Vai al contenuto
PLC Forum


Chiude E Non Apre


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un cancello came za2 ,non riesco più ad aprire ,quando do' :unsure: l'impulso con il telecomando lui chiude anche se è già chiuso ,se mi metto davanti alla fotocellula sia esterna sia interna lui inizia ad aprire appena mi tolgo incomincia di nuovo a chiudere. Potete aiutarmi? Purtroppo non ho Schemi ne della sheda ne dei colllegamenti. :unsure:


Inserita:

Verifica che il finecorsa di apertura sia regolato bene e che non sia rotto, in questo caso anche se il cancello è chiuso la scheda lo rileva aperto.

Facci sapere.

Inserita:
:) Grazie per avermi subito risposto ,tu parli ti qul micro che è all'interno del Motore ? :unsure:
Inserita:

Esatto, se è un Came ad ante lo trovi smontando la copertura superiore a fianco della vite senza fine.

Inserita:
;) Domani sera appena torno dal lavoro , controllo subito il micro e ti faccio sapere ,ciao e buona serata!! :rolleyes:
Inserita:

1° - è una centralina per cancello scorrevole;

2° - il cancello funzionava ho è la prima installazione;

3° - (se la 1° e si) guardando dall'interno verso l'esterno......il motore è installato a sinistra o a destra?

Inserita:

Il cancello funzionava regolarmente ,ha preso un fulmine , ho sostituito il ricevitore del telecomando perchè cimito ,da quel momento in poi ha iniziato col difetto che ho elencato, il motore è montato a destra ,guardandolo dall'interno ,il micro montato sul motore è normalmente chiuso a fine corsa apre .Conclusione se do' l'impulso con il telecomando l'unico modo per aprire è mettermi davanti alle fotocellule sia interna sia esterna, in questo caso funziona. Ho ancora provato con una centralina di un amico ,stesso modello ,idem. Rimangono solo le fotocellule ? :(

Inserita:
Il cancello funzionava regolarmente
questo mi ha spiazzato :unsure:

Dico questo perchè mi è capitato di montare un cancello Came (a destra dall'interno) ad un amico ed ho avuto subito il tuo difetto.......poi ragionandoci ho capito che bisognava invertire i fili del finecorsa e le fasi del motore.

Hai provato a ponticellare le fotocellule sulla centralina? (se non sbaglio erano i morsetti 2 e 7)

Inserita:

Allora ,novità ,Ho invertito le fasi ....... <_< il difetto rimane ma esattamente al contrario ,stavolta per farlo chiudere mi devo mettere davanti alle fotocellule .Tenendo comunque conto che i cablaggi non sono stati toccati e il cancello funzionava . :angry:

Inserita:

In questo caso ti conviene partire da zero... scollega tutti gli ingressi: foto, chiave ecc... e anche la ricevente, ponticella i contatti chiusi e prova, poi ricollega una cosa alla volta... sei obbligato a trovarlo.

Ciao

Inserita:

Invertisci anche i fili del finecorsa ed hai risolto.

Inserita:
Allora ,novità ,Ho invertito le fasi .......
Altre novità?
Inserita:

Scusa se non mi sono fatto sentire ma ho avuto qualche problemino io di salute :thumbdown: . Tornando al cancello scollegando le fotocellule e facendo i dovuti ponticelli il probleme rimane, quindi a questo punto non mi rimane che cambiare la centralina, evidentemente la centralina che avevo provato aveva lo stesso difetto. Appena la sostituisco ti faccio sapere. Salutoni a tutti !! :senzasperanza:

Inserita:

M ahai provato ad invertire anche i fili del finecorsa dovrebbero essere color arancio e identificati come FA ed FC, prima di cambiare centralina fai questa prova!

Elvezio Franco
Inserita:
l'unico modo per aprire è mettermi davanti alle fotocellule sia interna sia esterna, in questo caso funziona.
Se il problema era questo lo leggo come fotocellule collegate in NO invece che NC.

La scheda che hai cambiato aveva dei DIP-SWITCH?

scollegando le fotocellule e facendo i dovuti ponticelli il probleme rimane
Avrebbe dovuto essere solo uno il ponticello....o mi sbaglio?
Inserita:

sembra strano che due schede abbiano lo stesso preciso difetto, se non lo hai ancora fatto controlla bene i finecorsa che sono due e cioè uno per l' anta chiusa e uno per l' anta aperta uno deve chiudere il contatto ad anta chiusa (e l'altro deve avere il contatto aperto)e viceversa, in posizione intermedia dell' anta (esempio a metà corsa) entrambi devono avere il contatto aperto.

se i finecorsa funzionano devi abbinarli giusti con il senso di scorrimento

Inserita:

Scusate ragazzi, ma io, fine corsa ne ho uno solo: "normalmente chiuso" , è montato all' interno del braccio , a cancello chiuso , quando il cancello e aperto il finecorsa è aperto,se io tento di chiudere il cancello a mano, e quindi il finecorsa si richiude , il motore riprende ad aprire, e vi assicuro che prima del fulmine funzionava ! :wallbash: per quanto riguarda il dip-switch,erano posizionati entrambi nello stesso modo ,invece sul discorso ponticelli ho letto nella guida ai collegamenti elettrici "tutti i contatti N.C. non utilizzati vanno ponticellati" . Un saluto a tutti e buona Domenica. :)

Inserita:

ok ora è chiaro ma dagli ultimi post sembrava s parlasse di un cancello scorrevole invece è a battente quindi dimentica il discorso finecorsa

  • 6 months later...
elettrico cava 2
Inserita:

za2 non ha finecorsa solo tempo lavoro e un ritardo tra ante fotocellule sono collegate 2 e c1 no tra 2 e 7 che corrisponde comando passo passo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...