muzialeardo Inserito: 28 novembre 2006 Segnala Inserito: 28 novembre 2006 muzialeardoHo un problema devo sostituire, un vecchio citofono Bticino mod. TX 21 con un modello della LT mod. 600, qualcuno conosce la corrispondenza dei numeri.?Grazie Aleardo
muzialeardo Inserita: 28 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2006 muzialeardoHo un problema devo sostituire, un vecchio citofono Bticino mod. TX 21 con un modello della LT mod. 600, qualcuno conosce la corrispondenza dei numeri.?Grazie Aleardo
nope Inserita: 29 novembre 2006 Segnala Inserita: 29 novembre 2006 non e' sufficiente la corrispondenza dei morsetti ma devi anche fare delle modifiche interne sia con i ponticelli che con inserzioni di diodi e resistenze.ho lo schema se ti interessa
nope Inserita: 29 novembre 2006 Segnala Inserita: 29 novembre 2006 non e' sufficiente la corrispondenza dei morsetti ma devi anche fare delle modifiche interne sia con i ponticelli che con inserzioni di diodi e resistenze.ho lo schema se ti interessa
muzialeardo Inserita: 29 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2006 Sono molto ma molto interessato. Ti ringrazio anticipatamente.Ciao Aleardo
muzialeardo Inserita: 29 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2006 Sono molto ma molto interessato. Ti ringrazio anticipatamente.Ciao Aleardo
Gabriele Riva Inserita: 29 novembre 2006 Segnala Inserita: 29 novembre 2006 Mettiamo disponibile qui sul forum, potrebbe essere utile ad atri.Se non riesci ad inserirlo, invialo in email qui:
Gabriele Riva Inserita: 29 novembre 2006 Segnala Inserita: 29 novembre 2006 Mettiamo disponibile qui sul forum, potrebbe essere utile ad atri.Se non riesci ad inserirlo, invialo in email qui:
muzialeardo Inserita: 29 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2006 (modificato) Non avevo pensato all'indirizzo che ti invio di seguito:***[at]*** Modificato: 22 settembre 2007 da Luca Bettinelli Rimosso indirizzo di email
muzialeardo Inserita: 29 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2006 (modificato) Non avevo pensato all'indirizzo che ti invio di seguito:***[at]*** Modificato: 22 settembre 2007 da Luca Bettinelli Rimosso indirizzo di email
muzialeardo Inserita: 30 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2006 Vi ringrazio moltissimo, ora forse riuscirò a risolvere il mio problema Saluti a tutti
muzialeardo Inserita: 30 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2006 Vi ringrazio moltissimo, ora forse riuscirò a risolvere il mio problema Saluti a tutti
nope Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 Adesso faccio io una richiesta.Il TX21 veniva utilizzato anche con impianti a 4 fili (con centralino di portineria).E' uno dei tanti schemi che mi mancano e di conseguenza nel caso mi capitasee non riescirei a sostituirlo con l' LT600.Qualcuno ha documentazione in merito ?Grazie
nope Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 Adesso faccio io una richiesta.Il TX21 veniva utilizzato anche con impianti a 4 fili (con centralino di portineria).E' uno dei tanti schemi che mi mancano e di conseguenza nel caso mi capitasee non riescirei a sostituirlo con l' LT600.Qualcuno ha documentazione in merito ?Grazie
francesco90 Inserita: 12 giugno 2008 Segnala Inserita: 12 giugno 2008 salve volevo sapere se avete ache lo schema dell'impianto tx21 con l'alimentatore tx30grazie 1000
francesco90 Inserita: 12 giugno 2008 Segnala Inserita: 12 giugno 2008 salve volevo sapere se avete ache lo schema dell'impianto tx21 con l'alimentatore tx30grazie 1000
nope Inserita: 13 giugno 2008 Segnala Inserita: 13 giugno 2008 E' in formato A4 diviso su 2 pagine.http://img524.imageshack.us/my.php?image=tx21aax2.jpghttp://img212.imageshack.us/my.php?image=tx21bug4.jpg
nope Inserita: 13 giugno 2008 Segnala Inserita: 13 giugno 2008 E' in formato A4 diviso su 2 pagine.http://img524.imageshack.us/my.php?image=tx21aax2.jpghttp://img212.imageshack.us/my.php?image=tx21bug4.jpg
massimosalerno Inserita: 2 settembre 2008 Segnala Inserita: 2 settembre 2008 grazie, ho visto che il citofono è art. tx 21 ora vedo come posso collegarloe se volessi collegarne un altro in parallelo' IN QUESTO CASO SERVE SEMPRE LO SCHEMA DEL COLLEGAMENTO PRECEDENTE E RIPETERE LO SCHEMINO CON I DIODICOMUNQUE MOLTE GRAZIE
massimosalerno Inserita: 2 settembre 2008 Segnala Inserita: 2 settembre 2008 grazie, ho visto che il citofono è art. tx 21 ora vedo come posso collegarloe se volessi collegarne un altro in parallelo' IN QUESTO CASO SERVE SEMPRE LO SCHEMA DEL COLLEGAMENTO PRECEDENTE E RIPETERE LO SCHEMINO CON I DIODICOMUNQUE MOLTE GRAZIE
DaNiElE.91 Inserita: 16 agosto 2011 Segnala Inserita: 16 agosto 2011 salve!!! vorrei un piccolo aiuto, nel mio palazzo ho un problema con il relè luci scale. Le luci si spengono e si accendono da sole, mi spiego meglio, dopo che il tempo prestabilito (4 minuti) si spengono e immediatamente si riaccendono. Ho provato ad aprire 3 dei 5 pulsanti (non li ho fatti tutti e cinque perchè dovevo correre a lavoro ) e ho staccato uno dei due fili che in teoria se fosse un problema di pulsante facendo in quel modo dovrei eliminarlo dal collegamento e quindi escluderlo come problema, tutti e tre i pulsanti scollegati fa sempre la stessa cosa si spegne e immediatamente si accende ininterrottamente. Potrebbe essere un problema di relè?dovrei cambiarlo? grazie in anticipooo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora