lucam79 Inserita: 2 ottobre 2011 Segnala Inserita: 2 ottobre 2011 la modifica da fare è sul lampadario
jawdb212 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 Se la modifica da fare e' sul lampadario non ci sono da passare fili.Devi cambiare il cavetto lampadario e metterlo a 4 fili e poi fare la modifica.Il cavetto dovresti trovarlo simile a quello esistente che stia bene col lampadario stesso
jawdb212 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 Se la modifica da fare e' sul lampadario non ci sono da passare fili.Devi cambiare il cavetto lampadario e metterlo a 4 fili e poi fare la modifica.Il cavetto dovresti trovarlo simile a quello esistente che stia bene col lampadario stesso
boe83 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 ma al lampadario arrivano quanti fili? 3 o 4?
boe83 Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 ma al lampadario arrivano quanti fili? 3 o 4?
Maurizio Colombi Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 Ma ragazzi.....stiamo dando i numeri?Cerchiamo di leggere attentamente sia la domanda postata dall'amico, sia le risposte dei vari interventi.
Maurizio Colombi Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 Ma ragazzi.....stiamo dando i numeri?Cerchiamo di leggere attentamente sia la domanda postata dall'amico, sia le risposte dei vari interventi.
Maurizio Colombi Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 (modificato) Non c'è problema!Quello che mi fa pensare male, invece è l'amico jawdb212, nel messaggio 2 dice:che andranno a collegarsi ai fili che gia' ti arrivano al soffitto.nel messaggio 9 dice:ma la modifica mancante e' relativa al lampadario o all'impianto ? potremmo affermare con certezza che....."la prima risposta è quella che conta!" Modificato: 3 ottobre 2011 da Maurizio Colombi
Maurizio Colombi Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 (modificato) Non c'è problema!Quello che mi fa pensare male, invece è l'amico jawdb212, nel messaggio 2 dice:che andranno a collegarsi ai fili che gia' ti arrivano al soffitto.nel messaggio 9 dice:ma la modifica mancante e' relativa al lampadario o all'impianto ? potremmo affermare con certezza che....."la prima risposta è quella che conta!" Modificato: 3 ottobre 2011 da Maurizio Colombi
jawdb212 Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 Ciao Maurizio abbi pieta' di un povero IMPERFETTO : al messaggio 2 avevo dato per scontato che la modifica era da effettuare sul lampadario.Poi nei post successivi vedendo l'incalzare di altre domande mi era venuto il dubbio FINO A FARE UNA DOMANDA ESPLICITA E SENZA DUBBI AL MESSAGGIO 9 SEGUITA DA UNA RISPOSTA ESPLICITA DA PARTE DI LUCA .RINGRAZIO DELLA COMPRENSIONEDISTINTI SALUTI
jawdb212 Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 Ciao Maurizio abbi pieta' di un povero IMPERFETTO : al messaggio 2 avevo dato per scontato che la modifica era da effettuare sul lampadario.Poi nei post successivi vedendo l'incalzare di altre domande mi era venuto il dubbio FINO A FARE UNA DOMANDA ESPLICITA E SENZA DUBBI AL MESSAGGIO 9 SEGUITA DA UNA RISPOSTA ESPLICITA DA PARTE DI LUCA .RINGRAZIO DELLA COMPRENSIONEDISTINTI SALUTI
Maurizio Colombi Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 abbi pieta' di un povero IMPERFETTO di "imperfetti"......."perfetti", ci sono solo i verbi.......Non preoccuparti, chi non fa ......non sbaglia!
Maurizio Colombi Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 abbi pieta' di un povero IMPERFETTO di "imperfetti"......."perfetti", ci sono solo i verbi.......Non preoccuparti, chi non fa ......non sbaglia!
StefanoSD Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 (modificato) Devi dividere le luci del lampadario in due gruppi separati mantenendo il neutro in comune per tutte le lampadine.Parli come la stia dicendo a uno che sa. E postate uno straccio di schema! Ma per una cassata del genere dobbiamo scrivere tanti post (18) – ne basterebbe solo due. Penso che tutto sia predisposto (se ci stanno già due int.) Il 4 filo, che suggerivate è la terra; non ti preoccupare non aggiungere nulla, lascia tutto com'è. Collega il lampadario come schema. Modificato: 4 ottobre 2011 da stefano.sunda
StefanoSD Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 (modificato) Devi dividere le luci del lampadario in due gruppi separati mantenendo il neutro in comune per tutte le lampadine.Parli come la stia dicendo a uno che sa. E postate uno straccio di schema! Ma per una cassata del genere dobbiamo scrivere tanti post (18) – ne basterebbe solo due. Penso che tutto sia predisposto (se ci stanno già due int.) Il 4 filo, che suggerivate è la terra; non ti preoccupare non aggiungere nulla, lascia tutto com'è. Collega il lampadario come schema. Modificato: 4 ottobre 2011 da stefano.sunda
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora