tecnicoele Inserita: 10 febbraio 2012 Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 Dal tipo di domande che fai appare in modo inequivocabile che tu questi problemi, peraltro banali per un tecnico del settore, non solo non li domini, ma proprio non ne conosci nemmeno i fondamenti. Ora un lavoro mal fatto, oltre a far sperperare qaulche decina di €, può anche causare seri danni all'incolumità fisica delle persone. Medita su questo concetto.Da un parte condivido quanto scritto sopra, però cercherò di essere più chiaro...Questo è l'impianto che tu avresti dovuto fare inserendo il salvamotore LOVATO 11 SM1B 40 ( o altra marca equivalente) chiamato nello schema Q1,mentre al posto dei fusibili (F1) potevi mettere il magnetotermico in tuo possesso e tutto sarebbe stato risolto tarando in modo opportuno la regolazione del salvamotore.questo è invece lo schema che devi utilizzare se vuoi usare ciò che hai acquistato, e come vedi sono presenti i fusibili che ti avevo indicato.Se lo schema non ti è chiaro torna a quanto quotato a inizio risposta..
tecnicoele Inserita: 10 febbraio 2012 Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 solo una correzione, se il contatore e un 400V non collegare il contatore (Q11) al neutro ma alla fase L3
geppetto78 Inserita: 11 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2012 (modificato) Si il contattore è un 400V, Quindi come avevo esposto prima i collegamenti erano giusti? il dubbio era sui fusibili, ma ho comunque il magnetotermico...Giusto?Grazie... Modificato: 11 febbraio 2012 da geppetto78
tecnicoele Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 Allora il magnetermico in linea di massima protrebbe sostituire i fusibili di potenza, ma ti consiglio di installare un altro fusibile a proteggere gli ausiliari ( termine tecnico per definire i circuiti elettrici utilizzati per comandare i circuiti di potenza), se vai nel negozio dove hai acquistato il contattore e prendi un portafusibile 10x38 da barra din con fusibile da 1A e lo colleghi a valle del magnetermico.Buon lavoro
geppetto78 Inserita: 12 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 amo questo forum quando trovi qualcuno che con tanta pazienza spiega ai non conoscitori con parole semplici.....un ultima cosa come mai il fusibile deve essere da 1 A?
tecnicoele Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 perchè è una corrennte più che sufficente per il lavoro che deve fare, ed è un valore facilmente reperibile sul mercato.Buon lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora