jackilpirata Inserito: 22 giugno 2011 Segnala Inserito: 22 giugno 2011 (modificato) Ho deciso,non voglio fare pubblicità e quindi non scrivero' il nome del produttore.Mi è stata concessa la possibilità di provarla per 2 settimane dal ricevimento.Ho parlato con il costruttore e ho visto qualche filmato su youtubee voglio provare.Ho dei dubbi sull'autonomia anche se il produttore mi ha detto che una giornata dilavoro si riesce a svolgerla e quindi acquistero' 2 batterie da 7,2 Ah .Quando l'avro' provata, senza nomi e senza citare nessuno, riportero' le mie impressioni nella speranza di condividere un prodotto interessante. Modificato: 22 giugno 2011 da jackilpirata
vinlo Inserita: 22 giugno 2011 Segnala Inserita: 22 giugno 2011 (modificato) Quando l'avro' provata, senza nomi e senza citare nessuno,riportero' le mie impressioni nella speranza di condividere unprodotto interessante.Ci conto , queste diavolerie mi piacciono un sacco Modificato: 22 giugno 2011 da vinlo
jackilpirata Inserita: 28 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2011 ordinato ieri ...dovrebbe arrivare in settimana il costruttore mi concede 15 gg di prova poi decido se acquistarlo
jackilpirata Inserita: 5 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2011 ebbene si,sono soddisfatto.dopo 1 ora di pratica ho filato 2 piani di una villetta.....senza problemi,avevo preaprato un distributivo a "stella".Certo si impiega di più di una coppia pero' al momento lavoro da solo,e l'apparecchio ha retto con l'autonomia.grazie alla sonda in poliestere a bordo,sta diventando quasi un ricordo infilare la sonda nei tubi.Spesso quando si "fila" un impianto anche infilare la sonda è talvolta difficoltoso.A me basta impartire il comando e aspettare che esca la sonda.Qualche difficoltà viene superata con metodi tradizionali...(su' e giu')La prova continua,ma se il buongiorno si vede dal mattino...ma prima di dare un giudizio definitivo attendero' il periodo di prova di 2 settimane saluti
casa74 Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 ciao, jackilpirata sono interessato all apparecchiatura tirafili automatica desiderei sapere la ditta che la produce quanto costa!, e le dimensione !fammi sapere! grazie
Maurizio Colombi Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 Beh...per la ditta che la producenon ci sono problemi, sono molto curioso, ma molto molto molto, di saperequanto costanon ci sono problemi, si può scriverlo pubblicamente!!!!!!
lory13 Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 potresti mettere una foto? Sono curioso di vedere com'e' fatto questo apparecchio..
jackilpirata Inserita: 5 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2011 oggi è stato il secondo giorno.E' andato tutto bene.le batterie reggono una giornata intera senza cedere poi la sera lo metto in carica.E ovvio che non è come lavorare in 2.Perchè il robot non ti porta una matassa o un rotolo di nastro.Ho cambiato leggermente la mia modalità nella "filatura",le matasse stanno tutte in zona della scatola di derivazione,e sposto il robot per infilare la sonda e tirare poi,presso le varie 503-4-6.Non uso assolutamente lubrificanti fino a che non ha tirato almeno un metro,perchè è sconsigliato dal costruttore.Il nome?le foto? Credo per correttezza sia giusto chiederlo al costruttore prima.Comunque devo ancora scattare una foto ho fatto un video per farlo vedere agli amici.Il motore è sovradimensionato quindi puo' sforzare senza problemi.Questo robot tirafili era una cosa a cui pensavo da anni,e credo che questo finalmente è un buon prodotto.Mi dicono che siamo alla seconda generazione .Al collo ho una cuffia che al posto del microfono ha pressostato che aziona un telecomando e soffiandosi fa partire e si ferma nel senso impostatoSu un'auricolare esternamente c'è un interruttore per invertire il senso di marcia.Su un po' stanco ma soddisfatto.Costa parecchio(almeno per me) in privato posso fornire tutti i dati.Pero' il gentile e cordiale costruttore mi lascia 2 settimane di prova.Ho provato tutte le situazioni.503 a 30 cm 503 a 110 cm 503 a 150 cmtubi da 25 con un paio di linee da 2,5 e anche qualche filo da 1,5.tratti anche da 15 metri...La sonda è dotata di un'asola che permette l'ingresso di una corda da 2,5 senza sguainarla.beh,vado giu' in garage a vedere se il robot sta bene e ha mangiato abbastanza.speriamo continui cosi'a presto per aggiornamenti e considerazioni.Qualche difetto l'ho trovato lavorando ma sono trascurabili,e migliorabili e non tolgono nulla alla qualità.
jackilpirata Inserita: 10 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2011 e con oggi sono quattro giorni ho passato i fili di 2 villette ciascuna con 3 livelli...che dire...lo tengo...
jackilpirata Inserita: 10 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2011 prego prego...allora il "tirafili"funzia ..la sonda in dotazione è ottima.Inserire la sonda è meno faticoso.Si riesce a tirare anche dai punti luce a soffittoSi riesce a tirare dalle scatole ad altezza anche di 150.Vorrei fare un video da pubblicare su you tube.Non per fare pubblicità senza nomi ma solo perchè esiste uno strumento che puo' aiutare i piccoli artigiani come me.Domani iniziera' la seconda settimana di provapoi decidero' se acquistarlo.
jackilpirata Inserita: 15 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2011 Il periodo di porva è terminato e ho deciso di acquistare "Guido"Ne conosco i pregi e anche i difetti che pero' sono estremamente accettabili.Secondo quando si lavora da soli come me è ideale,certo si lavora di più,ma conviene.Ma anche quando si lavora in 2 puo' essere un aiuto per un filaggio ancora più rapido.saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora