Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Bk 1200 Came - non funziona


Messaggi consigliati

Inserito:

Cari amici del forum invoco il vostro aiuto perchè sto diventando pazzo con questo motore comunque vi spiego in sintesi che succede: il motore came BK 1200 con scheda comando ZBK non riusciva ad aprire un cancello scorrevole ma provandolo senza peso, parte, fa un giro e si ferma.... Premetto subito che tramite dip-switch ho escluso le fotocellule e l'apertura e chiusura per ora è con la chiavetta, l'impulso verso il motore arriva ma come detto sopra non va quindi secondo voi a questo punto che devo fare? Litigare con il fabbro?

Grazie

plcBug


Inserita:

PROVO A DARTI ALCUNE DRITTE SU EVENTUALI CONTROLLI CHE SICURAMENTE HAI GIA' FATTO.

A MOTORE SBLOCCATO, IL PIGNONBE DEVE RUOTARE ALMENO DI DUE/TRE GRADI SULLA CREMAGLIERA INDISTINTAMENTE SE DI PLASTICA O FERRO.

VERIFICA DELLA FORZA TRASMESSA, PROVA LA REGOLAZIONE MASSIMA DI SPINTA

NON RICORDO ED EVENTUALMENTE MI DOCUMENTO, SE NEL MOTORE CAME E' PRESENTE UN ENCODER"SIMILE A QUELLO GIA' ADOTTTO DA ALTRI"

BUON LAVORO

Inserita: (modificato)
marco1998

Ciao e benvenuto!

Ehm, ehm...però, dai uno sguardo a regolamento punto k

Modificato: da livio@
Inserita:
PROVO A DARTI ALCUNE DRITTE SU EVENTUALI CONTROLLI CHE SICURAMENTE HAI GIA' FATTO.

A MOTORE SBLOCCATO, IL PIGNONBE DEVE RUOTARE ALMENO DI DUE/TRE GRADI SULLA CREMAGLIERA INDISTINTAMENTE SE DI PLASTICA O FERRO.

VERIFICA DELLA FORZA TRASMESSA, PROVA LA REGOLAZIONE MASSIMA DI SPINTA

NON RICORDO ED EVENTUALMENTE MI DOCUMENTO, SE NEL MOTORE CAME E' PRESENTE UN ENCODER"SIMILE A QUELLO GIA' ADOTTTO DA ALTRI"

BUON LAVORO

Questo modello di motore non ha l'encoder, la prova con il motore senza peso l'ho effettuata senza che il pignone toccasse la cremagliera, che intendi per "VERIFICA DELLA FORZA TRASMESSA, PROVA LA REGOLAZIONE MASSIMA DI SPINTA"?

Grazie

Inserita:

Stamattina mi è venuto in mente di provare la tensione che arriva al motore e scopro che non è 220 ma 200/210 ballerino, la stessa cosa c'è anche al quadro elettrico su dove c'è collegato l'alimentazione del motore quindi potrebbe essere questo la causa?

Inserita:

Ovviamente la logica di funzionamento l'hai programmata, non è che è ancora in uomo presente?

Inserita:

scusa ma ieri oltre ad essere nuovo della compagnia non avevo la scheda tecnica di collegamento e programmazione.

per regolazione di forza si intende la spinta massima che il motore può esercitare sul carico, in questo caso il cancello.

nei motori came ma non solo, in tutti gli operatori elettromeccanici, la forza massima di spinta, si regola agendo o su appositi dip di programmazione vedi schede faac, genius ecc. oppure su un commutaore cambia tensione presente nelle immediate vicinanze del trasformatore vedi schede came nice ecc. in alternativa sul secondario del trasformatore, sono presenti alcuni morsetti a faston che ti indicano quanta forza vuoi impostare.

la prova del nova è quella di prendere una prolunga e un condensatore da 20 microfarad 400 v.

il filo di fase marrone lo colleghi al filo bleu del motore

il filo del neutro lo colleghi al filo nero del motore e ad un capo del condensatore

il filo marrone del motore all'atro capo del condensatore

alimenti e il cancello per forza deve muoversi in apertura o in chiusura. per fare l'operazione contraria collega il filo marrone al posto del nero sul neutro 230

ciao e in bocca al lupo

Inserita:
Stamattina mi è venuto in mente di provare la tensione che arriva al motore e scopro che non è 220 ma 200/210 ballerino, la stessa cosa c'è anche al quadro elettrico su dove c'è collegato l'alimentazione del motore quindi potrebbe essere questo la causa?
Inserita:

la tensione di 10/20 volt in meno non è importante. con il cablaggio che ti ho indicato, il motore parte? se non parte rimangono due alternative.

la prima è quella che il motore è guasto(non penso)

la seconda che il motore non è ben dimensionato(non penso)

la terza è che lo sportellino di sblocco è forse non bem chiuso(lo spero per te)

ciao marco

Inserita:
la terza è che lo sportellino di sblocco è forse non bem chiuso(lo spero per te)

ecco esatto un problema comune a molte automazioni came: il micro all'interno dello sportellino di sblocco non fa bene contatto con la leve sulla serratura che dovrebbe tenerlo tastato.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao a tuti, stamattina si è risolta la questione del motore e dipendeva da un fattore meccanico, un reggi spinta messo male bloccava il cancello, ora è tutto ok funziona bene comunque grazie a tutti dell'interessamento e dei consigli....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...