DragonNinja Inserita: 6 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2011 No Attilio Fiocco,hai pienamente ragione... con la corrente non ci scherzo e ci faccio molto attenzione con tutte le precauzioni del caso!!!E' normale che se devo mettere i fili di terra nelle prese non lo farò io però è anche vero che non posso chiamare sempre un elettricista ogni volta che devo appendere un lampadario!! Purtroppo l'impianto di casa è fatto proprio a cavolo... Anzi ti dirò di più... è proprio la quantità di roba che scrivo che dovrebbe farti capire quanto ci vado cauto per capire cosa e quanto può essere pericoloso fare una cosa...Fatto sta che sono rimasto senza luci nel bagno... sui lampadari non vedo morsetti per i fili di terra nè doppi quadrati... e sui muri ho 3 fili dello stesso colore che escono da un stesso buco e 4 altri fili con colori a modo suo che escono da un altro buco... sinceramente trovo più sicuro (ovviamente con le due milioni di precauzioni del caso) capire che fili sono con le prove che mi sta indicando MeM e solo dopo attaccare i lampadari invece che andare a tentoni e quindi attaccare e staccare i fili finchè non funzionano!!!
MeM-93 Inserita: 6 giugno 2011 Segnala Inserita: 6 giugno 2011 penso che nessuno sul forum tenti di nascondere "un segreto sapere", concordo con te sulla questione del fai da te, negli ultimi anni ho visto tante di quelle porcate (e anche porcatissime) fatte in nome del fai da te, però penso che se nessuno spiega a coloro che sono a digiuno di nozioni questi continueranno a fare lavori pericolosi senza nemmeno saperlo, per questo ho cercato di spiegare all'utente in questione come eseguire da solo il lavoro in sicurezza (io non avrei staccato la corrente per posizionare il tester), è evidente che il forum non può essere l'unico strumento di apprendimento, ma di certo può aiutare
DragonNinja Inserita: 6 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2011 Si infatti.. preferisco chiedere e fare le cose in sicurezza anzicchè mettere le mani supponendo... forse sono un pò logorroico e scocciante me ne rendo conto.. forse appaio pure molto più inesperto di altri "elettricisti improvvisati" perchè continuo a chiedere e chiedere e chiedere cosa e quanto possa essere pericolosa una cosa ma preferisco così...Alla fine... tornando ai lampadari... che faccio li cambio?? Questi nuovi non vanno bene??? Almeno quello a muro che si può toccare facilmente?
MeM-93 Inserita: 6 giugno 2011 Segnala Inserita: 6 giugno 2011 che faccio li cambio??e se li cambi, cosa cambia? ciè, anche se li cambi non saprai comunque come collegarli..
DragonNinja Inserita: 6 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2011 No, dico nel caso abbia capito quali siano i fili.. nel caso abbia capito qual è la fase, il neutro e la terra... devo prendere prendo un lampadario che abbia i morsetti o che abbia sti doppi quadrati???
MeM-93 Inserita: 6 giugno 2011 Segnala Inserita: 6 giugno 2011 questo dipende da te, non posso dirti che lampadario devi mettere a casa tua, al massimo vai da chi ti ha venduto il lampadario in ferro battuto e chiedigli che devi fare con la messa a terra.
DragonNinja Inserita: 6 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2011 ehhh.. l'ho comprato al mercato non penso che lo sappia ma proverò a chiedere... leggendo su internet dicono di collegare la terra alla vite che uso per attaccarlo al muro
MeM-93 Inserita: 6 giugno 2011 Segnala Inserita: 6 giugno 2011 leggendo su internet dicono di collegare la terra alla vite che uso per attaccarlo al muro questo vale SOLO se il lampadario non è a doppio isolamento, quindi prima chiedi..
DragonNinja Inserita: 6 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2011 Chiederò infatti mi pare di aver capito addirittura che è proprio vietato fare una cosa del genere... comunque ho i miei dubbi essendo il lampadario interamente in ferro battuto e non avendo cerchi concentrici disegnati o marchiati su di esso!
elab69 Inserita: 6 giugno 2011 Segnala Inserita: 6 giugno 2011 Chiama un elettricista vero, fatti distinguere tutti i cavi di tutti i punti luce e acquista lampadari a doppio isolamento (con il doppio quadratino concentrico) per i punti luce che non hanno la terra.
DragonNinja Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 no, stacchi la corrente posizioni il tester (a corrente stacccata) riattacchi la corrente e vedi se e che cosa misura, ripeti l'operazione per 3 volte (una per filo) e ti annoti i valori; i risultati dovrebbero essere più o meno così:- terra-terra = 0V- terra-neutro = da 0 a 20v (dipende)- terra-fase = 230Vovviamente potrebbero venirti valori leggermente diversi, questi sono solo valori indicativi...Ho fatto questa cosa nel bagno ed effettivamente è così!!!! Inoltre staccando il gancetto che serve ad attaccare il lampadario al muro mi sono reso conto che in prossimità di uno dei buchi c'è disegnato il simbolo di terra!!! Quindi alla fine ho potuto collegare il lampadario nel bagno!!!Ieri poi ho fatto la stessa cosa consigliata per il bagno in un'altra camera (stesso problema del bagno).. non ho fatto caso a come erano collegati i fili visto che ormai conoscevo questo trucchetto per riconoscere cosa fossero realmente... E invece NO!!!!!!!! Qualcosa non ha funzionato!!!! Qualunque filo attaccassi al filo di terra il mio tester mi dava sempre tra un valore circa pari a 20V!!!!!!!!!! Come è possibile questa cosa??? Non è che il ragazzo che mi aveva fatto i lavori si è dimenticato di collegare i fili?
vinlo Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Ieri poi ho fatto la stessa cosa consigliata per il bagno in un'altra camera (stesso problema del bagno).. non ho fatto caso a come erano collegati i fili visto che ormai conoscevo questo trucchetto per riconoscere cosa fossero realmente... E invece NO!!!!!!!! Qualcosa non ha funzionato!!!! Qualunque filo attaccassi al filo di terra il mio tester mi dava sempre tra un valore circa pari a 20V!!!!!!!!!! Come è possibile questa cosa???I puntali del tester erano ben collegati?L' interruttore era chiuso?
DragonNinja Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Si e SiEcco, una cosa che mi hai ricordato... per scrupolo ho staccato poi l'interruttore per vedere cosa succedeva lì... Ai fili dove era collegato l'interrruttore... la stessa cosa!!!
vinlo Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Ma prima di queste prove il lampadario ti funzionava?Non è che il ragazzo che mi aveva fatto i lavori si è dimenticato di collegare i fili?Basta aprire la cassetta dove arrivano e controllare
DragonNinja Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Non lo so se funzionava... perchè nel lampadario non c'erano lampadine (periodi di lavori in casa)..No, hai ragione scusa... mi sono pisgato malissimo... La mia preoccupazione è che siccome lui ha tolto le mattonelle e c'erano un sacco di fili della luce pendenti, ho paura che lui abbia lasciato qualcosa scollegato sotto al pavimento... non so se ha riportato tutti i fili fuori dal pavimento... In questo caso possibile che il tester mi dia valori poco più alti di 0 (circa 20 V) o mi darebbe completamente 0???
MeM-93 Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Ho fatto questa cosa nel bagno ed effettivamente è così!!!! Inoltre staccando il gancetto che serve ad attaccare il lampadario al muro mi sono reso conto che in prossimità di uno dei buchi c'è disegnato il simbolo di terra!!! Quindi alla fine ho potuto collegare il lampadario nel bagno!!! vedi che non era difficile!se, a differanza del bagno, i fili non sono murati direttamente ma hanno un tuboBasta aprire la cassetta dove arrivano e controllareIn questo caso possibile che il tester mi dia valori poco più alti di 0 (circa 20 V) o mi darebbe completamente 0???esiste un modo (pericoloso e delinquenziale) per verificare senza aprire scatole e cercare fili, ma siccome è pericoloso segui il consoglio sopracitato di vinlo
DragonNinja Inserita: 20 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Fatto... sono arrivato alla scatoletta... ho trovato i tre fili principali ovviamente tutti dello stesso colore: marrone!! Sono sicuro che sono quelli perchè tutti gli altri (a parte quelli di due lampadari) sono fili nuovi... Ora vedo che i fili nuovi sono collegati tutti per conto loro... quelli marroni isolati da tutti gli altri... Ed ecco pure perchè non mi funzionano gli elettrodomestici in cucina... Attacco il tester sui fili marroni al solito... come ho fatto per il bagno ed ottengo sempre lo stesso risultato... circa 20V...
MeM-93 Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 ho trovato i tre fili principali ovviamente tutti dello stesso colore: marrone!! cambiali! almeno in futuro non ti troverai a rifare prove per capire a cosa corrispondono (L-N-PE)Ed ecco pure perchè non mi funzionano gli elettrodomestici in cucina...quindi quello dei lampadari non è l'unico problema?
vinlo Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 (modificato) CITAZIONEEd ecco pure perchè non mi funzionano gli elettrodomestici in cucina...quindi quello dei lampadari non è l'unico problema?Non me ne volere, ma è il caso di chiamare un elettricista a controllare un "poco" di cose Modificato: 20 giugno 2011 da vinlo
Carlo Albinoni Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 non posso chiamare sempre un elettricista ogni volta che devo appendere un lampadario!!In Francia si usano apposite connessioni DCL per poter montare i lampadari senza l'intervento dell'elettricista.
MeM-93 Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 nonostante io sia un sostenitore del fai da te questa volta non mi resta che dar ragione a vinloNon me ne volere, ma è il caso di chiamare un elettricista a controllare un "poco" di cosenon è perchè non ci fidiamo di te, ma per la tua sicurezza..
Wolfy Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Ci sono case i cui impianti sono stati fatti con una logica tutta loro, a casa mia ad esempio la terra ha un' arcobaleno di colori diversi, così come la fase/neutro, però queste son sempre dello stesso colore, siccome c'è l' elevato rischio di farsi male, se non sei sicuro di quello che fai ti conviene far rimettere apposto l' impianto una volta per sempre, perchè veramente in certi casi non si può chiamare un elettricista ogni volta che c'è un problema, si farebbe prima a farlo venire ad abitare in casa!
lupo_81_ Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 (modificato) dragonninja...prima di farti male o di fare male a qualcuno chiama un professionista del settore... tieni presente che puoi farti fare un preventivo anche pianificando un pagamento RATEALE,che sicuramente tra interessi e avvio pratica ti aumenta il costo finale ma prevenire e' meglio che curare!o sotterrare... Modificato: 12 luglio 2011 da lupo_81_
lupo_81_ Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 ps e' possibile abilitare di default la notifica via email delle risposte o e' necessario ogni volta spuntare la relativa casella?
MeM-93 Inserita: 12 luglio 2011 Segnala Inserita: 12 luglio 2011 ps e' possibile abilitare di default la notifica via email delle risposte o e' necessario ogni volta spuntare la relativa casella?dopo la primavolta rimane "sopuntata" sempre, è quindi necessario farlo una volta sola poi le notifiche arriveranno in automatico ogni volta che ti inserisci in una nuova discussione..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora