Vai al contenuto
PLC Forum


Dichiarazione Di Conformità Cancelli Automatici


Messaggi consigliati

Inserito:

mi chiamo Danilo e sono un installatore.

dovrei fare una dichiarazione di conformità per un cancello a battente e vorrei sapere se esiste un modulo dove si indicano gli obblighi dell'utente e le condizioni in cui l'azienda installatrice non risponde dei guasti.

grazie a tutti


Inserita:

Dichiarazione di conformità? Non sarebbe più corretto rilasciare la marchiatura CE e tutta la documentazione relativa alla direttiva macchine? Per i moduli non so dirti!

Inserita:

Ecco qui di seguito quello che devi fare come documentazione per un cancello.

La dichiarazione di conformità riguarda solo la linea di alimentazione, se la realizzi tu.

Il materiale utilizzato ovviamente deve rispondere alla normativa macchine.

Se dai un'occhiata al catalogo della BFT troverai diverse soluzioni.

NORME DI SICUREZZA UNI

EN 12453 requisiti costruttivi delle chiusure.

EN 12445 metodi di prova e di misura delle forze.

Responsabilità

Corretta esecuzione degli impianti - L'impianto deve essere costruito a regola d'arte (Legge 46/90), procedendo secondo le istruzioni di installazione, uso e manutenzione fornite dal costruttore dell'automazione.

Materiali - I materiali utilizzati devono essere conformi e quindi certificati alle leggi e normative tecniche di riferimento. Devono essere marchiati CE. L'installatore deve allegare al fascicolo tecnico i certificati e/o le dichiarazioni di conformità CE dei prodotti che compongono la chiusura automatizzata.

Documentazione - Deve essere consegnata al cliente finale e deve comprendere:

istruzioni di funzionamento ed uso sicuro dell'impianto;istruzioni di manutenzione ordinaria; dichiarazione di conformità; registro di manutenzione.

Obblighi di legge

L'installatore che "motorizza" una porta od un cancello, e quindi realizza un impianto, ha gli stessi obblighi del costruttore di una macchina e quindi deve:

predisporre il FASCICOLO TECNICO

redigere la DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'

affiggere sulla porta motorizzata la MARCATURA CE

FASCICOLO TECNICO

Il fascicolo tecnico deve comprendere

Disegno complessivo meccanico ed elettrico

Analisi dei rischi presentati dalla chiusura e la descrizione delle soluzioni adottate

Manuali tecnici dei singoli componenti con le indicazioni di installazione e manutenzione

Lista dei componenti utilizzati con la loro relativa Dichiarazione di Conformità

Istruzioni d'uso e le avvertenze generali per l'utilizzo sicuro dell'impianto (una copia anche all'utilizzatore)

Registro di manutenzione dell'impianto (una copia anche all'utilizzatore)

Dichiarazione CE di conformità dell'impianto (una copia anche all'utilizzatore)

Prove d'impatto eseguite con apposito strumento per la determinazione delle forze statiche e dinamiche

Inserita:

insieme alla dichiarazione di conformità CE (che non è la dichiarazione di conformità legge 46/90) devi rilasciare al cliente il registro della manutenzione programmata che il cliente è obbligato ad eseguire, i tempi della manutenzioni li indichi tu in base all' automazione ovviamente non puoi indicare 15/20 gg. la mancata manutenzione fa decadere anche la tua responsabilità.

Dei guasti ovviamente ne devi rispondere finchè l' autoamzione è in garanzia, ci mancherebbe altro, salvo manimissioni o cause non imputabili alla ditta installatrice

Inserita:

Grazie a tutti voi ragazzi!!!

avevo qualche dubbio, adesso no!!!

Danilo

  • 1 month later...
Ospite giantecnico
Inserita: (modificato)

Mi chiamo Giancarlo e ti suggerisco la cosa più furba che esiste

per questo problema, il famoso LEONARDO BFT.

Un ottimo programma automatico in tutti i passaggi per la certificazione

di un installazione. Non serve saper tante cose poichè il programma è interattivo.

Credimi non è facile spiegarti quanto è potente questo programma

ma posso fare una scommessa !! Si può fare la certificazione completa

anche in più copie in MAX 20 minuti.

Se vuoi ti posso mettere in contatto con in commerciale BFT.

Forse ti preoccupi di quanto costa !! Meno di quello che pensi !!

se consideri il tempo che potresti perdere per fare un surrogato

di certificazione ed il tempo che hai impiegato, te lo sei già pagato.

Ciao Ti allego il mio indirizzo email ***[at]***.it

Modificato: da Luca Bettinelli
Rimosso indirizzo di email, non consentito dal regolamento
Inserita:

:angry:

giantecnico ....Ti allego il mio indirizzo email************

regolamento

w) Divieto d'inserire indirizzi email personali o di altri utenti nelle discussioni. Per contattare altri utenti

od essere contattato, utilizzare gli MP (messaggi privati) o il servizio email messo a disposizione da PLC Forum

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...