Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Automatico


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ragazzi io ho un problema con il mio cancello di casa quando si apre non va più a fermarsi contro il fermo che esisteva , mi spieco meglio prima della grande nevicata qui a milano il cancello quano si apriva arrivava a fermarsi contro un fermo che mi avevano istallato il fabbro con l'elettricista dopo questa nevicata il cancello non va più ad appoggiarsi a quel fermo (presuppongo che abbia sforzato con il montone di neve che gli si era fermato dietro, cosa dovrei fare per sistemarlo ci sono dei finiecosa, dove sono.n istallati?

per ora vi posso dire che il cancello è un aprimatic appena possibile vi forniro anche il modello

grazie ciao


Inserita:

ciao,

a me è capitata la stessa cosa,

, ho chiamato chi mi aveva installato il cancello e mi ha riprogrammato il tutto, in pratica si va in modalità programmazione si schiaccia un pulsante ed il cancello si apre, si tiene premuto il pulsante fino a quando il cancello è arrivato a finecorsa dopodiche si rilascia il pulsante e la centralina memorizza il tempo.

Almeno la mia centralina funzia così, ha molti pulsanti ognuno per una funzione diversa.Di più non ti so dire !!

Ciaoooo...

Inserita: (modificato)

no il mio è un modello di quelli vecchi niente pulsanti ci sono ancora i trimmer comunque il modello è un xt 40 non so se però è quello il modello io lo letto sul braccio del cancello grazie ciao

Modificato: da mario 87
Inserita:

non hai qualche manuale, libretto o roba varia ???

Elvezio Franco
Inserita:

Apri la centralina e guarda se ci sono sigle vicino ai trimmer,sempre se ci sono.......

Potresti dire se e' a battente (1 oppure 2 ante)oppure scorrevole.....i finecorsa non e' detto che ci siano ma non riusciamo a vederli da qui magari fai una foto.

Sei sicuro che non ci sia un qualcosa che blocca l'apertura?

UltraFighetto
Inserita:

sicuramente uno dei trimmer regola la durata dell'alimentazione al motore in fase di apertura ( il mio funziona cosi) un altro trimmer regola invece il tempo in cui il cancello rimane aperto prima di richiudersi automaticamente; puoi andare a tentativi (memorizzati però la posizione iniziale del trimmer).

Ciao.

Inserita: (modificato)

la marca è APRIMATIC comunque ci sono tre timmer anticipo apertura , pausa , tempo di lavoro è ad un antanta o provato ad aumentare il tempo di lavoro ma niente comunque quando apre da una botta e tocca il fermop a dopo ritorna indietro e non è piu attacato al fermo.

però mi sono dimenticato di dirvi che un po tempo fa sono saliti sopra dei ragazzia e da allora quando chiude i due ganci dell'elettro serratura non coincidono piu con i buchi della patre fissa al muro quindi l'anta ha una pendenza verso terra questo potrebbe centrare qualche cosa?

grazie ciao

Modificato: da mario 87
UltraFighetto
Inserita:

la regolazione è quella del tempo di lavoro.

Se sbatte con violenza eccessiva e conseguentemente rimbalza e si ferma non a contatto con il fermo, vuol dire che il tempo di lavoro e eccessivo; diminuiscilo sensibilmente fino a che vedrai aprirsi l'anta in modo incompleto (quindi in apertura non arriva a toccare il fermo).

A questo punto, aumenta CON MOLTA PAZIENZA il tempo di lavoro finchè raggiungi un buon compromesso tra l'apertura dell'anta e la botta della medesima sul fermo.

Non ho capito il discorso dei fori nel muro ed elettroserratura: ti riferisci al battente in chiusura? l'elettroserratura sgancia senza difficolta ??

Per evitare l'effetto di "sbrago" del cancello in presenza di bambini (che si ripeterà, puoi starne certo: da me ancora non se ne vedono, ma ho già provveduto a modificare opportunamente la cancellata per evitare problemi) dovresti effettuare qualche modifica; se sei pratico con saldatrice e/o bulloni e trapano, posso darti un paio di suggerimenti.

Ciao !

Elvezio Franco
Inserita:

Si chiama "Colpo d'ariete" e serve a far si che la serratura possa sollevarsi.

Io a questo punto farei una cosa sola anche perche' con i trimmer siamo troppo avanti,dopo quello che hai detto.

Togli il motore lato cancello appoggiandolo su qualcosa che non lo metta sotto sforzo per il peso.

A questo punto prendi l'anta e falla scorrere in tutta la sua apertura e vedi se c'e' qualche attrito.

Ingrassare i cardini.

L'anta deve aprirsi in tutta la sua corsa senza alcun attrito.

Se fai questa prova poi posso continuare.

Inserita:

raga vi ringrazio, ho notato una cosa quando il cancello e tutto aperto dal lato non appogiato al muro ha una pendenza vero terra o provato a staccarre l'alimentazione al cancello e ho provato a spingerlo per quei quattro cinque centrimeti che mancano ad aprirlo e o notato che il pervo attaccato per terra fa da molla ossi aritorna in sede perchè ora e un po decentrato.

ciao Elvezio appena posso provo a fare quello che mi hai detto pero presumo che devo prima di tutto chiamare il fabbro per far raddrizzare il cancello comunque non penso che ci sia il colpo d'ariete perchè prima che salissero i ragazzi l'elettroserratura non si alzava ad ogni apertura ma scattava e basta

Raga visto che voi ne avete installati un bel po di cancelli quando arriva il fabbro andate voi a sganciagli il motore oppure si arrangi il fabbro? per sganciare il pistone non basta mica svitare il dado che è attaccato alla staffa fissa al muro e sfilandolo dal perno saldato sul cancello

raga vi ringrazzio infinitamente

Inserita:

ciao Ultrafighetto mi potresti dire il trucco che hai applicato al tuo cancello grazie ciao

Elvezio Franco
Inserita:

A seconda dei modelli e e tipo di uso il colpo d'ariete puo' essere disabilitato.

Quando il fabbro avra' finito il lavoro vedrai che le cose andranno meglio.

Ciao.

Inserita:

Ciao, premetto che non conosco il modello del tuo apricancello ma per esperienza su altri motori, se il tuo è del tipo a vite, prova a lubrificare la vite con un po di olio per tutta la sua lunghezza, di sicuro male non gli fa.

Poi come già detto nei precedenti post, è importante che meccanicamente il cancello sia a posto, se avesse ad esempio ceduto lavora sotto sforzo e il motore può metterci più tempo o addirittura arrivare ad un punto che non riesce ad operare.

Ciao

Gigiox

UltraFighetto
Inserita:

Mah... forse non ho capito bene il problema: mi sembrava di aver capito che il cancello si apre completamente, va a sbattere sul fermo di apertura, e di conseguenza si richiude un po' ......

La mia poteva essere una soluzione valida solo in questo caso.

Comunque, su ante singole particolarmente lunghe, se ci si sale sopra all'estremo e si inizia a saltellare, il momento applicato è enorme, e puo' succedere di tutto, compresa la deformazione del cancello; per ovviare all'inconveniente , si possono adottare due sistemi.

1) se l'area su cui si apre il cancello è completamente in piano , puoi dotare l'estremo del cancello non ancorato al muro di una piccola rotella girevole opportunamente dimensionata (buona portata, in inox con ruota gommata; il diamentro della ruota dipende dall'estetica che vuoi ottenere e dalle asperita della pavimentazione

2) se l'area è in pendenza (il cancello si apre su di una rampa) è sufficiente mettettere un dente (quadrangolare 2x2) che arrivi, a cancello chiuso a mezzo mm da terra: sotto quest'ultimo, inserire una piattina 10 cm x 6cm incassata nella pavimentazione a mo' di piano inclinato.

Quando salgono i bambini ( in qualche caso anche adulti de.....ti :P ) il cancello flette leggermente, il dente recupera il mezzo millimetro e tocca per terra; a questo punto ci puo' salire anche l'intero condominio che non succede niente :blink:

In entrambi i casi puoi scegliere l'installazione fissa o regolabile (usando una barra filettata); io ho utilizzato inox e installazione fissa in quanto il mio cancello è dotato di cardine regolabile che mi permette di effettuare le opportune regolazioni.

Ciao !

e n

Inserita:

grazie mille poi proverò il collaudo con le persone che mi stanno intorno ad osservare il lavoro supereremo gli 800Kg, il cancello terra sicuramente ma con il saltino che faranno scendendo dal cancello creeranno un cratere per terra (mi sa che oltre al fabbro mi conviene chiamare anche un buon muratore ) :lol:

grazie ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...