AnimAlex94 Inserito: 14 novembre 2011 Segnala Inserito: 14 novembre 2011 Ciao a tutti!Vorrei installare nel quadro generale di casa mia un interruttore "salvavita" con riarmo automatico.In casa è presente il seguente quadro:Volevo sapere, il seguente interruttore che è a capo di tutta la linea, è solo un interruttore bipolare e quindi "non scatta mai"?Grazie mille!Alessadro
MeM-93 Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 Vorrei installare nel quadro generale di casa mia un interruttore "salvavita" con riarmo automatico.al di là del fatto che non ci sta (ci vogliono 4 moduli liberi) su che linea lo vorresti istallare?Volevo sapere, il seguente interruttore che è a capo di tutta la linea, è solo un interruttore bipolare e quindi "non scatta mai"?esatto
del_user_155042 Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 Mi sembra che sia partito un SPD ,o sbaglio..??
ppfanta Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 Generale da 63A???? ma hai 12 KW di fonitura?
elettrofonico Inserita: 14 novembre 2011 Segnala Inserita: 14 novembre 2011 Mi sembra che sia partito un SPD ,o sbaglio..??confermo, possiedo lo stesso modello, rosso sta a segnlare "cartuccia intervenuta"Generale da 63A???? ma hai 12 KW di fonitura?e i differenziali sono da 40A
AnimAlex94 Inserita: 14 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2011 al di là del fatto che non ci sta (ci vogliono 4 moduli liberi) su che linea lo vorresti istallare?Non avevo messo la foto, ma sotto c'è un'altro quadro identico con la "zona cantina", "zona notte" e "zona cucina" e lì c'è spazio, 2 moduli li guadagno dal salvavita che tolgo e metto quello nuovo da 4 moduli.Volevo metterlo sulla "zona cantina" dove ho un freezerconfermo, possiedo lo stesso modello, rosso sta a segnlare "cartuccia intervenuta"Per un ignorante come me in materia, cos'è lo "scaricatore"? Cosa fa?Generale da 63A???? ma hai 12 KW di fonitura? huh.gifNo no c'è un contatore da 3,3kW!Grazie a tutti per le veloci e accurate risposte!
elab69 Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 Volevo sapere, il seguente interruttore che è a capo di tutta la linea, è solo un interruttore bipolare e quindi "non scatta mai"?L'interruttore che hai come generale, è un interruttore sezionatore non automatico (non interverrà mai per sovraccarico o cortocircuito). Ma non è detto che sia sbagliato; tale interruttore ha la funzione di sezionatore di emergenza. L'importante è che a monte di questo centralino sia presente una protezione adeguata per la linea e soprattutto per i differenziali puri che sono stati utilizzati come generali di sezione.
Wolfy Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 Il differenziale autoriarmante ci sta, per il resto, nonostante le dimensioni enormi del sezionatore e dei differenziali, mi sembra un impianto perfetto veramente, visto che ogni linea ha il suo MT da 10/16 a seconda, più selettivo di così non si può!A prima vista è esattamente come vorrei avercelo io, e a conti fatti, sovradimensionare è sempre meglio, se non crea rischi
Microchip1967 Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 sinceramente devo dire che non mi sembra fatto male.L'ulico appunto che potrei fare è sull'uso dei differenziali puri.Mi auguro che a monte di tutto ci sia un MTd da 40A a protezione degli stessi (e degli scaricatori)Altro piccolo appunto: non vedo la targa 23-51 con la corrente nominale
Nino1001 Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 Come hai incollato le etichette? (Io avrei usato la finestrella del dispositivo).
elab69 Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 (Io avrei usato la finestrella del dispositivo).Anche io
Nino1001 Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 5 clienti come te all'anno e sarei a posto.Passiamo alle critiche.:
Nino1001 Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 Generela allamre da ben 32A doppio modulo...Hai anche protetto il segnalatore di gas, il camino che sicuramente è termocamino e quindi una semplice pompa da 150W..diciamo che avevi un quadro, dei MGT di recupero e li hai usati , anche la cappa non è che sia una grande potenza.Noto che ci sono i lampioncini, da esterno presumo, ma non c'è un differenziale con la scritta GENERALE ESTERNO.
AnimAlex94 Inserita: 15 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2011 Farò i complimenti al mio elettricista! Mi sono chiesto anche io come abbia fatto a fare quelle etichette e perchè non ha utilizzato la finestrella!Noto che ci sono i lampioncini, da esterno presumo, ma non c'è un differenziale con la scritta GENERALE ESTERNO.Il "generale servizi 2" è a capo di tutto l'esterno, prese, luci, lampioni...2 domande:Il salvavita con riarmo automatico che dovrò prendere, dovrà quindi essere un "differenziale puro"?Quello "scaricatore" che è rotto cos'è? Cosa serve? Riesco a sostituirlo io?Grazie mille!
MeM-93 Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 Il salvavita con riarmo automatico che dovrò prendere, dovrà quindi essere un "differenziale puro"?non necessariamente, è+ sufficiente che la sua portata (magnetotermica) sia superiore a quella dell'interruttore più grande ad esso collegato in cascata.Quello "scaricatore" che è rotto cos'è? Cosa serve? Riesco a sostituirlo io?è un apparecchio che serve a scaricare a terra la scarica di un fulmine proteggendo l'impianto dalla conseguente sovratensione; se trovi il ricambio e ne sei in grado puoi sostituirlo da solo
AnimAlex94 Inserita: 15 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2011 (modificato) non necessariamente, è+ sufficiente che la sua portata (magnetotermica) sia superiore a quella dell'interruttore più grande ad esso collegato in cascata.Quindi deve essere differenziale 40A e magnetotermico da almeno 16A?Stavo guardando sul sito della Gewiss per trovare l'articolo adatto: ma di differenziali magnetotermici da 40A non ce ne sono... solo differenziali puriRestart Gewiss - Tutti i modelli Modificato: 15 novembre 2011 da AnimAlex94
MeM-93 Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 no, la corrente differenziale (Idn) deve essere 30mA, la corrente magnetotermica (In) può adare da 16A, meglio da 25 (per evitare scatti intempestivi)
Nino1001 Inserita: 16 novembre 2011 Segnala Inserita: 16 novembre 2011 Ci sono dei fusibili a protezione degli scaricatori di protezione a protezione della casa.Quante probabilità ci sono che questi saltino prima degli scaricatori di protezione posti a protezione della casa?(PS: Non ho mai usato scaricatori e ne sto pagando le conseguenze
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora