Vai al contenuto
PLC Forum


Serranda Elettrica - con telecomando


Messaggi consigliati

Inserito:

Una serranda elettrica è stata automatizzata prima e con scheda telecomando successivamente. Ora è ovvio che se il cliente aziona il telecomando della saracinesca ci vuole anche una protezione per evitare incidenti. Come faccio? Non ho la possibilità di mettere una fotocellula, ma ho la possibilità di arrivare solo su un fianco di essa (alla giusta altezza). Potrei risolvere con fotocellula e specchietto rinfrangente ma dove li trovo? Mi pare di ricordare che questi hanno una portata di meno di un metro. In alternativa cosa mi proponete? Stavo pensando ad un comune infrarosso, interno, sul fianco della saracinesca a 40 -50 cm di altezza dal pavimento.

Variante su tema. Sempre sulla stessa saracinesca devo montare un sensore magnetico, ma non essendo predisposto posso montarne solo uno sotto all'infrarosso di cui sopra. Su 4 metri di saracinesca sarebbe opportuno metterne due, uno su ciascun fianco...vi viene in mente qualcos'altro?

Tenete presente che il cassonetto è...esterno non interno. La saracinesca è fissata e si avvolge sull'esterno.


Inserita:

la saracinesca è cieca o a maglie?

comunque la fotocellula non credo sia sufficiente (e non certo col catarifrangente) devi proteggere il bordo principale contro lo schiacciamento e rispettare le forze di impatto (limitazione della forza) a meno che si trovi in un ambito privato

Inserita:

capture1am9.jpg

A = Scatola di derivazione esistente

C = foro passante da praticare con trapano

D = 503 da installare

B = IR da incasso

E = saracinesca telecomandata.

Ad una prima prova volante l' IR garantisce una protezione. Ma voglio essere sicuro che sia una soluzione valida per evitare che qualcuno, sopratutto bambino venga "ghigliottinato". Dal disegno non compare, ma arrivare dall'altro lato della saracinesca non è fattibile. Tutto il locale è rifinito. La mia domanda è: questa soluzione, ai fini della sicurezza è valida?

Ciao

Inserita:

alcune aziende tipo Came e Nice producono una coppia di fotocellula con il trasmettitore alimentato a batteria...semplice e rapido

Inserita:

non mi risulta che gli IRP (quelli per antintrusione) siano a norme pertanto puoi orientarti come dice OPEN sulle fotocellule cordless. Quelle came funzionano con 4 batterie stilo alcaline

Inserita:

Esistono barriere infra che proteggono i macchinari in movimento, sono omologate e si posizionano con uno specchio dalla parte opposta, sono prodotte in diverse misure e hanno un campo molto lungo anche oltre i 10metri.

Adesso non mi suggerisce nessun marchio, ma penso che vadano bene!

Inserita:

dipende da che omologazione hanno ed ovviamente hanno anche dei costi che non sono lontanamente paragonabili a quelli di una fotocellula

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...