salento. Inserito: 16 maggio 2011 Segnala Inserito: 16 maggio 2011 premetto che non sapevo proprio in quale sezione postare.....allora in vita mia ho sempre e solo usato matrici con un punzone da un lato e semicerchio dall'altro.... essendo che qualche brava persona me l'ha 'nculata devo comprarmene un'altra, quindi ne ho trovata una con delle matrici particolari, tipo ottogonali o similari.... vanno bene lo stesso?? c'è una regolamentazione in merito?il prezzo della pinza è ottimo
Cipone Inserita: 16 maggio 2011 Segnala Inserita: 16 maggio 2011 ciao, quelle con matrici a stampo esa-ottogonale sono secondo me migliori rispetto a quella che usavi in precedenza. Assicurando una compressione omogenea su ogni parte del capicorda, garantiscono una minor resistenza di contatto tra il capicorda stesso e il cavo oltre che a una migliore resistenza meccanica.
magoxax Inserita: 16 maggio 2011 Segnala Inserita: 16 maggio 2011 ne ho trovata una con delle matrici particolari, tipo ottogonali o similari.... vanno bene lo stesso?Certo che vanno bene.Solo che rendono il massimo se usate con i capicorda del costruttore della pinza.L' inconveniente, se non usi i capicorda appropriati, è che rimane una sbavatura ai lati (tranquillamente eliminabile con qualche colpo di lima).
JumpMan Inserita: 16 maggio 2011 Segnala Inserita: 16 maggio 2011 L' inconveniente, se non usi i capicorda appropriati, è che rimane una sbavatura ai lati (tranquillamente eliminabile con qualche colpo di lima).Se la matrice è un ottagono o esagono regolare credo tu possa provare a rischiacciare girando il capocorda di 90° o 60°
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora