PANTERA76 Inserito: 13 marzo 2007 Segnala Inserito: 13 marzo 2007 Come da titolo.Il braccio è quello disegnato in rosso
open7 Inserita: 13 marzo 2007 Segnala Inserita: 13 marzo 2007 Penso di aver capito!!! si si può...in pratica vuol montare li braccio con la colonna del cancello non in asse con lo stesso...anche se quello è un mostro non un braccio
PANTERA76 Inserita: 13 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2007 open7 ha capito il problema. Quello verde è il cancello. L'anta anche se non si capisce l'avevo sezionata. Così in effetti è un mostro di braccio Quindi non c'è nessun tipo di problema ad installarlo così. Vale per tutti i tipi di bracci meccanici/idraulici oppure no?
Paolo Cattani Inserita: 13 marzo 2007 Segnala Inserita: 13 marzo 2007 (modificato) Pur essendo d'accordo con open7, mi rimane il dubbio sulla figura... Il parallelogramma rosso sul pilastro... è la piastra che supporta il braccio?LE QUOTE DEI POLI del cancello e del braccio, Pantera! Senza quelle non si fa niente! E guarda che se la posizione del perno del braccio è quella che vedo, l'anta si apre al massimo a 40-50 gradi.Ti allego un disegno, l'utimo in basso usalo come riferimento per le quote. Modificato: 13 marzo 2007 da Paolo Cattani
PANTERA76 Inserita: 13 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2007 Il mio disegno, molto impreciso, mi serviva solo per farvi capire la domanda. Quello rosso doveva essere il fulcro del braccio meccanico, che come tu hai sottolineato, dovrebbe stare dietro alla linea del fulcro del cancello
bruno.m Inserita: 13 marzo 2007 Segnala Inserita: 13 marzo 2007 se il disegno è così come fa ad aprirsi almeno a 90°?al massimo si aprirà a 45/50°
PANTERA76 Inserita: 14 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Infatti è questa la mia domanda. Può essere montato un braccio come in figura in modo che il cancello si apra solo di 50° (da gradi 40 a gradi 90)?
Paolo Cattani Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Si può fare tutto, basta sapere come sei messo coi poli del cancvello e del braccio, e sapendo la corsa del pistone.
pengluca Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 A me e' capitato un problema simile: praticamente le colonne non erano in asse ed una messa a rombo (l'angolo della colonna corrispondeva quasi al perno del cancello) , l'altra invece , mettendo il braccio e l'anta del cancello in asse faceva trovare l'anta stessa che ciudeva 15 cm avanti alla battuta. Un po' difficile da spiegare , comunque ho risolto incassando il piu' possibile la piastra dentro la colonna. Risultato che ambedue le ante riescono ad eseguire fino a 110° di rotazione. Rispettando le quote indicate dal costruttore dell'automatismo, con opportuni artifici murali, si riesce a far aprire il cancello come si vuole (nei limiti della fisica ovviamente)
bruno.m Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 non ritengo che ci siano particolari problemi basta rispettare le quote di installazione tra asse delle cerniere del cancello e attacco dell' attuatore al pilastro (prevedi una battuta di arresto in apertura così l' anta non sbatte contro lo spigolo del pilastro).ma il cancello è una singola anta o a doppia anta?
PANTERA76 Inserita: 14 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Per completezza di informazione vi allego uno schizzo della geometria del cancello. In pratica il cancello lo devo ancora installare (per ora il fabbro mi ha conseganto solo i pilastri). Quindi il pilastro di sinistra posso fissarlo come voglio, o in linea con il cancello o in linea con la strada. Con quest'ultima soluzione mi troverei nelle condizioni che vi ho spiegato all'inizio. Nulla però mi vieta di metterlo in linea con il cancello.L'anta dovrà essere di 380 cm e vorrei installare l'automatismo a braccio più idoneo alla mia situazione. Per questo accetto suggerimenti e consigli in merito.Grazie a tutti
bruno.m Inserita: 16 marzo 2007 Segnala Inserita: 16 marzo 2007 non vedo alcun problema (se c'è lo spazio per il motore) non c'è un angolo di apertura da rispettare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora