F.Marco Inserito: 23 febbraio 2007 Segnala Inserito: 23 febbraio 2007 Ciao a tutti.I motori del cancello, essendo usurati nel tempo "hanno quasi 10 anni", cioè non funzionano più e devo farli rettificarli ovviamente costa meno comprarli nuovi. Visto che i motori hanno all'interno un riduttore di corrente e io vorrei usare un plc per il nuovo impianto. Come devo fare per collegare i fili ai nuovi bracci, devo bypassare il trasformatore?Grazie
Paolo Cattani Inserita: 23 febbraio 2007 Segnala Inserita: 23 febbraio 2007 Guarda che non è che si capisca molto di quello che hai scritto... Dai maggiori indicazioni e si vedrà.Marca e tipo dei pistoni?Cos'è che dovresti rettificare, se i pistoni non funzionano?Cosa sarebbe questo "riduttore di corrente"?Perchè vuoi usare un plc, e cosa c'entra coi pistoni usurati?Ho capito bene, vuoi collegare le uscite del plc ai motori?Cosa sarebbe questo trasformatore che vuoi bypassare?
F.Marco Inserita: 24 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2007 Risposta a Paolo CattaniNon è che si capisce tanto bene quello che c'è scritto sulla targhetta ma penso che la marca sia RIB.Penso che ci sia un riduttore o trasformatore di corrente che riduce la corrente da 220 a 24.Nell'impianto nuovo vorrei usare un plc per ridurre il numero dei fili.Vorrei sapere come si collegano i motori dei bracci al plc e se i finecorsa li devo collegare al plc.I contatti per l'inversione di marcia sono già configurati?
sindaco Inserita: 24 febbraio 2007 Segnala Inserita: 24 febbraio 2007 da quanto ci fai capire hai praticamente un impianto a 24V!! I bracci funzionano a 24 come tutta la logica del impianto.Ora se parli di trasformatore 220 a 24 stai parlando della centralina di comando. Ora una domanda è lecita:Perchè vuoi ridurre ulteriormente i fili??? A che scopo poi??Inoltre dal momento che dovrai cambiarli (dopo 10 anni direi che è giunto il loro momento) non si capisce bene cosa c'entri il plc ecc!!Cambia l'impianto e recupera i cavi già tirati... ci metti un secondo e non devi sbatterti a inventarti nulla!!
Paolo Cattani Inserita: 25 febbraio 2007 Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Il cancello funziona a 24 volt, quindi la centralina provvede ad abbassare la tensione a 24V. Bypassarla cosa vuol dire, portarci il 220 diretto ?Il numero dei fili non si riduce, è già il numero giusto.Il plc ha degli ingressi (dove metti il contatto delle fotocellule, o della chiave, o dei finecorsa) , una logica che dovrai programmare, e della uscite comandate appunto dalla logica. Le uscite hanno una potenza molto piccola, quindi al massimo potranno comandare un successivo stadio di potenza a 24 volt. Da questo capisci che NON puoi collegare i motori dei bracci al plc.Lo sai che il plc lo dovrai programmare? Hai già il plc, l'interfaccia, il software?I contatti per l'inversione di marcia sono già configurati?Non capisco la domanda: se intendi che il programma si occupi dell'inversione di marcia, dovrai programmare il plc in modo che questo strumento ESISTA.Sono perplesoo dal fatto che il plc ti costa comunque di più di una centralina di ricambio.... iniltre non c'entra niente coi bracci rovinati.
bruno.m Inserita: 8 marzo 2007 Segnala Inserita: 8 marzo 2007 i fili già ci sono cambi i motori e sei a posto se il quadro comando funziona non è necessario cambiarlo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora