X-MEEN Inserito: 24 febbraio 2007 Segnala Inserito: 24 febbraio 2007 Buongiorno a tuttileggendo in questo forum ho trovato parecchia gente competente in installazioni automatismi cancelliDato che abito in un condominio con 6 appartamenti e abbiamo deciso di montare un cancello automatico vorrei sapere se gli automatismi della Tau sono affidabili grazie alle vostre esperienzeGraziep.s.in zona Milano parti Legnano c'è anche qualcuno di voi che li installa?
sindaco Inserita: 25 febbraio 2007 Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Beh, conosco bene il prodotto in quanto l'ho venduto anche all'estero. Ovviamente dovrei consigliarti di scegliere la versione con ENCODER. Dato che siamo sempre alle solite è opportuno capire sempre 3 punti fondamentali:1 quanto traffico ha quel cancello, ossia aperture giornaliere;2 dimensioni del cancelo (1,6 mt che hai già detto)3 peso complessivo del cancello, se è cieco oppure è con luce!Il pistone che potrebbe andare bene della TAU è il 650P225BENCpraticamente è un pistone 12V con encoder per ante max 3 metri.Mi ricordo pure che il suo costo è abbastanza sostenuto per il tipo di attuatore. Comunque è un attuatore piuttosto robusto nella sua struttura (in Inghilterra e Francia è piuttosto gettonato).Ciao Antonio
X-MEEN Inserita: 25 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Ti ringrazio x la risposta e ti rispondo alle tue domande1 è un cancello condominiale con 6 garage, quindi possono anche esserci al giorno 15 aperture2 le dimensioni del cancello sono circa 1,60mt x anta (come fai a sapere che era 1.6mt che io non avevo detto? )3 non sò cosa può pesare il cancello ma non deve essere particolarmente pesante dato che il 70% è con luce,l'ultimo pezzo sotto è chiusovolevo sapere se è meglio oleodinamico o elettromeccanico x quanto riguarda la durata nel tempoGrazie
sindaco Inserita: 25 febbraio 2007 Segnala Inserita: 25 febbraio 2007 Come faccio sapere che era di 1,6mt?? Solitamente leggo pure i titoli!!!! Capito ora?? Dunque, il TAU è per se già un buon attuatore. Il fatto che è cieco per il 30% non pregiudica il suo funzionamento, potresti addirittura scegliere un'attuatore meno caro ma sempre affidabile (ROGER).Per la quantità di aperture giornaliere non vedo la necessità di un oleodinamico in quanto 15 aperture sono davvero pochi, lo applico solitamente ad un intensità di traffico superiore alle 40-50 aperture giornaliere. Ad occhio e croce l'anta peserà intorno ai 150 kg (ovviamente dipende da che materiale è utilizzato). Se puoi vuoi opzionare per un Idraulico (oleodinamico) potresti dirigerti verso gli IDRO27 della RIB.Per la durata del tempo non è fondamentale la marca od il tipo di attuatore, ma bensì l'esperienza dell'installatore!! Se rispetta le quote di fissaggio, la regolazione della centralina ecc come andrebbe potreste addirittura usare degli attuatori della GR (ASTER nuova serie) oppure della DEA (PM) a costi ONESTI. Per degli installatori potrei indicarti qualcuno, ma temo non sia permesso e pertanto non so come aiutarti.Ciao Antonio
X-MEEN Inserita: 26 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Come faccio sapere che era di 1,6mt?? Solitamente leggo pure i titoli!!!! Capito ora?? IHIHIHIHIHIHI...... Mi ero dimenticato che lo avevo scritto nel titolo.......Si farò installare un automazione a 12VAllora mi dici che la Tau è un buon prodotto, però quasi allo stesso prezzo mi verrebbe dato un kit della elvox quale scelgo?TAU BAATKIT1001B http://www.faidateautomatismi.it/2.htmlELVOX EKA7 http://www.elettricon.it/dettagli.asp?sid=...amp;categoria=1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora