andrea4381 Inserito: 3 agosto 2011 Segnala Inserito: 3 agosto 2011 Ciao a tutti!Mi è appena arrivata la nuova piastra ad induzione da 7 Kw della Siemens: l'apparecchio viene fornito solo con il cavo senza spina da cui escono due fasi, due neutri e una terra. Di fabbrica le due fasi sono collegate tra di loro, così come i due neutri.L'installatore può decidere se cablarlo nei seguenti modi:1. una spina standard monofase;2. spina trifase3. due spine standard monofase.Per i primi tempi volevo vedere se riuscivo a reggere senza chiedere l'estensione della potenza all'Enel. La mia domanda è: mi conviene collegarlo con una spina o con due?
omaccio Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 volevo vedere se riuscivo a reggere senza chiedere l'estensione della potenza all'EnelBè, questo con due, tre o quattro spine c'entra poco, se la tua fornitura è la classica 3Kw sei fuori o meglio appena accendi la piastra alla massima potenza il contatore enel ti lascia a piedi.Temo che Enel fornisca in 240V solo fino a 6Kw( i più esperti mi smentiscano) quindi per la tua piastra 7Kw devi andare in 400V!!!
reka Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 son 7kW installati però, deve accendere tutti e 4 (o 5) i "fuochi" al 100% per arrivarci.se vuoi provarla con i 3kW secondo me devi dividere in due spine da 16A certo che però van verificati per bene i carichi e le sezioni.
Carlo Albinoni Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 Se non erro questi apparecchi hanno una funzione di litazione della potenza massima per adattarli ai limiti stretti dei contatori italiani.
scintilla59 Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 ha ragione Carlo ALBINONI puoi regolare la potenza guarda qui http://www.siemenselettrodomestici.it/news...s_Induzione.pdf
andrea4381 Inserita: 4 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2011 sì a 7Kw è molto difficile arrivarci, proprio perchè devi essere su tutte le piastre contemporaneamente al massimo dei fuochi.. e sì, c'è anche la limitazione effettivamente."se vuoi provarla con i 3kW secondo me devi dividere in due spine da 16A certo che però van verificati per bene i carichi e le sezioni."Uhm quindi non è sufficiente mettere due prese e basta? Pensavo fosse un lavoretto da poter fare in autonomia, ma se è così allora mi sa che devo chiamare l'elettricista..
reka Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 intendo dire che se le due spine le attacchi a due prese che sono accavallottate tra loro e che i fili che arrivano sono uguali a quelli delle spine è inutile che sezione hanno i fili della piastra?
rimonta Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 Io per fare un bel lavoro pulito eviterei di mettere spine, bensi' collegherei i cavi direttamente a un sezionatore che monterei in prossimita' della piastra stessa. In questo modo si evitano possibili problemi di contatti laschi con la spina che potrebbero provocare surriscaldamenti della stessa e possibili incendi.Non e' obbligatorio ma mi sembra un lavoro ben fatto
andrea4381 Inserita: 4 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2011 "intendo dire che se le due spine le attacchi a due prese che sono accavallottate tra loro e che i fili che arrivano sono uguali a quelli delle spine è inutileche sezione hanno i fili della piastra?"Giusto non ci avevo pensato, asino che sono Allora premetto che di impianti non so tantissimo, quanto basta per arrangiarmi.Il cavo (sia nella presa del muro, sia quello che esce dal piano ad induzione), leggermente più grosso di quelli da 2,5.. penso da 3.."Io per fare un bel lavoro pulito eviterei di mettere spine, bensi' collegherei i cavi direttamente a un sezionatore che monterei in prossimita' della piastra stessa. In questo modo si evitano possibili problemi di contatti laschi con la spina che potrebbero provocare surriscaldamenti della stessa e possibili incendi.Non e' obbligatorio ma mi sembra un lavoro ben fatto"Che sezionatore metteresti? Uno normale 220V da 16A?E' comunque un lavoro che posso fare pure io senza chiamare un elettricista no?Grazie a tutti per l'aiuto!
rimonta Inserita: 5 agosto 2011 Segnala Inserita: 5 agosto 2011 In teoria si, in pratica il tutto andrebbe poi certificato, anche perche' cosi' la piastra diventerrbbe parte dell'impianto , a differenza del collegamento con le normali spine
andrea4381 Inserita: 7 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2011 Perfetto grazie mille a tutti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora