Paolo080911 Inserito: 7 novembre 2011 Segnala Inserito: 7 novembre 2011 Ciao a tutti.... Volevo proporre una domanda...Qualcuno sa spiegarmi come fa la corrente prodotta dai pannelli ad entrare nella rete dell'enel??? Qual'è il principio...?Grazie
Livio Orsini Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Semplicemente la tensione continua prodotta dai pannelli viene convertita in tensione alternata con frequnenza 50Hz da un dispositivo inverter. Questo dispositivo è sincronizzato in fase con la rete elettrica; regola anche il valore di tensione affinchè sia in accordo con il valore di rete.
Paolo080911 Inserita: 7 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Si ho capito....... ma per poter entrare in rete, se non sbaglio credo debba esserci una caduta di tensione!!!Mi serve capire questo perchè voglio trovare un sistema che riesca a riconoscere se la corrente entra in rete oppure assorbo corrente dalla rete.... anche se faccio molta fatica...
del_user_155042 Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 debba esserci una caduta di tensione!!!dove..??Mi serve capire questo perchè voglio trovare un sistema che riesca a riconoscere se la corrente entra in rete oppure assorbo corrente dalla rete.... anche se faccio molta fatica... per questo si usa il contatore bidirezionale
Paolo080911 Inserita: 8 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2011 Si ma come faccio a capire se nel cavo all'uscita del contatore la corrente entra o esce senza guardare la freccina del contatore bidirezionale?.... Credo che quando immetto in rete il mio impianto debba avere una tensione maggiore di quella del distributore.....Il mio scopo è riuscire a capire in qualche maniera il verso di scorrimento di una corrente in un cavo
AVC_Veronica Inserita: 8 novembre 2011 Segnala Inserita: 8 novembre 2011 forse se esponi lo scopo od il problema facciamo prima
Maurizio Colombi Inserita: 8 novembre 2011 Segnala Inserita: 8 novembre 2011 forse se esponi lo scopo od il problema facciamo primaIl mio scopo è riuscire a capire in qualche maniera il verso di scorrimento di una corrente in un cavoPenso che non ce ne siano altri!
cdc Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Quello che so io è che l'inverter alza leggermente la sua tensione in uscita rispetto a quella dell'ENEL, in modo tale che ci sia un verso preferenziale della corrente.Ciao
AVC_Veronica Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 basta leggere l'inverter, se produce o assorbe
Livio Orsini Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 L'inverter, se è decente, deve avere un'uscita, o cumunque un parametro leggibile su seriale o bus di campo, che indica il valore di corrente erogato in ampiezza e segno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora