Bruno15 Inserito: 10 maggio 2011 Segnala Inserito: 10 maggio 2011 Salve ragazzi Devo montare un salvavita in appartamento di 100mq. L'ho già acquistato, ma non ho capito come fare.Dunque, l'unico apparecchio elettrico che c'è in questa casa è un contatore enel identico a questo quello che devo fare è rimuovere quei due cavetti in basso (nero e blu (neutro e fase)) e inserirli appositamente nel salvavita e poi da quest'ultimo farne uscire altri due da inserire nel contatore a posto di quei due che ho appena tolto?Naturalmente staccando prima la corrente dal contatore.Saluti
vinlo Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 Ciao Bruno, partiamo subito col dire che il nome di quello che andrai a montare è MagnetotermicoDifferenziale e non salvavita. Dopodichè è giusto quello che hai detto, cioè staccare i fili da sotto al contatore e metterli sotto all' interruttore e poi con altri due fili dall' ingresso dl MtD a sotto il contatore. Saluti
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 Grazie gentilissimo :-) Se non ti è di troppo disturbo, in due parole (non voglio rubarti molto tempo) quale sarebbe la differenza tra MTD e salvavita??
vinlo Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 "Salvavita" è il nome commercialee che diede la bticino ai suoi Differenziali
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 P.S. per farlo senza fulminarmi basta che abbassi quell'interruttore presente nell'immagine che ho postato prima vero? Perchè in casa non c'è nessun altro contatore o interruttore... :-)
vinlo Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 P.S. per farlo senza fulminarmi basta che abbassi quell'interruttore presente nell'immagine che ho postato prima vero? Perchè in casa non c'è nessun altro contatore o interruttore... :-)Si
Maurizio Colombi Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 (modificato) Salvavita, è il nome commerciale che BTicino, ha dato all'interruttore magnetotermico differenziale di sua produzione.Da quel momento "salvavita" è diventato il nome comune di qualsiasi interruttore magnetotermico differenziale....un po' come "scotch" per indicare il nastro adesivo trasparente, come "scottex" per indicare la carta assorbente da cucina o come "ampex" per indicare il nastro da registrazione.......P.S. Beh però.....in sette minuti ne sono arrivate di risposte!!!!!! Modificato: 10 maggio 2011 da Maurizio Colombi
Mirko Ceronti Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 Mi permetto di aggiungere che "salvavita" di solito è il nome che si dà all'interruttore differenziale che ha un valore di I-delta-n dai 30milliamper in giù, poichè chiamare salvavita un differenziale con I-delta-n da 500milliamper o superiore, forse sarebbe azzardato.SalutiMirko
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 Risposte chiare e esaurienti
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 Visto che l'argomento mi interessa vorrei chiedervi un ulteriore cosa se non vi è di troppo disturbo.Vi elenco alcune delle caratteristiche riportate sull'interruttore differenziale:I delta n 0.03AG8813A/25AC230vC25L'appartamento è di circa 100m^2 dovrebbe andar bene no?
Del_user_127832 Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 (modificato) Quell' interruttore serve principalmente a proteggere le persone dai guasti verso massa (e/o da accidentali contatti unipolari diretti con parti in tensione) e i conduttori (i cavi) dell'impianto dalle sovracorrenti che possno instaurarsi (cortocircuiti e/o sovraccarichi), sapere i mq dell' appartamento non serve a molto, sarebbe più utile conoscere le sezioni di filo utilizzate.Ad ogni modo, come unico interruttore, non va bene, quei 25A non credo possano proteggere tutte le condutture posate (a dire il vero dubbito anche che possano proteggere le sole dorsali)Saluti Modificato: 10 maggio 2011 da Attilio Fiocco
simo891 Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 In casa dovresti avere un altro centralino, dove si divide luce e forza, la luce con fili da1,5mm dovrebbe essere massimo da 10 a, mentre la forza con conduttori da minimo 2,5mm con protezione magnetotermica da massimo 16a
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 vuoi che riporti le caratteristiche del contatore?
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 In casa dovresti avere un altro centralino, dove si divide luce e forza, la luce con fili da1,5mm dovrebbe essere massimo da 10 a, mentre la forza con conduttori da minimo 2,5mm con protezione magnetotermica da massimo 16aquesta domanda mi è stata fatta tante volte. Un interruttore dovrebbe gestire le luci, l'altro le prese. Non c'è nemmeno l'ombra di interruttori! Solo ed esclusivamente quel contatore...
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 caratteristiche del contatore:Gism2005 Om. 610 230v50hz 5-60ARa=1000 Imp/kwhCl.1 RR=1000Imp/rvarh cl. 2Scorgendo nel menù se vi può essere utile:Potenza istantanea: 000.3
MeM-93 Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 Non c'è nemmeno l'ombra di interruttori! Solo ed esclusivamente quel contatore...puoi realizzarlo tu, quei due cavi ariveranno pur da qualche parte, lì, nella scatola di derivazione, dividerai le linee e sopra di essa monterai un centralino a rilievo con i vari interruttori..
vinlo Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 caratteristiche del contatore:Gism2005 Om. 610 230v50hz 5-60ARa=1000 Imp/kwhCl.1 RR=1000Imp/rvarh cl. 2Scorgendo nel menù se vi può essere utile:Potenza istantanea: 000.3Tutto questo per la protezione delle tue condutture non serve a nulla, sei tu ( inteso come elettricista che fà l' impianto ) a dimensionare bene le linee e di conseguenza le opportune protezioni. Non è compito del limitatore Enel assolvere a ciò.
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 puoi realizzarlo tu, quei due cavi ariveranno pur da qualche parte, lì, nella scatola di derivazione, dividerai le linee e sopra di essa monterai un centralino a rilievo con i vari interruttori..se parli di quei due cavi che finiscono sotto al contatore (come nell'immagine di prima), viaggiano attraverso un tubo nero e si perdono nel muro. Inoltre nella cassetta del contatore esce un altro tubo nero che si incastona nella scocca del contatore.
MeM-93 Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 e parli di quei due cavi che finiscono sotto al contatore (come nell'immagine di prima), si esattamente quelliviaggiano attraverso un tubo nero e si perdono nel muronell'appartamneto ci sarà una scatola di derivazione, lì sicuramente arrivano quei cavi
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 nulla di niente! mio cugino elettricista si chiedeva il perchè di questa anomalia vedendo l'appartamento! Ah se vi chiedete perchè non chiami lui per farmi montare il salvavita vi rispondo che farlo sarebbe come aspettare che si monti da solo
vinlo Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 Scusami se mi permetto Bruno, ma non penso sia nelle tue capacità ampliare l' impianto da solo e dividerlo in più circuiti. Fatti aiutare se non da tuo cugino, almeno da un altro elettricista
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 Scusami se mi permetto Bruno, ma non penso sia nelle tue capacità ampliare l' impianto da solo e dividerlo in più circuiti. Fatti aiutare se non da tuo cugino, almeno da un altro elettricistanono figurati, hai ragione! Infatti non farò nulla di più che collegare quei quattro fili al salvavita... magari in futuro, appena ne avrò l'occasione chiederò aiuto a mio cugino...
Maurizio Colombi Inserita: 10 maggio 2011 Segnala Inserita: 10 maggio 2011 magari in futuro, appena ne avrò l'occasione chiederò aiuto a mio cugino...Chiediglielo subito, così, mentre aspetti che abbia l'occasione di venire da te......tu trovi il tempo di montarlo!
Bruno15 Inserita: 10 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2011 ahah domani faccio entrambe le cose chiedo di venire per fare il lavoro e monto il salvavita Grazie a tutti
Messaggi consigliati