Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Automatico - predisposizione ....


Messaggi consigliati

Inserito:

vorrei predisporre,visto che devo modificare i cancelli,un eventuale automatismo di quello grande e chiedo alcune delucidazioni in merito:

cancello lungo 4mt scorrevole

2 fotocellule ai lati h da terra circa 50cm

selettore per apertura manuale e lampeggiante

basamento in cemento per posizionare sopra il motore,ma per alimentare questo come faccio ad arrivarci, (cioè il tubo lo faccio arrivare annegato nel cemento e poi mi collego dentro la sua scatola?) o dove metto un'eventuale scatola o pozzetto ?

a che altezza la cremagliera per prendere il moto dal pignone del motore?

ah,ovviamente lo farei montare a qualcuno che lo faccia di mestiere ma volevo comunque velocizzare le cose

ciao e grazie a chi mi vuole dare delle dritte,...


Del_user_23717
Inserita:
a che altezza la cremagliera per prendere il moto dal pignone del motore?

O fissi la cremagliera al cancello secondo l'altezza del pignone del motore, o una volta fissata la cremagliera fissi il motore al basamento all'altezza desiderata...

Automatizzare un cancello di 4 metri è abbastanza semplice, se non hai il motore, non credo che ti convenga predisporre fin da ora il basamento e la cremagliera, ma questa è solo la mia personale opinione.

Invece, è giusto prevedere di portare l'alimentazione in prossimità del punto in cui sarà montato il quadretto dell' automazione del cancello, se il tratto è abbastanza lungo potresti prevedere un pozzetto rompi-linea in una posizione opportuna.

Ciao

Inserita:

Generalmente i motori per gli scorrevoli hanno la centralina dentro la scocca quindi per semplificare le cose si possono portare tutte le tubazioni sotto il motore, ma a mio parere non è un buon lavoro, la cosa migliore è quella di creare un pozzetto nelle vicinanze del supporto del motore e da li con una tubazione più grossa andare al motore.

Ciao

Inserita:

Se vai nel sito www.elvox.com trovi il manuale delle automazioni con le misure da rispettare per la corretta installazione.

il kit che hanno loro è il EKS1 ed è facile da installare.

ciao alla prossima :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...