mecarellimarc Inserito: 17 aprile 2006 Segnala Inserito: 17 aprile 2006 dove posso trovare vecchi schemari lt terraneo?
mecarellimarc Inserita: 17 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2006 dove posso trovare vecchi schemari lt terraneo?
Galbiati Inserita: 17 aprile 2006 Segnala Inserita: 17 aprile 2006 Io qualcosa ho, cosa ti serve di preciso?Walter
Galbiati Inserita: 17 aprile 2006 Segnala Inserita: 17 aprile 2006 Io qualcosa ho, cosa ti serve di preciso?Walter
Ivan Botta Inserita: 31 ottobre 2006 Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 Anche io possiedo dei vecchi schemi Terraneo, dovresti essere più preciso nel dire cosa ti serve, non posso postarli tutti.
Ivan Botta Inserita: 31 ottobre 2006 Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 Anche io possiedo dei vecchi schemi Terraneo, dovresti essere più preciso nel dire cosa ti serve, non posso postarli tutti.
tizio3no Inserita: 30 novembre 2006 Segnala Inserita: 30 novembre 2006 Li sto cercando anch'io. Grzie
tizio3no Inserita: 30 novembre 2006 Segnala Inserita: 30 novembre 2006 Li sto cercando anch'io. Grzie
cafra74 Inserita: 30 novembre 2006 Segnala Inserita: 30 novembre 2006 Scusate se intervengo ma (mi rivolgo ai ricercatori dello schema perduto) perchè questo ostinarsi ad avanzare richieste generiche di schemi, basterebbe concentrarsi su quello che realmente serve in questo momento in modo da agevolare soprattutto chi vuole auitarvi. Comunque anch'io ho qualcosa, ma non sò cosa vi serve di preciso allora.....
cafra74 Inserita: 30 novembre 2006 Segnala Inserita: 30 novembre 2006 Scusate se intervengo ma (mi rivolgo ai ricercatori dello schema perduto) perchè questo ostinarsi ad avanzare richieste generiche di schemi, basterebbe concentrarsi su quello che realmente serve in questo momento in modo da agevolare soprattutto chi vuole auitarvi. Comunque anch'io ho qualcosa, ma non sò cosa vi serve di preciso allora.....
Ivan Botta Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 Giusto, mi associo a Cafra, io schemi ne ho, ma è impensabile scannerizzarli tutti, dite cosa serve che se li ho ve li posto, ma tutti sicuramente no, sono troppi.
Ivan Botta Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 Giusto, mi associo a Cafra, io schemi ne ho, ma è impensabile scannerizzarli tutti, dite cosa serve che se li ho ve li posto, ma tutti sicuramente no, sono troppi.
Juanjo Inserita: 5 dicembre 2006 Segnala Inserita: 5 dicembre 2006 Ciao, spagnolo, e sto cercando pure io degli schemi del LT TERRANEO antichi, in concreto lo schema della morsettiera dell'alimentatore PS 010.Ho un problema perchè cuando chiamano dal posto esterno posso parlare dal video-citofono, ma per adoperare le altre posti citofonici devo alzare la cornetta del video-citofono, ho paura che ci sia qualche guasto nel alimentarore, o nei relè....Se qualcuno può dirmi qualcosa, scusate il mio itagnolo
Juanjo Inserita: 5 dicembre 2006 Segnala Inserita: 5 dicembre 2006 Ciao, spagnolo, e sto cercando pure io degli schemi del LT TERRANEO antichi, in concreto lo schema della morsettiera dell'alimentatore PS 010.Ho un problema perchè cuando chiamano dal posto esterno posso parlare dal video-citofono, ma per adoperare le altre posti citofonici devo alzare la cornetta del video-citofono, ho paura che ci sia qualche guasto nel alimentarore, o nei relè....Se qualcuno può dirmi qualcosa, scusate il mio itagnolo
Juanjo Inserita: 5 dicembre 2006 Segnala Inserita: 5 dicembre 2006 Ciao, spagnolo, e sto cercando pure io degli schemi del LT TERRANEO antichi, in concreto lo schema della morsettiera dell'alimentatore PS 010.Ho un problema perchè cuando chiamano dal posto esterno posso parlare dal video-citofono, ma per adoperare le altre posti citofonici devo alzare la cornetta del video-citofono, ho paura che ci sia qualche guasto nel alimentarore, o nei relè....Se qualcuno può dirmi qualcosa, scusate il mio itagnolo
Juanjo Inserita: 5 dicembre 2006 Segnala Inserita: 5 dicembre 2006 Ciao, spagnolo, e sto cercando pure io degli schemi del LT TERRANEO antichi, in concreto lo schema della morsettiera dell'alimentatore PS 010.Ho un problema perchè cuando chiamano dal posto esterno posso parlare dal video-citofono, ma per adoperare le altre posti citofonici devo alzare la cornetta del video-citofono, ho paura che ci sia qualche guasto nel alimentarore, o nei relè....Se qualcuno può dirmi qualcosa, scusate il mio itagnolo
acnide Inserita: 7 dicembre 2006 Segnala Inserita: 7 dicembre 2006 Salve a tutti ragazzimi accodo a questa discussione per evitare di aprirne di nuove....sono anch' io alla ricerca di un vecchio schema terraneo nella fattispecie mi serve lo schema comprendente l'alimentatore 672 e il gruppo fonico 654 ADU non so a quale anno risale ma sicuramente è molto vecchio probabilmente anni 80 - 85 i collegamenti sono tutti nella targa esterna....spero di essere stato abbastanza esaurientegrazie mille
acnide Inserita: 7 dicembre 2006 Segnala Inserita: 7 dicembre 2006 Salve a tutti ragazzimi accodo a questa discussione per evitare di aprirne di nuove....sono anch' io alla ricerca di un vecchio schema terraneo nella fattispecie mi serve lo schema comprendente l'alimentatore 672 e il gruppo fonico 654 ADU non so a quale anno risale ma sicuramente è molto vecchio probabilmente anni 80 - 85 i collegamenti sono tutti nella targa esterna....spero di essere stato abbastanza esaurientegrazie mille
Gabriele Riva Inserita: 7 dicembre 2006 Segnala Inserita: 7 dicembre 2006 Il LT654 non l'ho trovato In compenso c'e' il buon LT672
Gabriele Riva Inserita: 7 dicembre 2006 Segnala Inserita: 7 dicembre 2006 Il LT654 non l'ho trovato In compenso c'e' il buon LT672
acnide Inserita: 8 dicembre 2006 Segnala Inserita: 8 dicembre 2006 Buon giorno cari e buona immacolata,Gabriele grazie mille per lo schema è un ottimo inizio. spulciando nel forum (usando questa volta lt672 e non lt 672) ho trovato uno schema, credo, adatto al mio scopo. lo potete trovare a questo link:http://www.plcforum.info/public/upload2/Ga...ni_5interni.pdfVorrei seguire questo schema eliminando tutte le parti che non mi servono (accensione luci scale, seconda pulsantiera, segreto conversazione, ecc.)in pratica verrebbe fuori qualcosa del genere:1 e 2 del G.Fonico direttamente alla cornetta.il + dell'alimentatore al G.Fonico.il - del alimentatore alla lampadina della pulsantiera e al comune della cornetta.l'uscita con il simbolo dell'alternata alla serratura, alla chiamata dal posto esterno e alla lampadina.la serratura non è prevista.Così dovrebbe funzionare. Vorrei fare una prova, ma ho paura che se sbaglio corro il rischio di mandare in corto qualcosa, perciò chiedo un parere a chi più di me sa.Grazie ancora
acnide Inserita: 8 dicembre 2006 Segnala Inserita: 8 dicembre 2006 Buon giorno cari e buona immacolata,Gabriele grazie mille per lo schema è un ottimo inizio. spulciando nel forum (usando questa volta lt672 e non lt 672) ho trovato uno schema, credo, adatto al mio scopo. lo potete trovare a questo link:http://www.plcforum.info/public/upload2/Ga...ni_5interni.pdfVorrei seguire questo schema eliminando tutte le parti che non mi servono (accensione luci scale, seconda pulsantiera, segreto conversazione, ecc.)in pratica verrebbe fuori qualcosa del genere:1 e 2 del G.Fonico direttamente alla cornetta.il + dell'alimentatore al G.Fonico.il - del alimentatore alla lampadina della pulsantiera e al comune della cornetta.l'uscita con il simbolo dell'alternata alla serratura, alla chiamata dal posto esterno e alla lampadina.la serratura non è prevista.Così dovrebbe funzionare. Vorrei fare una prova, ma ho paura che se sbaglio corro il rischio di mandare in corto qualcosa, perciò chiedo un parere a chi più di me sa.Grazie ancora
Ivan Botta Inserita: 9 dicembre 2006 Segnala Inserita: 9 dicembre 2006 Vai tranquillo che se sbagli non succede niente, l'alimentatore LT672 è protetto elettronicamenti contro i cortocircuiti, al limiti le togli alimentazione per qualche minuto e si autoripristina.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora