deejayg Inserito: 5 agosto 2011 Segnala Inserito: 5 agosto 2011 Ciao ragazzi,volevo far spegnere i condizionatori quando per sbaglio si lasciano porte e finestre aperte.Ma volevo avere un pò di tollerenza magari qualche minuto o anche meno per evitare frequenti accensioni e spegnimenti.Grazie
del_user_125789 Inserita: 5 agosto 2011 Segnala Inserita: 5 agosto 2011 se vuoi farlo semplice ti serve un contattore ,un temporizzatore e contatti NO o NC magnetici da installare vicino alle finestre collegati rispetivamente in parallelo o in serie,il vero problema e dove passi i cavi,,,verrà fuori una ragnatela...
deejayg Inserita: 7 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2011 Per favore mi potresti prospettare le varie soluzioni
Livio Orsini Inserita: 7 agosto 2011 Segnala Inserita: 7 agosto 2011 (modificato) Dovresti avere i sensori di finestra (porta) aperta montati su ogni finestra e porta interessata. Sono sufficienti microswitches con contatti nonrmalmente aperti. Quando la porta o la finestra è chiusa il contatto è chiuso, si apre all'apertura della finestra o della porta.Colleghi inserie tra loro tutti contatti e con questi alimenti la bobina di un relè ritardato alla diseccitazione. Quando si apre un porta od una finestra, trascorso il tempo di ritardo, il relè si diseccita, usi un contatto normalmente aperto del relè per tagliare l'alimentazione del condizionatore.Se la corrente assorbita dal condizionatore eccede la massima prevista per il contatto del relè dovrai interporre anche un contattore di potenza.Però, visto che il sistema è abbastanza macchinoso, non faresti prima a spegnerlo manualmente il condizionatore? Modificato: 7 agosto 2011 da Livio Orsini
Wolfy Inserita: 7 agosto 2011 Segnala Inserita: 7 agosto 2011 Vogliamo esagerare?Sensori d' allarme per porte e fineste wireless, però il gioco vale la candela?
deejayg Inserita: 7 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2011 Innanzitutto grazie per leRisposte. Lo farei manualmente volentieri solo che io lo faccio gli altri no. Anzi vorrei fare nei bagni e corridoi l'accensione luci mediante sensori di movimento ma vorrei che fossero bypassabili facilmente soprattutto nei bagni. Metti caso che ti stai facndo la doccia il sensore non ti vede e spegne tutto...
reka Inserita: 8 agosto 2011 Segnala Inserita: 8 agosto 2011 se è una questione di risparmio energetico dal lato luci non metterei tutti sti automatismi nei locali, le lampade a basso consumo non vanno d'accordissimo con le troppe accensioni, nei corridoi sì.per quanto riguarda il condizionatore non capisco perchè uno debba aprirla la finestra in un locale climatizzato piuttosto avrebbero fatto comodo degli split col sensore di presenza.
deejayg Inserita: 8 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2011 Reka se ci pensi negli alberghi è una cosa abbastanza usuale aprendo la finestra ti tagliano l'aria condizionata. Per quanto riguarda i sensori per le luci credo che installando dei led le frequenti accensioni dovrebbero far meno male rispetto alla lampade a risparmio. Che poi a pensarci meglio anche con il classico interruttore per fare una pipi accendi spegni in ogni caso... Il tempo è quello perciò volevo che il sensore fosse bypassabile
Wolfy Inserita: 8 agosto 2011 Segnala Inserita: 8 agosto 2011 Per bypassare i sensori basta semplicemente collegare in parallelo al contatto un interruttore, tutto qua
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora