cioetta2004 Inserito: 2 gennaio 2007 Segnala Inserito: 2 gennaio 2007 Ciao a tuttiVi volevo porgere un quesito. Qualche giorno fa' un cliente mi ha chiamato per fare un preventivo ser automatizzare un cancello a 2 ante, pero' c'era un "PICCOLO" problema il cancello si doveva aprire all'esterno su una stradina pubblica e senza possibbilita' di mettere le fotocellule all'esterno.Io mi sono rifiutato immediatamente perdendo cosi' il cliente (anche molto buono) e cosi' ha chiamato un altro elettricista che gli ha fatto immediatamente il lavoro.Secondo me Io ho fatto benissimo a rifiutare il lavoro, voi che ne pensate.Grazie Cioetta204
Ivan Botta Inserita: 2 gennaio 2007 Segnala Inserita: 2 gennaio 2007 (modificato) Io non sono aggiornato su eventuali norme che regolano l'automazione di un cancello, ma quando si tratta di sicurezza prendo tutti i provvedimenti del caso cercando, nel limite del possibile e di ciò che mi dice la coscienza anche di accontentare il cliente, se questo però non vuol sentire ragioni se la cosa arreca pericolo mi rifiuto di farla, quindi io nei tuoi panni avrei agito come hai fatto tu.Una volta che il lavoro è stato fatto bisognerebbe essere anche in condizioni di dormire tranquilli.Troppo spesso si legge sui giornali di infortuni dovuti a negligenze o malfunzionamenti di cancelli o automatismi. Modificato: 2 gennaio 2007 da Botta Ivan
struss Inserita: 3 gennaio 2007 Segnala Inserita: 3 gennaio 2007 che simpatia se mi ritrovo a passare davanti a quel cancello e mi si apre contro in mezzo alla strada.........
fedez Inserita: 20 gennaio 2007 Segnala Inserita: 20 gennaio 2007 Credo che se lo fai azionare a " uomo presente" non hai bisogno delle foto, magari mettici una costa sull'estremità anta. Ciao
Elvezio Franco Inserita: 21 gennaio 2007 Segnala Inserita: 21 gennaio 2007 Visto che l'anta esce dalla proprieta' per finire su luogo pubblico e' chiaro che non si puo' fare.Chi lo ha montato deve sperare che non succeda niente.Ma quando si apre puo' essere d'intralcio per qualcuno che passa???....oppure e' all'interno di qualche ansa dal passaggio pedonale stradale???
Mauro Dalseno Inserita: 21 gennaio 2007 Segnala Inserita: 21 gennaio 2007 (modificato) Non si puo' intralciare il suolo pubblico, inoltre per i passi carrai, cancelli ecc. ci sono delle distanze minime da rispettare, hai fatto bene a rifiutarti di eseguire il lavoro, purtroppo siamo circondati da installatori incoscenti che non rispettano le norme ecc. Purtroppo vedere che un altro installatore ha eseguito il lavoro fregandosene di tutto da fastidio, sapessi quanti casi di impianti abbiamo perso perche' piu' onerosi per il costo delle dotazioni di sicurezza obbligatorie (Cancelli Scorrevoli). Ci sono altre discussioni interessanti sull'argomento.... E' una vergogna come si sta' lavorando, una corsa senza fine ad abbassare i prezzi togliendo le dotazioni di sicurezza obbligatorie pur di abbassare il prezzo e fregare sia il cliente che il collega installatore onesto che esegue l'analisi dei rischi e prevede le dotazioni di sicurezza neccessarie. Modificato: 21 gennaio 2007 da Mauro Dalseno
ivano65 Inserita: 21 gennaio 2007 Segnala Inserita: 21 gennaio 2007 al primo incidente il tuo ex cliente dovra': rifare il cancello ( meno dei mali) e risarcire chi gli andra' addosso.sempre che i tecnici comunali o chi per essi non glielo facciano togliere prima.ivano65
cioetta2004 Inserita: 22 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2007 Questo sta gia' succedendo, i vicini di casa gli hanno chiesto di sistemare immediatamente il cancello, pero' il proprietario per il momento se ne frega, vi raccontero' piu' avanti la vicenda.Comunque il collega che ha eseguito il lavoro lo conosco e non mi sarei mai aspettato che accettasse il lavoro....."Forse sara' perche' con l'aria viziata che gira in questi tempi sarebbe meglio prendere tutto??????"
Ospite giantecnico Inserita: 12 gennaio 2008 Segnala Inserita: 12 gennaio 2008 Esistono anche le gurdie comunali !! Cioè i vigili, un cittadino lo può fare presente con una segnalazione.Dopo tutto le leggi esistono per essere applicate anche ai furbi.Pensa solo se per sfortuna si dovesse fare male un bambino mentre transita con la bicicletta !!Ma scusate !! se lasciate la macchina su di un marciapiede vi fanno la multa.eE allora questo fenomenno se tutti tacciono fà quello che vuole.La mia affermazione nonla vedo come una cattiveria, ma come la Legge è uguale per tutti.Fenomeni compresi.Scusate la franchezza !! Ma questo è il tipico caso, di : la casa e mia e faccio quello che mi pare !!Ciao mi chiamo Giancarlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora