pikus Inserito: 12 febbraio 2012 Segnala Inserito: 12 febbraio 2012 Salve, ho delle lampade di emergenza Fruttoluce3 Beghelli. Hanno smesso di funzionare piano piano (non tutte insieme).Sembra che una grossa resistenza verde sia bruciata (e' diventata mezzo grigia).Ho pensato che possa essere stato causato da sbalzi di tensione/corrente (non sono esperto).Non ho alcuna possibilita' di mettere stabilizzatori per tutta la casa. Vorrei sapere se c'e' qualche altra soluzione, per esempio qualche specie di fusibile da mettere nella scatola delle lampadine di emergenza, cosi che in caso di picchi di tensione/corrente si fonde il fusibile e non l'apparecchio.Cambiare un fusibile costerebbe molto di meno...Grazie
tecnicoele Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Dovresti essere certo del guasto (sembra non è sufficiente), altrimenti diventa difficile darti consigli,Se è una resistenza di alimentazione della lampada, il fusibile non ti risolve il problema,ci sono montate sicuramente delle batterie, sono state controllate, potrebbero causare un sovrassorbimento e mandare in tilt la resistenza.Altra domanda hai misurato la tensione in casa?Quant'è?
pikus Inserita: 13 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Allora ecco le info:Tensione: 236 Volt, misurate con un tester.Ho aperto una lampada guasta e ho fatto le foto.Eccole:Posso aggiungere anche che, alcune lampade di emergenza non hanno mai funzionato, una ha funzionato per pochissimo tempo, una ha funzionato male (tipo a volte funziona a volte no), un altra ha funzionato bene per circa un mese per poi seguire le traccie delle altre.Ho misurato la tensione delle batterie e danno 2,5V, quindi sembra non si siano scaricate.Cosa mi consigliate?
tecnicoele Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Senza entrare nel merito che se non hanno funzionato già dall'inizio dovevi ( se potevi) lamentarti con qualcun'altro.Facciamo una cosa alla volta:la resistenza è interrotta?dalla foto sembra in serie alla tensione di alimentazione, confermi?da una lampada funzionante riesci a risalire al valore della resistenza?236 volt non sono poche ma non dovrebbero darti tutti questi problemi anche perchè la scheda tecnica dice 230V quindi non è questo il tuo problema.Magari su forum c'è qualcuno che ha installato questo modello e ne sa un pezzo in più
pikus Inserita: 13 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Senza entrare nel merito che se non hanno funzionato già dall'inizio dovevi ( se potevi) lamentarti con qualcun'altro.Si sembra che me le cambino, comunque se il problema non sono le lampadine stesse ma l'impianto vorrei prevenire lo stesso problema in futuro in quanto una lampadina costa circa 50euro :/Per quanto riguarda la resitenza, quello che vedo e' che la 220 (la 236) arriva nei punti N e P che si vedono in questa foto.Il punto P e' direttamente collegato alla resistenza. L'altra parte della resistenza (nella foto parte in alto) sembra collegata al circuito integrato quadrato (quello piu' vicino alla resistenza). Il polo N invece e' collegato direttamente all'altro piedino dello stesso integrato quadrato. (sembra un ponte raddrizzatore).da una lampada funzionante riesci a risalire al valore della resistenza?Intendi con i colori o col tester?
tecnicoele Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Intendi con i colori o col tester?fatta con entrambi meglio ancora, perchè da quelle affumicate i colori non sono facilmente distinguibili.Riesci anche a dare le dimensioni , per poter risalire alla potenza?
pikus Inserita: 13 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 In quella affumicata i colori sembrano (da su verso giu secondo la foto): nero, bianco, grigio, marrone brillante. Sembra una 900 Mohms? Possibile?Ho chiesto ad una persona terza di farmi sapere i colori di una resistenza ancora funzionante, magari sono diversi.La resistenza e' lunga poco piu' di un centimetro. Da dove inizia e finisce la parte verde e' 1cm 2mm.Nel circuito stampato sotto la resistenza leggo 2W
Cipone Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 quella è una resistenza per creare la caduta di tensione necessaria al funzionamento del circuito di ricarica delle batterie che, una volta ridotta, viene raddrizzata e filtrata per permettere il funzionamento della lampada. Avendo la resistenza questa funzione è quasi normale che dopo ore di funzionamento si riduca così.
pikus Inserita: 13 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 quella è una resistenza per creare la caduta di tensione necessaria al funzionamento del circuito di ricarica delle batterie che, una volta ridotta, viene raddrizzata e filtrata per permettere il funzionamento della lampada.ConcordoAvendo la resistenza questa funzione è quasi normale che dopo ore di funzionamento si riduca così.Si e no. Capisco che non duri in eterno, ma non credo che la Beghelli si metta a produrre lampadine che durano poche ore (poche settimane).Vorrei sapere:Se e' possibile ripararlaPerche' dopo cosi' poco tempo hanno smesso di funzionare.In futuro come prevenire? (o meglio: come farle durare anni?)
tecnicoele Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Si e no. Capisco che non duri in eterno, ma non credo che la Beghelli si metta a produrre lampadine che durano poche ore (poche settimane).su questo punto hai ragione, se parliamo di 7/10 anni posso capire, ma dopo 1/2 anni proprio non è comprensibile da un prodotto Beghelli che si fanno pagare il giusto.A proposito non hai sentito l'assistenza Beghelli, se è un problema già riscontrato da altri clienti? Magari ti danno qualche soluzione.Hai provato ha sostituire la resistenza?
pikus Inserita: 13 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 su questo punto hai ragione, se parliamo di 7/10 anni posso capire, ma dopo 1/2 anni proprio non è comprensibile da un prodotto Beghelli che si fanno pagare il giusto.Figuriamoci un po' se durano 3-4 settimane come in questo caso...A proposito non hai sentito l'assistenza Beghelli, se è un problema già riscontrato da altri clienti? Magari ti danno qualche soluzione.Li ho sentiti, mi hanno detto di mandarle. Ma allo stesso tempo l'installatore mi ha detto che "Se vedono che sono bruciate non te le cambiano e ti mandano a ****".Non so cosa pensare.La resistenza non ho provato a cambiarla per due motivi:1-non so che resistenza vuole2-se c'e' qualche possibilita' che me le cambino vorrei conservare la garanzia non cambiando nienteIn ogni caso anche se le cambiano... non vorrei che accada ancora una volta con le nuove
pikus Inserita: 21 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 Cosa mi potete consigliare?
ivano65 Inserita: 1 aprile 2012 Segnala Inserita: 1 aprile 2012 (modificato) pikus: l'installatore ha pienamente TORTO. qualsiasi azienda che verifica un guasto seriale simile ripara i prodotti e li rispedisce riparati. SEMMAI vuole la documentazione che siano ancora in garanzia , altrimenti il costo e' a carico dell'utente. nel tuo caso essendo state aperte potrebbe considerarsi esclusa la garanzia. ivano65 comunque un guasto del genere e' causato da debolezze nel progetto. quindi presumo correggeranno l'errore. Modificato: 1 aprile 2012 da ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora