Skeo Inserito: 13 marzo 2007 Segnala Inserito: 13 marzo 2007 Un'installatore CAME mi ha sconsigliato d'installarli su un cancello ad ante in quanto dice che nel periodo invernale l'olio può avere dei problemi di funzionamento alle basse temperature....Voi che ne pensate....???
bruno.m Inserita: 13 marzo 2007 Segnala Inserita: 13 marzo 2007 non mi sembra che le aziende che producono oleodinamici siano tutte in fallimentoforse perchè CAME fa solo elettromeccanici? (e la mia non è una risposta di parte perchè anche io faccio molte intallazioni CAME)comunque sarebbe opportuno sapere come è il cancello da motorizzare, dimensioni peso e sopratutto nr di aperture giornaliere ed intensità d' uso
Skeo Inserita: 14 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2007 E' un cancello che deve servire un condominio di 16 famiglie.. Il cancello non credo sia molto pesante è di ferro zincato ma praticamente c'è solo il tubolare dell'intelaitura e poco di più, ed è composto da 2 ante di circa 2mt di lunghezza per 1mt d'altezza...
Mauro Dalseno Inserita: 16 marzo 2007 Segnala Inserita: 16 marzo 2007 In un condominio sarebbe meglio installare un' automazione oleodinamica, ci sono troppe aperture e richiusure, quello elettromeccanico dopo qualche anno comincia a diventare rumoroso, e dura molto meno di quello oleodinamico che puo' essere azionato molte piu' volte. Questo discorso vale per la FAAC che utilizzo e senz'altro vale anche pe gli altri.
open7 Inserita: 17 marzo 2007 Segnala Inserita: 17 marzo 2007 Sono quasi d'accordo, anche se a mio parere la vita di un motore oleodinamico di qualsiasi marca è calata rispetto a qualche anno fa e la sua riparazione è enormemente più costosa rispetto ad un elettromeccanico, prendi in considerzione anche un elettromeccanico a 24 V
Skeo Inserita: 17 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2007 Anch'io ero più propenso per un'oleodinamico visto tutto sommato l'esigua differenza di prezzo considerando che l'importo è da suddividere per 16...Vediamo nei prossimi giorni cosa ne pensano gli altri condomini...
bruno.m Inserita: 17 marzo 2007 Segnala Inserita: 17 marzo 2007 prendi in considerzione anche un elettromeccanico a 24 Vil motore a 24V è un alternativa valida in quanto sono concepiti per uso intensivo inoltre puoi gestire i rallentamenti e controllare meglio la forza di spinta per rientrare facilmente nei parametri previsti dalle norme vigenti. Puoi anche mettere la batterie di emergenza per l' uso anche in caso di black-out
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora