cascavilloedo Inserito: 1 ottobre 2006 Segnala Inserito: 1 ottobre 2006 mi sono imbattuto in un citofono che come simbolo ha una cornetta con sotto una E sembra un normale citofono a 5 fili ma già si nota qualcosa di strano perche ha un tastino laterale che se viene premuto o meno attiva il microfono o l'auricolarepoi aprendolo ci sono effettivamente i cinque morsetti ma sotto questi sono collegati solo 2 fili ed una scheda sch/6325.Parlando con il portiere mi ha detto che l'impianto a seguito di modifiche adesso funzionavca come un impianto telefonico.Non è stato possibile ricavare il modello dell'alimentatore perchè ne monta una quadrato senza alcuna scritta di quelli proprio vecchi.Mi potreste aiutare sul marchio del citofono e se qualunque modello a cinque fili posso adattare con la stessa modifica visto che è abbastanza semplice la scheda e ne potrei fare una uguale.
LB81 Inserita: 1 ottobre 2006 Segnala Inserita: 1 ottobre 2006 come simbolo ha una cornetta con sotto una ESi tratta di un citofono Urmet. Non conoscendone lo schema, posso suggerirti di contattare il produttore.Il sito dovrebbe essere www.urmetdomus.itCiao.
Ivan Botta Inserita: 1 ottobre 2006 Segnala Inserita: 1 ottobre 2006 Puoi tranquillamente usare un citofono tradizionale a 5 fili della Urmet, per gli schemi vai al sito www.urmetdomus.it che trovi tutti gli schemi necessari.
elettrofonico Inserita: 14 luglio 2011 Segnala Inserita: 14 luglio 2011 (modificato) Salve a tutti. Causa errato acquisto...oooops...volevo dire causa venditori incompetenti (poi se volete vi spiego) mi ritrovo in casa molti metri di cavo fror 7x1mmq del quale non so cosa fare.. Questo cavo è composto da 6 cavi numerati e da un conduttore di terra.Siccome avevo intenzione di comprare del cavo da 2,5mmq per fare una prolunga che uso ad esempio per tagliare l'erba, avrei pensato di utilizzare questo cavo unendo assieme più conduttori, in modo da aumentare la sezione.. Pensavo di fare 2 gruppi d 3 cavi per fase e neutro, e di utilizzare il cavo gialloverde per la terra. In questo modo però mi ritroverei con fase e neutro di sezione 3mmq, e terra di sezione 1mmq ci possono essere problemi? La terra deve essere per forza della stessa sezione degli altri conduttori o non c'è problema? Grazie. Modificato: 14 luglio 2011 da elettrofonico
Del_user_127832 Inserita: 14 luglio 2011 Segnala Inserita: 14 luglio 2011 La cosa non mi piace neanche un pò, però se proprio vuoi usarlo, io ti consiglierei di fare il PE da 3 mmq e f/n da 2 mmq. PS: non vorrei essere nei tuoi panni al momento di collegare le 7 vene nella spina/presa 10/16A della prolunga! (ammenochè non usi prese industriali tipo CEE) Saluti
elettrofonico Inserita: 14 luglio 2011 Segnala Inserita: 14 luglio 2011 ok.. ma è così importante avere una messa a terra "grossa"? non funziona lo stesso il diferenzialle in caso di dispersione? se avesi avuto un cavo 3x1mmq non ci sarebbero stati problemi a fare la terra con il cavo da 1mmq.. sbaglio? in ogni caso non piace nemmeno a me la cosa, ma mi fa rabbia avere tutto questo cavo e doverne prendere ancora per fare la prolunga.. non è proprio "gratis"....comunque mi confermi che non ci sono problemi a livello di portata e non ci sono controindicazioni a mettere in parallelo i cavi anche per carichi abbastanza elevati? 3kw me li tiene? Grazie.
MeM-93 Inserita: 14 luglio 2011 Segnala Inserita: 14 luglio 2011 scusa ma visto che il tuo problema ècausa venditori incompetentinon puoi semplicemente riportare la matassa al negozio e fartela sostituire, dal tronde è colpa loro!
elettrofonico Inserita: 14 luglio 2011 Segnala Inserita: 14 luglio 2011 purtroppo non è una matassa, me lo hanno tagliato al metro (30metri), e ho già ricomprato (da un altra parte) il cavo giusto.. ora ho questo 7 x 1 e ci vorrei fare una prolunga, dato che mi serve e non vorrei (se possibile) spendere soldi per un altro cavo..
vinlo Inserita: 15 luglio 2011 Segnala Inserita: 15 luglio 2011 Io lo terrei dentro. Se la posa lo permette, lo puoi usare, per esempio, per un citofono, per le fotocellule di un cancello, ecc ecc
Benny Pascucci Inserita: 16 luglio 2011 Segnala Inserita: 16 luglio 2011 Per fare quella prolunga io utilizzarei un cavo H07RN-F. Sicuramente non accoppierei i fili come da te prospettato. Segui il consiglio di vinlo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora