jumpjack Inserito: 30 giugno 2011 Segnala Inserito: 30 giugno 2011 Quella di destra.Come si chiama? Dove la compro? Quanto costa? Notare l'attacco NON circolare ma quasi-ellittico.E come collego i 4 contatti?
jumpjack Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 (modificato) Boh, prova col link diretto:http://spazio.110mb.com/raduno/images/gall...062011519-t.jpgedit:cribbio, peggio che and' di notte...Aspettate un attimo. Modificato: 30 giugno 2011 da jumpjack
jawdb212 Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Nei negozi di materiale elettrico sono quelle col contatto di ritorno
magoxax Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Come si chiama?connettore per veicolo elettrico
jumpjack Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Nei negozi di materiale elettrico sono quelle col contatto di ritornoNe ho trovate almeno 4 tipi diversi che abbiano 4 connettori, nessuna corrisponde!
jumpjack Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 grazie magoxax, ottimo link. Ma su quel sito vendono anche o elencano solo? E comunque preferirei un negozio fisico, senno' sicuramente compro la cosa sbagliata, se non posso esaminarla a fondo di persona...Comunque, come dovrei collegare questa spina, per adattarla a una normale shucko?
jawdb212 Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Prova a vedere se e' questa Serie Libera SCAME usata per la ricarica dei veicoli elettrici
Del_user_127832 Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Comunque, come dovrei collegare questa spina, per adattarla a una normale shucko?Attraverso un opportuno adattatore, che però non so se esista in versione schuko.
jawdb212 Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Spina poi pezzo di cavo poi femmina schuko
magoxax Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Prova a vedere se e' questa Serie Libera SCAME usata per la ricarica dei veicoli elettriciMa che è.... la scoperta dell' acqua calda? oppure la saga dell'ovvio? Ma su quel sito vendono anche o elencano solo?Sigh.... Fino a poco fa avrei detto che quel produttore fosse "conosciuto".
jawdb212 Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Scusa magomax non avevo visto che avevi gia' postato.Se e' il caso chiedo perdono
jumpjack Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Tre risposte da "capitan ovvio" in una pagina sola dev'essere un record! Mi spiego meglio: grazie al ciufolo che devo attaccare quella spina per ricarica di scooter elettrici a una spina shucko, ma COME collego i vari fili? QUal è la massa, quale la fase e quale il neutro? Ma soprattutto, cosa ci attacco al quarto contatto?!?
jumpjack Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Ho trovato lo schema elettrico dei collegamenti:Qualcuno sa tradurlo?...
Carlo Albinoni Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Per la precisione è il connettore CEI 69-6 (perchè di connettori per veicoli elettrici ne esistono diversi).
magoxax Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 (modificato) cosa ci attacco al quarto contatto?!?Guarda alla pagina 2 di questo pdf.Se non ti soddisfa, guarda come è configurata la presa e regolati di conseguenza. Altro pdfP.S.Caspita 3 risposte in cinque minuti. Modificato: 30 giugno 2011 da magoxax
jumpjack Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Anzi, facciamo così:1) Sarebbe un doppio interruttore controllato da 2? Cioe' 1+2 sarebbe un relè a due vie?3) Basta un circuito che attiva il relè se "vede" la resistenza? Ma... come fa a vederla, se è collegata a massa?!? O forse nel disegno non si vede il collegamento alla fase?4) E' una normale resistenza? Perche' ha questo simbolo bislacco? E da quanti watt sara?!? 2000?!?5-6) Cos'e' 'sta roba? Non saranno mica... le ruote?
jawdb212 Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Quando apri la spina i vari poli li troverai segnati , ma se poi devi attaccare una schuko tanto vale che sostituisci la shuko con questa spina. Cio' che vai ad attaccare se non prevede il comando pilota la colonnina non si inserira' !!!!!
Carlo Albinoni Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 1) è un contattore3) il circuito di controllo legge l'impedenza fra PE e il conduttore pilota4) è un resistore comune, bastano 2W (dovrei controllare però...)5) sì sono le ruote, per far capire anche a chi non legge che siamo sul veicolo (in effetti il segno di massa su una ruota non è riuscito bene)
jumpjack Inserita: 1 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2011 Quando apri la spina i vari poli li troverai segnati , ma se poi devi attaccare una schuko tanto vale che sostituisci la shuko con questa spina.Cio' che vai ad attaccare se non prevede il comando pilota la colonnina non si inserira' !!!!!Voglio poter ricaricare SIA tramite shucko a casa, che tramite questa spina alle colonnine.E se ho cercato lo schema elettrico con tanto di circuiteria di controllo, e' proprio per essere sicuro che la spina funzioni come si deve con le colonnine.
jawdb212 Inserita: 1 luglio 2011 Segnala Inserita: 1 luglio 2011 Voglio poter................e' una frase che non mi risulta nuova.Quella spina ha il contatto pilota che non hai sulla shuko quindi la colonnina non si inserisceA meno che non ti inventi qualcosa che pero' poi va' sicuramente a discapito della sicurezza
Carlo Albinoni Inserita: 1 luglio 2011 Segnala Inserita: 1 luglio 2011 Voglio poter ricaricare SIA tramite shucko a casa, che tramite questa spina alle colonnineNon ho capito la situazione.Il tuo veicolo che connettore ha?
jumpjack Inserita: 1 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2011 il mio scooter ha una shucko, quindi non posso attaccarlo alle colonnine.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora