tiltil Inserito: 14 novembre 2006 Segnala Inserito: 14 novembre 2006 Vorrei abbinare un centralino telefonico ad un impianto citofonico LT tersystem.Posso trovare in commercio un apparecchio che possa andare bene o devo in ogni caso ripiegare sul modello della Terraneo/Bticino?Grazie saluti
cangaceiro Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) Salve,ho posto in luogo esterno, a partire dal Luglio del 2008, un trasformatore a servizio di un programmatore a 2 stazioni per impianto irriguo di aiuole.Prima di cambiare il programmatore, poiché da un paio di giorni sul display compaiono numeri e cifre a casaccio, volevo accertarmi che il problema non risiedesse nel trasformatore.Detto trasformatore ha input 230V ed un output di 26,5V (o 27,5V adesso non ricordo esattamente), c'è un qualche "trucco" per capire se il trasformatore è ancora buono oppure no?Grazie. Modificato: 2 agosto 2011 da cangaceiro
Del_user_127832 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Beh, chiamarlo "trucco" mi sembra eccessivo... si tratta semplicemente di verificare le tensioni su entrambe le prese (primario/secondario) e vedere se risultano le ddp previste.
cangaceiro Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) ti ringrazio per la celere risposta ma da essa deduco che bisogna avere un tester, ma detto strumento non lo posseggo. Sono un privato diciamo di buona volontà, posso averle qualche altro consiglio per capire le relative differenze di potenziale? Modificato: 2 agosto 2011 da cangaceiro
Benny Pascucci Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Con tutta la buona volontà, senza strumento non puoi fare alcuna deduzione...
cangaceiro Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 ma se il programmatore visualizza "cose a caso" direi è alimentato..potrebbe arrivargli una tensione troppo bassa, ma mi sembra strano, solitamente i trasformatori quando si guastano non erogano più nulla od erro?
magoxax Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) i trasformatori quando si guastano non erogano più nulla od erro?Esiste anche il caso in cui vanno in corto "solo" alcune spire dell' avvolgimento.In quel caso il rapporto di trasformazione è compromesso.P.S.Caso raro Modificato: 2 agosto 2011 da magoxax
Wolfy Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Ma molto raro, e quando sono presi così durano molto poco!
NoNickName Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Prendi due capi del secondario e li tocchi entrambi con la lingua. Se senti pizzicare, vuol dire che qualcosa dal trasformatore sta uscendo. Comunque un tester del supermercato costa pochi euro.
Livio Orsini Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 NoNickName meglio non scriverle certe cose. Anche se ci sono le faccine emozionali c'è sempre quello che non capisce e ci prova.
Wolfy Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Conosco qualcuno che l' ha fatto con i fili del telefono Confermo comunque che con 5€ un tester lo prendi!
cangaceiro Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Anche se ci sono le faccine emozionali c'è sempre quello che non capisce e ci prova.infatti ti avevo preso sul serio.
cangaceiro Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Ho scoperto come vedere se un trasformatore 24V funziona senza tester:Caso risolto
reka Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 dai ricordi delle medie i metodi erano 2:la lingua le lampadine, due lampadine da 12V in serie dovrebbe accendertele bene.. però, visto che sei piuttosto portato al faidate andrei di tester
del_user_125789 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Usa il tester costa come 5 caffè(dai cinesi,per il tuo caso va bene) a differenza che il tester lo userai ancora altre volte.
StefanoSD Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 (modificato) Con tutta la buona volontà, senza strumento non puoi fare alcuna deduzione... dai ricordi delle medie i metodi erano 2:la lingua le lampadine, due lampadine da 12V in serie dovrebbe accendertele bene.. però, visto che sei piuttosto portato al faidate andrei di testerPotresti risparmiare anche il multimetro se fai come certi elettricisti di una volta: si bagnavano con la saliva i pollici delle mani, e li avvicinavano alla fase e neutro, e ti sapevano dire se c'era tensione. Ti consiglio di non emulare quelle persone, perché avevano le mani molto callose. Modificato: 2 agosto 2011 da stefano.sunda
cangaceiro Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 Ecco mi fa pensare perché l'uscita 24V del trasformatore ha due fili? uno è la fase e uno è il neutro o non c'entra nulla? Grazie.
Livio Orsini Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 L'uscita del trasfo ha 2 fili perchè...è il minimo sindacale. Non c'è fase e neutro.
cangaceiro Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 scusami ma da "neofita" mi verrebbe da dire non ne potevano fare uno?Questa considerazione mi è venuta in mente prima di pranzo quando stavo collegando i due fili dell'elettrovalvola con i due fili del trasformatore, ad un certo punto ero tentato di far convogliare tutti e 4 i fili in un unico mammut, poi ho detto se ne hanno fatti due un motivo ci sarà...ed allora ho utilizzato due mammut per ciascuna coppia trasformatore/elettrovalvola ma non saprei fornire una spiegazione tecnica che spero e mi auguro sarà fornita da voi. Grazie e Buona serata.
magoxax Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 scusami ma da "neofita" mi verrebbe da dire non ne potevano fare uno?Eh, no. A differenza dei circuiti idraulici (che possono avere un rubinetto aperto) quegli elettrici devono esseri chiusi.Per cui due poli "sono il minimo sindacale" ...ma non saprei fornire una spiegazione tecnica...Sarà la legge de: "la fortuna aiuta gli audaci"!?
NoNickName Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 Ma non è che siamo a livello di troll, qui?
Livio Orsini Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 (modificato) Bhee se non è un troll è......molto peggio. cangaceiro non so se "ci sei o ci fai", ma di questo passo rischi che:1 - nessuno risponda alle tue domande2 - un'eventuale sospensione dell'accountVisto il livello raggiunto dalla discussione ritengo sia opportuno chiudere. Modificato: 3 agosto 2011 da Livio Orsini
Messaggi consigliati