cippolla02 Inserito: 30 gennaio 2012 Segnala Inserito: 30 gennaio 2012 Salve, in una casa con parti dell'impianto anni 50 c'è una tensione tra massa e neutro di 21V in alternata, ... preso in diversi punti, avete qualche consiglio per capire da cosa può dipendere?
del_user_155042 Inserita: 30 gennaio 2012 Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 Fai una prova: Metti terra e neutro insieme a valle differenziale se il differenziale salta o non sta su , rimetti tutto com’era prima e non pensarci più
cippolla02 Inserita: 30 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 A parte che per testare il differenziale in se basta il tasto TEST ... o altri metodi per verificare bene il tutto ... comunque il differenziale funziona.comunque il problema è che per esempio sulla parte metallica della cappa si avverte la corrente e la tensione presente è di circa 21V alternati, così in altri casi .... Più che altro mi piacerebbe capire il problema ...
elab69 Inserita: 30 gennaio 2012 Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 Scollega tutte le apparecchiature collegate all'impianto e rifai le misure.Se le misure sono OK, allora ricollega gli apparecchi uno alla volta rifacendo ogni volta le misure.
del_user_155042 Inserita: 30 gennaio 2012 Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 A parte che per testare il differenziale in se basta il tasto TESTQuesta prova non era per testare il differenziale ma l’impianto di terra. Il tasto test non c’entra assulotamente niente con quello che ti ho consigliato.
remo williams Inserita: 30 gennaio 2012 Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 c'è una tensione tra massa e neutro di 21V in alternataConnessione all impianto di terra,mancante o,deficitaria.
MeM-93 Inserita: 30 gennaio 2012 Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 (modificato) sei sicuro che la cappa sia collegata a terra; io avevo (ed ho tutt'ora) un videoregistratore sulla cui cardassa misuravo 120V verso terra, ho collegato la carcassa a terra e vissero tutti felici e contenti Modificato: 30 gennaio 2012 da MeM-93
Maurizio Colombi Inserita: 30 gennaio 2012 Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 c'è una tensione tra massa e neutro di 21V in alternata, ...Verso quale massa (terra) quella dell'impianto?.....o una terra certa?
cippolla02 Inserita: 30 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2012 (modificato) sulla parte metallica della cappa si avverte la corrente e la tensione presente è di circa 21V alternatiQua la misura l'ho fatta tra la parte metallica della cappa e la conduttura dell'acqua Mentre in altre occasioni lo avevo visto sulle prese, misurando tra neutro e filo di massa; sistema di massa presente. Modificato: 31 gennaio 2012 da cippolla02
remo williams Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 sistema di massa presente....non necessariamente,vuol dire che è correttemente collegato.
simone64 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 Per essere sicuri:-verificare che la terra sia veramente a potenziale 0, per esempio ci potrebbe essere vicino un'altro sistema di terra che disperde.- verificare che il neutro dell'Enel sia anche lui a potenziale 0 (al netto delle perdite di carico), non sarebbe la prima volta che non è ben connesso a terra.COME, mi direte voi? Occorre una terra certa.
cippolla02 Inserita: 16 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2012 (modificato) sei sicuro che la cappa sia collegata a terra In effetti non ha la massa a terra ... ma non c'è l'ha proprio di fabbricazione; il modello è VORTEX 602. Guardando i cavi sembrano tutti integri, andrebbe smontata per verificare meglio ... E possibile che abbia di suo una tensione di 20-30V in alternata sulla copertura di metallo????? Immagino di no e che ci sia una dispersione sui cavi che sono isolati da un involucro aggiuntivo perchè per il resto è tutto in scatolette di plastica .... questo è alquanto preoccupante ... Quindi il problema dove dovrebbe essere??? PS Al massa penso che non sia possibile aggiungerla se non lo prevede il modello. Modificato: 16 marzo 2012 da cippolla02
vinlo Inserita: 16 marzo 2012 Segnala Inserita: 16 marzo 2012 In effetti non ha la massa a terra ... ma non c'è l'ha proprio di fabbricazione; il modello è VORTEX 602...... E possibile che abbia di suo una tensione di 20-30V in alternata sulla copertura di metallo????? Stai parlando del morsetto di terra della cappa che è assente? Se è così o, o è in doppio isolamento, ma mi sembra strano, o è presente è tu no lo hai visto.
cippolla02 Inserita: 22 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2012 No non c'è proprio c'è anche il simbolo di doppio isolamento. Ho visto anche un'altro modello della Vortex 620 e misurava 16V rispetto terra ... Non saprei dove possa risiedere il problema ....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora