lucaPic Inserito: 25 maggio 2007 Segnala Inserito: 25 maggio 2007 Ho una centralina FAAC un po' vecchiotta(il modello dovrebbe essere LRX 2100, a detta del foglio istuzioni, ma non ne sono sicuro che sia quello il modello, nel caso ho lo schema elettrico e foto della scheda che posso inviare) e che ogni tanto da qualche problemuccio, fino ad ora sono sempre riuscito a risolvere ma adesso vorrei un piccolo aiuto...Apro la centralina e trovo uno dei due fusibili(quello da 4A) rotto. Lo sostituisco ma niente da fare! premendo con il telecomando si apre solo l' elettro-serratura e non si muove niente. Si sentono attaccare e staccare i relé ma ai bracci non arriva corrente. Il fusibile, dopo averlo sostituito non siè più rotto...Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere?Ciao e grazie
lucaPic Inserita: 25 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2007 (modificato) Posto una foto potrebbe essere d'aiuto.http://immagini.p2pforum.it/out.php/i163165_IMG0749.JPG Modificato: 25 maggio 2007 da lucaPic
mzara Inserita: 26 maggio 2007 Segnala Inserita: 26 maggio 2007 Inizialmente potresti staccare i motori (5-6-7 e 8-9-10) e controllare con un tester se all'avviamento arriva tensione ai morsetti (6 comune e 9 comune) poi si vedrà!
lucaPic Inserita: 27 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Dal libretto delle istruzioni c'è scritto "6:Uscita motore 1 comune" "8:Uscita motore 2 comune", non so se ho interpretato male io quello che c'è scritto sulle istruzioni o altro, comunque ho provato sia a verificare la tensione tra 6 e 9 che tra 6 e 8, ma non c'è niente! morto!I relè attaccano e staccano come se si stesse aprendo e chiudendo realmente il cancello, e se passo davanti alle fotocellule durante la fase di chiusura, il cancello si riapre. Ovviamente questo lo capisco solo dai relè e dalla riapertura della elettroserratura, perché i bracci non funzionano.Ps. l'apertura del cancello con la chiave neanche funziona.Con quale verifica posso procedere?Ciao e grazie per l'interessamento.
mauro555 Inserita: 27 maggio 2007 Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Prova a smontare la scheda e controlla le piste di rame e le saldature, a volte sono le lumache che creano dei veri disastrisaluti
lucaPic Inserita: 27 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Prova a smontare la scheda e controlla le piste di rame e le saldature, a volte sono le lumache che creano dei veri disastriInfatti era proprio questo, una pista interrotta! è passata inosservata perché non c'era nessuna lumaca vicino. Poi mi sono messo con più attenzione a guardare le piste ed ho scoperto questa piccola interruzione. Un piccolo consiglio: visto che lì ci dovrebbero essere i 220V va bene un piccolo filo, tipo quelli del citofono, antifurto(0,5 dovrebbe essere) o dovrei metterci un filo di spessore maggiore? Per adesso ho messo un filo di piccolo spessore e funziona, ma a lungo andare può creare problemi?Ps. ma ste lumache come si fa a distruggerle? magari prima che si autodistruggano facendo un cortocircuito?Ciao e grazie dei consigli e della disponibilità.
Ivan Botta Inserita: 27 maggio 2007 Segnala Inserita: 27 maggio 2007 visto che lì ci dovrebbero essere i 220V va bene un piccolo filo, tipo quelli del citofono, antifurtoIo in queste situazioni uso del doppino telefonico privo di isolante, taglio dei piccoli pezzetti e li adagio sulla pista interrotta fino a coprirla per l'intera larghezza e sormontandoli per circa 5 mm sulle estremità delle piste interrotte, naturalmente prima tolgo la vernice verde isolante, poi stagno il tutto facendo un cordone uniforme, mai avuto problemi.
elettrone68 Inserita: 5 febbraio 2008 Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 aiutatemi come posso rifare una pista interotta grazie eeee elettrone68
mzara Inserita: 5 febbraio 2008 Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 come posso rifare una pista interottaCome aveva scritto Ivan appena sopra la tua domanda!!!!!
elettrone68 Inserita: 7 febbraio 2008 Segnala Inserita: 7 febbraio 2008 grazie alla dritta di ivan ho risolto il problema di tre piste interotte da 0.5mm ora me ne rimane un altra e se e' possibile vorrei dei consgli perche la pista funzione ma si vede la ramatua che dite la stagno ho la lascio come e oppure aspetto voi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora