marc109 Inserito: 8 febbraio 2012 Segnala Inserito: 8 febbraio 2012 (modificato) Salve a tutti chi mi aiuta a capire come si collega un serionatore bticino art. F72N/16N alimentato da un salvavita Modificato: 8 febbraio 2012 da Luca Bettinelli Modificato titolo
Del_user_127832 Inserita: 8 febbraio 2012 Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 Ciao,è molto semplice... basta avere un telefono a portata di mano ed almeno un numero relativo ad un installatore di impianti elettrici abilitato! (*) In assenza di questi, anche quello di una persona comunque competente, può andare ugualmente bene.-----------Se vuoi fare da te, invece basta collegare in cascata i due dispositivi, i due conduttori che escono dal differenziale si attestano rispettivamente ai morsetti di ingresso del sezionatore e dall' uscita di questo a quello che c'è dopo (di cui non dai informazioni). -----------Visto che la comunità è "virtuale" non sarebba male aggiungere anche le proprie competenze a riguardo (o le presunte tali) quando si chiede un aiuto in un forum pubblico, viceversa il rischio è quello di vedere risposte come la mia. Purtroppo, a differenza di altre forme di tecnologia, la corrente elettrica è invisibile e a farsi male (eufemismo) ci vuole un attimo!Saluti
marc109 Inserita: 8 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2012 il fatto è che sono alle prime armi,e il mio capo non mi ha voluto dare spiegazioniin pratica si sta cablando un quadro elettrico con un generale,sezionatore porta fusibili,e poi ci sono tutte le linee da attestare sotto magneto termico differenziale,fino ad arrivare ai 2 sezionatori.In pratica avrei 3 linee luce (luce corridoio 1 - luce corridoio 2 - emergenza),i 2 sezionatori (F72N/16N) devono comandare le due linee corridoio con a monte il differenziale con sotto la linea emergenzaSpero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie
marc109 Inserita: 9 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 Salve a tutti chi mi aiuta a capire come si collega un serionatore bticino art. F72N/16N alimentato da un salvavitail fatto è che sono alle prime armi,e il mio capo non mi ha voluto dare spiegazioniin pratica si sta cablando un quadro elettrico con un generale,sezionatore porta fusibili,e poi ci sono tutte le linee da attestare sotto magneto termico differenziale,fino ad arrivare ai 2 sezionatori.In pratica avrei 3 linee luce (luce corridoio 1 - luce corridoio 2 - emergenza),i 2 sezionatori (F72N/16N) devono comandare le due linee corridoio con a monte il differenziale con sotto la linea emergenzaSpero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie
Livio Orsini Inserita: 9 febbraio 2012 Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 Ho riunito le due discussioni continua con questa e non aprirne altre su questo argomento!
elab69 Inserita: 9 febbraio 2012 Segnala Inserita: 9 febbraio 2012 allega un disegno (fatto anche a mano libera) e spiega bene cosa devi realizzare che non si è capito proprio benissimo
eliop Inserita: 10 febbraio 2012 Segnala Inserita: 10 febbraio 2012 Se dici che il tuo capo o presunto tale non ha voluto darti spiegazioni in merito,questi ha avuto certo un pessimo comportamento ,da verificare a cosa sia dovuto e comunque da costui avrai ben poco da imparare,purtroppoin giro c'è ancora gente che crede di sapere e dimentica di quando era lui a non sapere e chiedeva spiegazioni.
marc109 Inserita: 12 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 più o meno è così la parte che mi interessa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora