adpslab Inserito: 31 ottobre 2006 Segnala Inserito: 31 ottobre 2006 Salve ragazzi e complimenti per il forum.Vorrei un consiglio da quanti installano videocitofoni. Devo sostituire un vecchio impianto citofonico con un kit videocitofonico con 1 esterno e 1 interno, quale scegliere ?Quale è il più affidabile e su che prezzi si và ?In quanto al cavo non dovrei avere problemi anche a sostituirlo.
adpslab Inserita: 31 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 Salve ragazzi e complimenti per il forum.Vorrei un consiglio da quanti installano videocitofoni. Devo sostituire un vecchio impianto citofonico con un kit videocitofonico con 1 esterno e 1 interno, quale scegliere ?Quale è il più affidabile e su che prezzi si và ?In quanto al cavo non dovrei avere problemi anche a sostituirlo.
Ivan Botta Inserita: 31 ottobre 2006 Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 Sul mercato trovi dei kit per impianti monofamiglia che funzionano a 2 fili e si possono utilizzare i fili del vecchio impianto, come marche mi orienterei alla classiche Terraneo o Urmet.
Ivan Botta Inserita: 31 ottobre 2006 Segnala Inserita: 31 ottobre 2006 Sul mercato trovi dei kit per impianti monofamiglia che funzionano a 2 fili e si possono utilizzare i fili del vecchio impianto, come marche mi orienterei alla classiche Terraneo o Urmet.
scintilla83 Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 Ciao a tutti,sto realizzando un impianto di illuminazione esterna ed il cliente vorrebbe che i 3 circuiti luce si accendessero tutti e 3 tramite orologio ma nello stesso tempo attraverso 3 interruttori dall' interno dell' abitazione...mi spiego meglio se l' orologio parte alle 8 e lui alle 7 esce in giardino puo' accendere un circuito oppure tutti e 3 premendo i 3 interruttori...si puo' fare?grazie.
scintilla83 Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 Ciao a tutti,sto realizzando un impianto di illuminazione esterna ed il cliente vorrebbe che i 3 circuiti luce si accendessero tutti e 3 tramite orologio ma nello stesso tempo attraverso 3 interruttori dall' interno dell' abitazione...mi spiego meglio se l' orologio parte alle 8 e lui alle 7 esce in giardino puo' accendere un circuito oppure tutti e 3 premendo i 3 interruttori...si puo' fare?grazie.
del_user_125789 Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 1 .il trucco sta come colleghi l'orologgio e di che tipo è ,,comunque ,, il contato NO o NC del orologgio(dipende come è impostato l'orologgio e di che tippo è)comanda la bobina di un telerrutore.Il telerrutore ha 3 contatti NO ,nel primo contato NO collega in paralello il primo interrutore luci,nel secondo contato NO collega in paralello il secondo interrutore luci , e nel terzo contato NO collega in paralello il terzo interrutore luci .Ciao
del_user_125789 Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 1 .il trucco sta come colleghi l'orologgio e di che tipo è ,,comunque ,, il contato NO o NC del orologgio(dipende come è impostato l'orologgio e di che tippo è)comanda la bobina di un telerrutore.Il telerrutore ha 3 contatti NO ,nel primo contato NO collega in paralello il primo interrutore luci,nel secondo contato NO collega in paralello il secondo interrutore luci , e nel terzo contato NO collega in paralello il terzo interrutore luci .Ciao
del_user_125789 Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 Sicome non so come inviarti uno schema (qualquno di PLC Forum spero mi aiuterà come incollare degli schemmmi elettrici nel mesaggio),ti spiego meglio ,,tu fai(se non lo hai ancora fatto)un impinto luci comandati da tre inderrutori normali ,,cioè ogni interrutore acende e spegne la sua lampadina,,e fino a qui a posto,una cosa normalissima.Poi fai il parallello del interrutore luce,chiamiamolo interrutore luce 1, con il primo contato NO del telerrutore. Interrutore luce 2 con il Secondo contato NO telerrutore.Interrutore luce 3 con il terzo contato NO telerrutore.e la bobina del telerrutore si comanda dal orologgio.
del_user_125789 Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 Sicome non so come inviarti uno schema (qualquno di PLC Forum spero mi aiuterà come incollare degli schemmmi elettrici nel mesaggio),ti spiego meglio ,,tu fai(se non lo hai ancora fatto)un impinto luci comandati da tre inderrutori normali ,,cioè ogni interrutore acende e spegne la sua lampadina,,e fino a qui a posto,una cosa normalissima.Poi fai il parallello del interrutore luce,chiamiamolo interrutore luce 1, con il primo contato NO del telerrutore. Interrutore luce 2 con il Secondo contato NO telerrutore.Interrutore luce 3 con il terzo contato NO telerrutore.e la bobina del telerrutore si comanda dal orologgio.
Del_user_127832 Inserita: 30 luglio 2011 Segnala Inserita: 30 luglio 2011 Mi faccio interprete dell' idea di Giuliano, a proposito, quì viene spiegato come caricare le immagini sul forum. saluti
Del_user_127832 Inserita: 30 luglio 2011 Segnala Inserita: 30 luglio 2011 Mi faccio interprete dell' idea di Giuliano, a proposito, quì viene spiegato come caricare le immagini sul forum. saluti
antonioST4 Inserita: 30 luglio 2011 Segnala Inserita: 30 luglio 2011 :offtopic: attilio,hai perso le stellette da moderatore?
antonioST4 Inserita: 30 luglio 2011 Segnala Inserita: 30 luglio 2011 :offtopic: attilio,hai perso le stellette da moderatore?
Benny Pascucci Inserita: 7 agosto 2011 Segnala Inserita: 7 agosto 2011 attilio,hai perso le stellette da moderatore?Antonio nel nostro forum non ci sono stellette, per fortuna.... Attila per sua scelta ha deciso temporaneamente di lasciare la carica di moderatore.
Benny Pascucci Inserita: 7 agosto 2011 Segnala Inserita: 7 agosto 2011 attilio,hai perso le stellette da moderatore?Antonio nel nostro forum non ci sono stellette, per fortuna.... Attila per sua scelta ha deciso temporaneamente di lasciare la carica di moderatore.
del_user_155042 Inserita: 19 agosto 2011 Segnala Inserita: 19 agosto 2011 Salve ,dove posso trovare un programma per disegnare schemi elettrici tipo quello di Attilio Fiocco ? Grazie
del_user_155042 Inserita: 19 agosto 2011 Segnala Inserita: 19 agosto 2011 Salve ,dove posso trovare un programma per disegnare schemi elettrici tipo quello di Attilio Fiocco ? Grazie
del_user_56966 Inserita: 19 agosto 2011 Segnala Inserita: 19 agosto 2011 Il circuito dello schema funziona ma ha solo un problema bypassa il timer e quindi potrebbe non spegnere più le lucifunzione basilare per cui si mette il timer... per fare questo circuito si deve adottare una tecnica di tipo set/reset dove il pulsante può attivare (set) il circuito prima dell'orario ma al termine dell'ora prevista dal timer questo sia libero di spegnere comunque le luci (Reset)e dato che vista la spesa per il timer e che fare molti cablaggi non ha più senso utilizzerei un programmatore orario programmabile e il gioco è fatto!...
del_user_56966 Inserita: 19 agosto 2011 Segnala Inserita: 19 agosto 2011 Il circuito dello schema funziona ma ha solo un problema bypassa il timer e quindi potrebbe non spegnere più le lucifunzione basilare per cui si mette il timer... per fare questo circuito si deve adottare una tecnica di tipo set/reset dove il pulsante può attivare (set) il circuito prima dell'orario ma al termine dell'ora prevista dal timer questo sia libero di spegnere comunque le luci (Reset)e dato che vista la spesa per il timer e che fare molti cablaggi non ha più senso utilizzerei un programmatore orario programmabile e il gioco è fatto!...
del_user_155042 Inserita: 8 settembre 2011 Segnala Inserita: 8 settembre 2011 http://www.plcforum.it/forums/Interruttore...ali-t81274.html
del_user_155042 Inserita: 8 settembre 2011 Segnala Inserita: 8 settembre 2011 http://www.plcforum.it/forums/Interruttore...ali-t81274.html
agokris Inserita: 12 settembre 2011 Segnala Inserita: 12 settembre 2011 Ciao mi è venuto fuori lo stesso problema di scintilla, giustamente se faccio il parallelo tra interuttore e orologio nel caso lascio acceso l'interuttore l'orologio e come non averlo, non ce un prodotto che ha bordo la possibilità di dargli con un pulsante esterno diciamo il "set" e poi con l'orologio il "reset"?Grazie
agokris Inserita: 12 settembre 2011 Segnala Inserita: 12 settembre 2011 Ciao mi è venuto fuori lo stesso problema di scintilla, giustamente se faccio il parallelo tra interuttore e orologio nel caso lascio acceso l'interuttore l'orologio e come non averlo, non ce un prodotto che ha bordo la possibilità di dargli con un pulsante esterno diciamo il "set" e poi con l'orologio il "reset"?Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 12 settembre 2011 Segnala Inserita: 12 settembre 2011 Agokris ha detto:non ce un prodotto che ha bordo la possibilità di dargli con un pulsante esterno diciamo il "set" e poi con l'orologio il "reset"?Aleandro aveva detto:un programmatore orario programmabile e il gioco è fatto!..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora