Vai al contenuto
PLC Forum


Automazione Tau Molto Capricciosa


Messaggi consigliati

Pierluigi Borga
Inserito:

Cancello scorrevole con automazione TAU, motore 230 volts, scheda controllo 704M, uso intensivo.

L' apertura è azionata da radiocomando, pulsante NA in portineria, lettore badge, spira magnetica interrata.

Ogni 7-8 aperture eseguite normalmente, al comando apri il cancello si apre per 10 cm e poi si richiude.

Da notare che con lo stesso pulsante si comanda Apre o Chiude in base alla posizione del cancello. Se do l' impulso due volte rapidamente fa lo stesso scherzo.

Così ho pensato al falso contatto, ma senza risultati.

Lo stesso comportamento dovrebbe farlo se intervengono le coste di sicurezza, è possibile che una qualche vibrazione all' apertura provochi l' intervento delle coste?

Il motore scotta ma ho escluso la termoprotezione motore come causa, perchè lo fermerebbe e basta, senza invertire la marcia, giusto?

Ringrazio quanti interverranno.

Ciao


Paolo Cattani
Inserita:
Da notare che con lo stesso pulsante si comanda Apre o Chiude in base alla posizione del cancello

Normale.. Quel che non dici è se hai la richiusura automatica o hai un passo-passo.

Inoltre, in alcune centraline è possibile premendo il pulsante "avanzare" di un passo del programma: se sei in pausa aperto, premendo una volta passi in richiusura e poi alla posizione "fermo". Praticamente, puoi bloccarlo lasciandolo aperto... Questo però andrebbe in conflitto con la frase "Se do l' impulso due volte rapidamente fa lo stesso scherzo"

Lo stesso comportamento dovrebbe farlo se intervengono le coste di sicurezza, è possibile che una qualche vibrazione all' apertura provochi l' intervento delle coste?

Dipende da dove sono le coste, se sono sulla parte mobile si. Che coste sono, pneumatiche o a infrarossi? collegate con cavo o con radio?

Il motore scotta ma ho escluso la termoprotezione motore come causa, perchè lo fermerebbe e basta, senza invertire la marcia, giusto?

Giusto, il motore non c'entra. Ma se i finecorsa sfiorano la cremagliera, potrebbe succedere che a volte ne vengano trascinati... potrebbe essere anche un rimbalzo in apertura.

Pierluigi Borga
Inserita:

La scheda è impostata per richiusura automatica, e il pulsante apre -chiude non fa da stop( dip 2 posizione ON)

Le coste sono sulla parte fissa, hanno una funicella metallica che aziona un micro, li sono messe in serie al contatto NC fotocellule.

Stamattina ho ripassato tutti i contatti e giunzioni, ho ricollegato il rivelatore spira magnetica e tutto ha funzionato fino a sera. Cmq l'impianto è molto esteso(linee pulsanti, alimentazione, azionamento temporizzato della spira) comprende parti vecchie e nuove che sono tutte collegate, e non so dove vadano.

L' ideale sarebbe spaccare tutto e rifare...

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...