Atmospher Inserito: 24 giugno 2011 Segnala Inserito: 24 giugno 2011 salve a tutti,ho un dubbio su come realizzare una plafoniera in gesso contenente 5 faretti da poter usare in sequenza utilizzando un relè finder serie 27.05 con 4 sequenze: 1° sequenza accessi solo 3 in diagonale come in figura filo rosso.2° sequenza accesi tutti e 5 filo verde.potete dirmi se dall'immagine allegata i collegamenti che andrò a realizzare sono corretti onde evitare il botto ???altro dubbio è : ma il neutro che mi arriva al soffitto (dal pulsante a muro) va collegato sia a tutte le lampade che al morsetto A2 ???Grazie mille a tutti
magoxax Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 potete dirmi se dall'immagine allegata i collegamenti che andrò a realizzare sono corretti onde evitare il botto ?Se non riesci ad allegare un immagine, leggi qui.
Atmospher Inserita: 24 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2011 scusate ma il file era troppo grande . eccolo
jawdb212 Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 collegamento faretti corretto ti manca il collegamentto pulsante guarda foto allegata
vinlo Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 (modificato) Lo schema è giusto, l' unico appunto è proprio dove hai tu stesso il dubbio del pulsante.Il neutro, prima che arrivi su A2, lo devi interrompere in un pulsanteP.S. sono stato anticipato da Tony Modificato: 24 giugno 2011 da vinlo
Atmospher Inserita: 24 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2011 si, il dubbio mi è venuto leggendo quello schema che avete allegato.ma se ho 2 fili che arrivano al soffitto con un lampadario già funzionante con pulsante come devo usare quei 2 fili ???Grazie
vinlo Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 ma se ho 2 fili che arrivano al soffitto con un lampadario già funzionanteMa adesso il tuo lampadario accende tutto in una volta?!
Atmospher Inserita: 24 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2011 il lampadario che già c'è non l'ho ancora smontato quindi credo ci siano 3 fili ???se fosse cos' il terzo filo che è quello dell'interruttore lo metto su A2 . i restanti neutri solo alle lampade ?
vinlo Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 Stiamo facendo confusione. Lo schema che hai mandato tu è in parte giusto, il neutro deve andare sia alle lampade e sia nel pulsante. Poi dal pulsante riparte un altro filo che va collegato su A2.Fai attenzione che il " terzo" filo non sia il filo di terra
Atmospher Inserita: 24 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2011 Quindi il terzo filo del pulsante dovrei trovarlo al soffitto se c'è devo collegarlo ad A2. Ripeto che il lampadario già montato funziona con un pulsante quindi appena lo smonto dovrei trovare 3 fili. il terzo è il ritorno dal pulsante.Corretto ?
vinlo Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 :worthy: Scusami ma mi arrendo,è meglio se chiami un elettricista o aspettare qualcuno che sa spiegare meglio di me qui sul forum
Atmospher Inserita: 24 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2011 se ne trovo 3 di fili dovrei collegarlo cos'?
jawdb212 Inserita: 24 giugno 2011 Segnala Inserita: 24 giugno 2011 Cerchiamo di non confonderci le idee :-A parte l'assenza del pulsante il tuo prima schema e' giusto.- E' logico che se vuoi accendere due gruppi separati di faretti ti servono 2 fasi 1 neutro + eventuale terra quindi totale 4.- Se tu devi mettere i 5 faretti ( con accensione in 2 gruppi separati ) al posto del lampadario attuale e' probabile che ti manchi 1 filo verso il lampadario.questo naturalmente se ho capito bene cio' che vuoi fare
Atmospher Inserita: 25 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2011 praticamente, ad esclusione della terra, lo schema dovrebbe essere giusto .se ho fatto bene, dal morsetto 2 partono le fasi per i tre faretti in diagonale (vedi schema filo Rosso) e poi dal morsetto 4 del relè partono le 5 fasi per tutti e 5 i faretti.il Neutro è in comune a tutti.molto probabilmente, al momento il vecchio lampadario funziona con interruttore e per esserne sicuro devo smontare il vecchio lampadario, se così fosse, dovrò portare al soffitto un terzo filo che è quello che ritorna dal pulsante.Ovviamente sostituendo l'interruttore con un pulsante.se per voi è tutto corretto ritiro i miei dubbi.Saluti
jawdb212 Inserita: 25 giugno 2011 Segnala Inserita: 25 giugno 2011 Allora ti ho modificato lo schema per le tue necessita' , speriamo sia sufficiente.Al lampadario devi portare il filo che va' via dal morsetto 4 e dal morsetto 2 del rele' + il neutro ( solitamente blu ) e la terra.Totale 4.Il filo del morsetto 2 ti gestisce 2 lampade e il filo del morsetto 4 gestisce le altre 3.Chiedo scusa nel tuo primo schema ci sono anche errori sul collegamento lampade.Sostituisci interruttore con pulsante il filo che esce dal pulsante lo mandi su A2 ma ti devi assicurare che il filo che va' al pulsante non si colleghi piu' sulla fase ma ora deveprendere dal neutro.Poi guardi il disegno e vedrai che funziona.Ti mancano 2 fili verso il lampadario di cui 1 fase + la terra
vinlo Inserita: 25 giugno 2011 Segnala Inserita: 25 giugno 2011 Chiedo scusa nel tuo primo schema ci sono anche errori sul collegamento lampade.Chiedo scusa anche io, non me ne ero accorto
Atmospher Inserita: 27 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2011 Grazie mille.quindi mettendo due lapade sul 2 e 3 lampade sul 4 alla fine avrò una delle 4 sequenze che me le accenderà tutte e 5 insieme ?saluti e grazie ancora.
jawdb212 Inserita: 27 giugno 2011 Segnala Inserita: 27 giugno 2011 le sequenze :-tutto spento-solo primo gruppo-solo secondo gruppo-tutti i gruppi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora