 2011 Ciao tutti.Su un manuale di elettricità ho letto che si può verificare la efficienza di una pila misurandone gli Ampere e poi confrontarli con una pila certamente nuova.Per le pile in commercio stilo ecc.basta impostare il tester sui 10 A. Vi chiedo se è un sistema corretto e se gli A che si leggono,quando la pila viene misurata a vuoto,dipendono dalla R interna della pila. Grazie.
NoNickName Inserita: 12 aprile 2011 Segnala Inserita: 12 aprile 2011 No, non è corretto, perché mettere in corto un accumulatore significa danneggiarlo irreparabilmente, oltre a rischiare di farsi male se l'accumulatore è particolarmente grosso.Per avere una valutazione dello stato di un accumulatore significa misurarne la ddp con una corrente di scarica nota attraverso una resistenza nota, e integrarne il valore in un tempo significativo.
ASPIRANTE Inserita: 12 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2011 Grazie ...era proprio ciò che avevo suppostoPer le pile in commercio immagino che si possa fare poichè,almeno per la stilo la corrente è all'incirca 7A quindi nota e di valore misurabile con un tester di portata 10 A.Ciao.
Ivan Botta Inserita: 12 aprile 2011 Segnala Inserita: 12 aprile 2011 (modificato) Per le pile in commercio immagino che si possa fare poichè,almeno per la stilo la corrente è all'incirca 7A quindi nota e di valore misurabile con un tester di portata 10 A.No, con il tester non misuri nulla, oltre al rischio di far danni, come già ribadito da NoNickName.Ad accumulatore carico e conoscendone la capacità, devi attaccarci un utilizzatore di cui sia noto l'assorbimento, e in base al tempo di scarica, calcolarne l'efficenza. Modificato: 12 aprile 2011 da Ivan Botta
ASPIRANTE Inserita: 13 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2011 Grazie Ivan.Per cortesia potresti farmi un esempio veloce,ad esempio:la batteria dell'auto 12 v per 100 Ah,se gli applicassi una lampadina di 12 V e di assorbimento noto,che misure dovrei effettuare poi ?Lettura a vuoto e poi sotto carico delle tensioni o rilievo Volt Amperometrico ?Voglio dirti,però,che io,nonostante avessi il sospetto di non fare una cosa del tutto corretta,ho misurato la corrente,col mio piccolo tester posta la portata sui 10 A,di una stilo da 1.5 v rilevando all'incirca 7 A,ho fatto la stessa cosa con una da 9 V,alla fine la relazione delle due letture V*I era all'incirca uguale per cui ho dedotto che le pile che usiamo tutti i giorni danno all'incirca 10 w.Ciao.
Livio Orsini Inserita: 13 aprile 2011 Segnala Inserita: 13 aprile 2011 (modificato) ..la batteria dell'auto 12 v per 100 AhI 12 V sono nominali; in effetti, ad accumulatore completamente carico, misuri a vuoto circa 13.5 V. La tensione decresce man mano che la batteria si scarica. Se la capacità della batteria è di 100 Ah significa che è in grado di erogare 100 A per 1h, o 50 A per 2h ore, opure 200A per 30'. Attenzione, oltre alla capacità esiste anche la corrente massima erogabile . E' un paramentro della batteria; questo valore non può essere superato.Per verificare lo stato di un accumulatore puoi caricarlo con un resistore, di adeguata potenza. A carico inserito la tensione ai morsetti della batteria diminuisce perchè la corrente circolante causa una cdt proporzionale alla resistenza interna dell'accumulatore. Aprendo il circuito la tensione ai morsetti, se la batteria è efficiente e carica, torna al valore originale essendo la corrente circolante nel voltmetro trascurabile. Modificato: 13 aprile 2011 da Livio Orsini
NoNickName Inserita: 13 aprile 2011 Segnala Inserita: 13 aprile 2011 Voglio dirti,però,che io,nonostante avessi il sospetto di non fare una cosa del tutto corretta,ho misurato la corrente,col mio piccolo tester posta la portata sui 10 A,di una stilo da 1.5 v rilevando all'incirca 7 A,E l'hai surriscaldata e bruciata in un attimo. ho fatto la stessa cosa con una da 9 V,alla fine la relazione delle due letture V*I era all'incirca uguale per cui ho dedotto che le pile che usiamo tutti i giorni danno all'incirca 10 w.E che importanza può avere? A te interessa sapere quanta energia contengono, non quanta potenza erogano.Perchè magari nell'attimo della misura avrai avuto forse 10W di potenza istantanea, ma adesso sono esauste.Tu hai chiesto come misurare l'efficienza di una pila o di un accumulatore e l'efficienza si misura in termini di capacità di immagazzinamento.
ASPIRANTE Inserita: 13 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2011 Ringrazio tutti voi per le info...ne farò tesoro.E l'hai surriscaldata e bruciata in un attimoNo funzionano ancora benissimo,davvero ...magari domani dovrò buttarle via ok nick grazie anche a te.Ciao a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora