massolu Inserito: 12 febbraio 2012 Segnala Inserito: 12 febbraio 2012 Sono nuovo del forum, ringrazio in anticipo per le risposte. Perchè in un interruttore unipolare chiuso che alimenta una lampadina trovo con il cercafase tensione in tutti e due i morsetti
Del_user_127832 Inserita: 12 febbraio 2012 Segnala Inserita: 12 febbraio 2012 Normalmente gli interruttori interrompono la fase, quando il meccanismo è chiuso è logico che il cerca fase si illumini su entrambi i morsetti.Ma l' interruttore interrompe il neutro?
Wolfy Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 quello che ti succede è normalissimo, sarebbe da preoccuparsi un poco se così non fosse
massolu Inserita: 16 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 Scusatemi volevo dire a int. aperto si illumina il cercafase, e l'interruttore interrompe la fase " puo essere un ritorno di fase di un altro elettrodomestico"
Del_user_127832 Inserita: 16 febbraio 2012 Segnala Inserita: 16 febbraio 2012 e l'interruttore interrompe la faseDovresti provare ad essere più chiaro, nel titolo parli di corrente (che poi in realtà col cerca fase verifichi solo la presenza di tensione e neanche in maniera molto professionale a dire il vero) nel filo N, penso quindi ti riferissi al neutro.Sicuro che parliamo di un interruttore e non di un pulsante di un comando con relè? (in tal caso si spiegherebbe tutto)Saluti
massolu Inserita: 18 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 (modificato) Ho fatto un po di confusione con aperto chiuso interruttore ecc. , ma ora ho le idee chiare si fa per dire. Mi scatta il salvavitta (solo il salvavita, perche non ho un magnetto termico) Ho trovato tensione in tutti e due i morsetti di un interruttore unipolare aperto che alimenta una classica lampadina , con un cercafase. Puo essere un ritorno di fase di un elettrodomestico , visto che l'impianto non è separato luci prese*****NOTA DEL MODERATORE******Ho unito le due discussioni; continuando con la stessa discussione, si ha una panoramica completa di tutti gli interventi precedenti. Modificato: 18 febbraio 2012 da Maurizio Colombi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora