Serialbug Inserito: 6 giugno 2006 Segnala Inserito: 6 giugno 2006 per cominciare...un saluto a tutti gli amici del forum... dovrei motorizzare un cancello di mia proprietà... e stò chiedendo a diverse ditte dei preventivi....ora... premesso che non ho la più pallida idea di cosa sia meglio o peggio in termini di qualità, potreste darmi l'idea di cosa chiedere, che preventivi aspettarmi e a cosa stare attento per non farmi fregare...!??il cancello in oggetto (normalissimo) è largo circa 320 cm. è a doppia anta, montato su cuscinetti, non ha barre che precludano il passaggio dell'aria (effetto vela con forte vento) e soprattutto durante i lavori di qualche mese fà , avevo predisposto tutta la tubazione sotto traccia per l'automazione in oggetto...un grazie anticipato a chiunque possa illuminarmi...
Serialbug Inserita: 6 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2006 (modificato) dimenticavo... sarebbe difficile montare uno di questi Kit che si vedono nei grandi centri di elettronica... e soprattutto ... sono buoni o sono solo fregature...!!Grazie ancora... Modificato: 6 giugno 2006 da Serialbug
Nino1001 Inserita: 6 giugno 2006 Segnala Inserita: 6 giugno 2006 I kit che trovi dai fornitori sono buoni ed a buon prezzo....quello che incide è il lavoro manuale non di cablaggio.Per il cablaggio ci riuscirebbe anche un bambino. I pilastri sono quasi sempre di cemento e fare le tracce non è divertente. Impegnativo anche il lavoro meccanico, fare un preventivo senza vedere non facile. E poi: scorrevole,battente,peso del cancello,sue dimensioni ecc...ecc...
esco Inserita: 6 giugno 2006 Segnala Inserita: 6 giugno 2006 quando è toccato scegliere a me il primo bivio è stato:a) meccanismo idraulico meccanismo meccanicoho scelto quello meccanico, niente pistoni, niente olio, niente guarnizioni di tenuta, ecc solo una vite senza....ma in alcuni casi quelli idraulici credo siano indispensabili, si regolano/comandano meglio. Ad esempio il mio ha una forma particolare, due ante asimettriche, una da 1,5 metri (pedonale) e l'altra da 3,3 metri (carrabile), non c'è modo di regolarli bene e alla fine un po' sbattono in chiusura, ma credo dipenda dalla particolare asimettria delle ante che siamo stati costretti a scegliere..non sono molto esperto, ma con una breve valutazione qualità/prezzo ho scelto la marca CAME,tra le alternative ho valutato APRIMATIC e FAAC.Ho escluso quelli da supermercato per la stupida paura dei ricambi... comunque al supermercato trovi anche queste marche, ma credo poca scelta rispetto a quella di un installatore autorizzato dalla casa produttrice.Se non hai bisogno delle ante o di impedire il passaggio pedonale, ma desideri impedire il passaggio auto, puoi valutare la soluzione della catena interrata... è semplice ed economica... una traccia nella soletta per ospitare la catena quando si abbassa e, quando chiudi, si tira su dalla sede posizionandosi a ca. 30-40 cm dalla soletta.ciaoF
Serialbug Inserita: 8 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2006 grazie ad entrambi per le risposte..... [at] Nino1001il cancello è a battente e secondo me non supera i 150 chili ad anta ed è lungo in totale 320 cm, non vi sono pilastri in cemento ma i pilastrini di ferro da 12x12 ... le traccie tutte sono predisposte, comprese quelle per le 4 fotocellule (due dentro e due fuori), il selettore a chiave (dentro e fuori) il foro superiore per il lampeggiante... in buona sostanza bisogna solo montare i bracci + centralina , passare i fili e tarare il tutto...[at] escoquello del meccanico o idraulico...cosa scegliere...!? da quello che ho letto l'idraulico sembrerebbe più affidabile... o no..!!anche un mio amico mi consigliava CAME per il rapporto qualità prezzo... ma non ho visto kit idraulici....
esco Inserita: 10 giugno 2006 Segnala Inserita: 10 giugno 2006 per gli idraulici scegli FAACper i meccanici scegli CAMEanche Aprimatic va molto qui a Bologna.l'affidabilità credo sia per entrambi i modelli idraulici e meccanici. quello che ho capito è che quelli idraulici sono meglio regolabili per velocità, tempi, ecc mentre quelli meccanici non hanno molte possibilità di regolazione.esempio: come ho scritto prima il mio è un sistema asimmetrico, dunque per chiudere insieme le velocità delle ante devono essere regolate in modo diverso, + veloce l'anta grande + lenta l'anta piccola. Dunque siccome la regolazione è fissa, a fine corsa non posso imporre un rallentamento ne quindi le ante sbattono un po', nonostante le varie regolazioni. Ritengo che con un sistema idraulico, supportato da una buone centralina, avrebbe potuto imporre un rallentamento a pochi cm dalla chiusura per chiudere + delicatamente.Ho capito che i sistemi idraulici sono utilizzati per applicazioni di frequenti aperture-chiusure: garage pubblici, sbarra telepass, ecc. che hanno comunque manutenzioni programmate.per il mio uso casalingo 10 aperture al giorno credo di non averle fatte mai, ho preferito il sistema meccanico, più semplice e zero manutenzione.... almeno fino ad oggi dopo 2 anni.Non sono esperto, senti anche qualcuno più bravo, ma se il tuo è un uso casalingo non scartare il sistema meccanico.ciaoF
Serialbug Inserita: 12 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2006 .. sino ad ora ho due preventivi, entrambi sulla stessa cifra (1.000, 00 euro) , ed entrambi mi hanno proposto il sistema meccanico (CAME ed Aprimatic) ... evidentemente è come dici tu... non essendo un sistema sotto sforzo (aperture e chiusure frequenti) gli installatori non ritengono necessario il sistema idraulico...rimango perplesso sul prezzo richiestomi...
Paolo Cattani Inserita: 12 giugno 2006 Segnala Inserita: 12 giugno 2006 Per un kit mille euro sono molti, per l'installazione invece no, anzi...
Serialbug Inserita: 13 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2006 dalla descrizione dei preventivi... niente kit... a questo punto se come dici tu mille euro sono un prezzo equo, penso che monterò il sistema d'automazione della Aprimatic.... lo stesso dei cancelli condominiali (con telecomando a quattro pulsanti) in modo da utilizzare lo stesso telecomando e non dovermi trovare un'altra scatoletta in tasca...Grazie a tutti per le risposte...
anto_pappa Inserita: 12 agosto 2006 Segnala Inserita: 12 agosto 2006 io ho comprato dal rivenditore il kit (domo swing della faac) per un cancello a due ante simile al tuo in larghezza. è un kit meccanico in chiusura e apertura puoi scegliere tra 4 diverse velocità di apertura e chiusura e puoi rallentarlo in chiusura. il mio non sbatte per nulla si sente solo il normalissimo rumore di una chiusura.
Ivan Botta Inserita: 13 agosto 2006 Segnala Inserita: 13 agosto 2006 Piccolo consiglio, poi decidi tu, se vuoi degli attuatori idraulici butta l'occhio su FAAC, se preferisci degli attuatori meccanici un ottima marca è la CAME che funziona a vite senza fine.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora