enio82 Inserito: 27 maggio 2011 Segnala Inserito: 27 maggio 2011 salve a tutti sto per montare un climatizzatore a casa che verra montato, per motivi di spazio, al posto della lampada di emergenza ma ho visto che la lampada ha la fase che parte dal suo interruttore e fin qui tutto bene ma il neutro parte da un pulsante a rele delle luci della stanza da pranzo e qui mi sono un po bloccato prima di tutto posso sfruttare l alimentazione della lampada per il clima grazie
vinlo Inserita: 27 maggio 2011 Segnala Inserita: 27 maggio 2011 (modificato) salve a tutti sto per montare un climatizzatore a casa che verra montato, per motivi di spazio, al posto della lampada di emergenza .......... e qui mi sono un po bloccato prima di tutto posso sfruttare l alimentazione della lampada per il clima grazieAlla lampada d' emergenza arrivi sicuramente con una linea di 1,5 mmq ed in più senza il PE, è meglio se la cambi con una da 2,5 mmq e ci aggiungi il PE accertandoti di collegarla sotto una lnea con la sezione almeno uguale.Ciao Modificato: 27 maggio 2011 da vinlo
Elvezio Franco Inserita: 28 maggio 2011 Segnala Inserita: 28 maggio 2011 Sarebbe utile sapere quanto assorbe questo climatizzatore,potrebbe anche bastare la sezione di 1,5mm2.Quel neutro ci puo' stare ma ti consiglierei di creare un morsetto dove arrivi il neutro diretto e poi da li' portare le cordine al rele e al clima.Per l'interruttore,che sicuramente e' unipolare,lo sostituirei con uno bipolare.Ovviamente dovrai anche portare la cordina di terra.
enio82 Inserita: 28 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2011 grazie per le risposte il clima e un 18000 inverter quindi il neutro che sta sul pulsante per le luci e utilizzabile se ho capito bene
Maurizio Colombi Inserita: 28 maggio 2011 Segnala Inserita: 28 maggio 2011 Giustamente, si potrebbe utilizzare lo stesso neutro che c'è sul pulsante.....sempre un neutro è, ma della linea luci (nel caso l'impianto sia sezionato in quel modo); la soluzione più giusta, sarebbe quella di portare una linea diretta dal centralino fino all'apparecchio.Potresti sezionarla e proteggerla direttamente nel centralino per eventuali interventi di manutenzione, un dual da 18000, anche se ad inverter, ha una bella corrente di spunto.....molto vicina ai 10A....se non superiore!!
Elvezio Franco Inserita: 28 maggio 2011 Segnala Inserita: 28 maggio 2011 il clima e un 18000 inverter quindi il neutro che sta sul pulsante per le luci e utilizzabile se ho capito beneAlla luce di questa informazione non e' consigliabile anche perche' sotto quella linea non sappiamo cos'altro ci puo' essere.Maurizio ti ha dato la strada da seguire,alla peggio puoi trovare un nodo piu' sicuro sulla linea di forza e lo sezioni a valle(prima dell'apparecchio.
enio82 Inserita: 28 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2011 ho capito meglio portare una linea pulita per il solo condizionatore vi ringrazio tutti per l aiuto
Elvezio Franco Inserita: 30 maggio 2011 Segnala Inserita: 30 maggio 2011 ho capito meglio portare una linea pulita per il solo condizionatore vi ringrazio tutti per l aiutoPerfetto,dormirai piu' tranquillo.
jawdb212 Inserita: 30 maggio 2011 Segnala Inserita: 30 maggio 2011 Abbiate pazienza ragazzi pero' per le utenze che non siano luci io consiglio vivamente una sezione minima di 2,5 .Per di piu' stiamo parlando di un condizionatore da 18000 btu.Poi fate vobis
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora