del_user_104015 Inserito: 23 febbraio 2012 Segnala Inserito: 23 febbraio 2012 (modificato) ciao,scusate per il tread di basso livello... Una lampada alogena da scrivania non da segni di vita,già sostituito lampadina (come dati targhetta presente su essa 12V 20w) ma niente.Aperta, noto che il trafo è da 20 VA (secondo me bassino)..il trafo NON presenta avvolgimento bruciato, ma alimentandolo NON esce 12V.Con tester , quale scala devo utilizzare per verificare appunto se sia bruciato?scusate il tread di basso livello...ma son pignolo e prima di buttare detta lampada mi piace capire...Grazie a tutti! Modificato: 23 febbraio 2012 da valerio64
ASPIRANTE Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Mbe'! Effettivamente il trasf è dimensionato giusto,giusto...non sò se la corrente delle lampade a risparmio energeticosia in fase con la corrente,20 w per poi 20 VA mi fa pensare di si,altrimenti sarebbe addirittura sottodimensionato...almeno che in questo momento non mi stia sfuggendo qualcosa...sto raggionando di prima.A do ogni modo se dici che alimentandolo non hai al secondario i 12 v chiaramente il trasf potrebbe avere un problema,non credo che ti convenga nalizzare la situazione in riferimento all'ipotesi che uno di due avvolgimenti sia bruciato oppure un problema all'eventuale filtro raddrizzatore,non credo potresti ripararlo,più tosto converrebbe sostituirlo direttamente...credo costi pochino il difficile sarebbe trovarne uno da assemblare allo stesso design della lampada.Però non dici se tu abbia già verificato la cosa più "banale",credo di si,l'alimentazione lato 220v ...magari semplicemente interrotto il filo o la spina scollegata dal cavo ...controlla.Ciao.
ASPIRANTE Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 sia in fase con la correnteScusa volevo dire con la tensione.
tecnicoele Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 sostituiscilo contrasformatore elettronicooppure un similare altra marca e risolvi il tuo problema con qualche decina di euro.
del_user_104015 Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 la lampadina in dotazione da nuova è questa ( vedi foto )la 220 v in arrivo al trafo arriva correttamente.in uscita NON c'è ne fuse ne altre sicurezze!...lo so che è una scemata ..ma di solito se un trafo brucia non dovrebbero notarsi spire annerite?Grazie!
tecnicoele Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Non è detto, hai un tester? misura gli ohm sul primario e poi sul secondario, molto probabilmente uno dei due circuiti è interrotto.
MeM-93 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 (modificato) Però non dici se tu abbia già verificato la cosa più "banale",credo di si,l'alimentazione lato 220v ...magari semplicemente interrotto il filo o la spina scollegata dal cavo ...controlla.a me era succesa la setssa cosa, la spina era collegata dietro un mobileche la schiacciava a il cavo nel punto di giunzione con la spina si era rotto; quindi prima di cambiare il trafo (che costa più della lampada) prova semplicemente a sostituire il filo e la spinascusate, ho postato mentre arrivavano gli altri messaggi; resta valido quanto ho detto, prova ad alimentare direttamente il trafo con un altro cavo e poi vedi se c'è tensione al secondario; altrimenti, ancora meglio, usa un tester e vedi se c'è continuità sugli avvolgimenti Modificato: 23 febbraio 2012 da MeM-93
del_user_104015 Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 (modificato) ..ho tester , questo in foto, con quale scala Homm devo testarlo? è 20 VA .Grazie! Modificato: 23 febbraio 2012 da valerio64
MeM-93 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 (modificato) se ha la prova di continuità usa quella (sonoro) altrimanti parti dalla scala più alta e scendi fino a che non ti da una misura attendibile Modificato: 23 febbraio 2012 da MeM-93
fioresara Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Ciao, controlla inoltre se sul primario del trasf. non è presente una specie di cerchietto posto sotto l'isolante che ricopre l'avvolgimento. Questo non è altro che un fusibile termico che se interotto rende inutilizzabile il trafo, basterebbe scoprire la "pastiglia" e cortocircuitare i suoi reofori ad il trasfo dovrebbe riprendere a funzionare, cosi facendo pero non hai più alcuna protezione........Secondo me è la cosa più probabile visto che la potenza del trasf. è al limite e magari ha scaldato durante l'uso e si è aperto il fusibile......non so se mi sono spiegato bene......Ciao.
del_user_104015 Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 aggiornamento:Cambiato il trafo e ..FUNZIONA! ..avevo ingiro un trafo 220/12v elettronico della beghelli portata 20..60w edopo qualche modifica all'involucro son riuscito a farlo stare nella base della lampada.Adesso però ho un dubbio;se dovessero accidentalmente andare in corto i due steli metallici che portano la 12v alla lampadina,che succede?Questi trafo elettronici hanno al loro interno qualche tipo di protezione per sovraccarichi /cortocircuiti?Grazie a tutti!
MeM-93 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Questi trafo elettronici hanno al loro interno qualche tipo di protezione per sovraccarichi /cortocircuiti?io nel dubbio metteri un fusibile...
del_user_104015 Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 (modificato) da quanti amp. mi consiglieresti? lampadina è 20w 12v. trafo fa da 20 ---->60wgrazie Modificato: 23 febbraio 2012 da valerio64
MeM-93 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 se consideriamo il cosfi della lampadina pari ad 1, otteniamo:I=P/(V*cosfi) --> I=20/12= 1,67A circa un fusibile da 2A andrà più che bene...
del_user_104015 Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 ok ! Grazie a tutti ( azzzarola che forum fantastico!)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora