LE80 Inserito: 1 maggio 2011 Segnala Inserito: 1 maggio 2011 ciao a tutti volevo sapere lo schema di un lampione normalissimo, ho a disposizione un reattore un trasformatore e un portalampade grazie....
sondino Inserita: 1 maggio 2011 Segnala Inserita: 1 maggio 2011 forse avrai a disposizione reattore, accenditore, portalampada. Lo trovi disegnato sui componenti stessi no? Altrimenti guarda qui.
LE80 Inserita: 3 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2011 ma senza accenditore non è possibile farlo funzionare ugualmente???
sondino Inserita: 3 maggio 2011 Segnala Inserita: 3 maggio 2011 ma che lampada ti serve o vuoi usare? Ioduri metallici ("bianca"), sodio alta pressione ("gialla")? per questo tipo di lampade serve anche l'accenditore. Di che tipo è il reattore, cosa c'è scritto sopra?
Mauro Dalseno Inserita: 4 maggio 2011 Segnala Inserita: 4 maggio 2011 Quel tipo di lampione probabilmente monta una obsoleta lampada al mercurio (luce bianca fredda) con questo tipo di lampada serve solo il reattore e il portalampada. Esistono lampade al sodio (luce gialla) con accenditore incorporato che possono essere installate al posto di una lampada al mercurio e quindi funzionano con reattore e portalampade. Ovviamente in tutti questi schemi di funzionamento serve anche il piccolo condensatore di rifasamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora