kikko77 Inserito: 15 febbraio 2007 Segnala Inserito: 15 febbraio 2007 Salve a tutti, ho installato un impiantino elvox digibus(2fili) in casa cosi composto:targa elvox 3 pulsanti + videocameratarga elvox 3 pulsanti + videocameratarga elvox 2 pulsanti solo audiocitofono piano superiorecitofono piano inferiorecentralina/alimentatoresdoppiatore di segnalefiltro videoesso funzionava apparentemente bene, ma dopo qualche settimana di funzionamento il sistema comincia a suonare da solo, dalla telecamera non vedo nessuno, mi affaccio alla finestra e non c'è nessuno, mi do dello scemo, ma dopo dieci minuti ancora una volta suona e non c'è nessuno, da li in poi ogni tanto si mette a suonare per conto suo.Ho passato il cavo consigliato da elvox, un doppino non schermato, ma ho dovuto passare il cavo citofono assieme ai cavi della tensione in casa in quanto la casa è datata e i passaggi sono quello che sono.Sencodo voi cosa può essere?Un difetto? Il cavo non adatto al passaggio nelle scatole della tensione?
kikko77 Inserita: 15 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2007 Salve a tutti, ho installato un impiantino elvox digibus(2fili) in casa cosi composto:targa elvox 3 pulsanti + videocameratarga elvox 3 pulsanti + videocameratarga elvox 2 pulsanti solo audiocitofono piano superiorecitofono piano inferiorecentralina/alimentatoresdoppiatore di segnalefiltro videoesso funzionava apparentemente bene, ma dopo qualche settimana di funzionamento il sistema comincia a suonare da solo, dalla telecamera non vedo nessuno, mi affaccio alla finestra e non c'è nessuno, mi do dello scemo, ma dopo dieci minuti ancora una volta suona e non c'è nessuno, da li in poi ogni tanto si mette a suonare per conto suo.Ho passato il cavo consigliato da elvox, un doppino non schermato, ma ho dovuto passare il cavo citofono assieme ai cavi della tensione in casa in quanto la casa è datata e i passaggi sono quello che sono.Sencodo voi cosa può essere?Un difetto? Il cavo non adatto al passaggio nelle scatole della tensione?
Marcos2000 Inserita: 12 ottobre 2011 Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 Un saluto a tutti gli utenti del forum.Tra i vari prodotti in commercio per il riscaldamento domestico si trovano dei termoventilatori che utilizzano al posto delle normali resistenze altre di un tipo denominato "ceramico".Osservandole si presentano come dei settori a resistenza che ricordano vagamente dei nidi d'ape o strutture similari.Vengono decantate dai produttori come più efficienti (?!) più rapide e con una produzione di aria meno secca.Trattandosi di resistenze esiste la concreta possibilità che abbiano una resa migliore oppure è una sola trovata commerciale?Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi le peculiarità tecniche di queste resistenze?Grazie mille.
Marcos2000 Inserita: 12 ottobre 2011 Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 Un saluto a tutti gli utenti del forum.Tra i vari prodotti in commercio per il riscaldamento domestico si trovano dei termoventilatori che utilizzano al posto delle normali resistenze altre di un tipo denominato "ceramico".Osservandole si presentano come dei settori a resistenza che ricordano vagamente dei nidi d'ape o strutture similari.Vengono decantate dai produttori come più efficienti (?!) più rapide e con una produzione di aria meno secca.Trattandosi di resistenze esiste la concreta possibilità che abbiano una resa migliore oppure è una sola trovata commerciale?Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi le peculiarità tecniche di queste resistenze?Grazie mille.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora