alternico Inserito: 30 dicembre 2007 Segnala Inserito: 30 dicembre 2007 Salve...Complimenti per il forum... è la prima volta che scrivo...Sto provando a montare il motore in oggetto per una serranda che ho a casa...Il montaggio tutto ok... solo che ho delle difficoltà per la parte elettronica...In pratica, non riesco a far dialogare il quadro di controllo CAPRI-TCA con il motore....Qualcuno sa come funziona?Ho collegato solo la linea, neutro e terra al motore e al TCA... solo che, appena gli mando la corrente, parte subito il motore... se la linea la collega al PIN2 del motore, si abbassa, e se la collego al pin 4 (mi pare), si alza...Come potrei collegare il tutto per comandare la serranda da un telecomando MITTO, già configurato sul TCA??GRAZIE ed auguri di cuore...P.s.: Ho anche lo schema, ma non capisco molto
paolotronico Inserita: 31 dicembre 2007 Segnala Inserita: 31 dicembre 2007 Scusa alternico, non conosco il quadro in oggetto ma credo che l'alimentazione del motore debba provenire dalla scheda e non direttamente dalla 220V. Non c'è una documentazione cartacea? Di solito i collegamenti sono chiari.
panco Inserita: 1 gennaio 2008 Segnala Inserita: 1 gennaio 2008 Ho collegato solo la linea, neutro e terra al motore e al TCA... solo che, appena gli mando la corrente, parte subito il motore.Da quello che hai scritto sembra che hai collegato la linea 230V direttamente al quadro comando e al motore ,per forza appena dai tensione il motore si muove.La linea 230 la devi mandare ai morsetti 1 e 2 cioè il neutro (blu) nel morsetto 1 e la fase nel morsetto 2;mentre il cavetto del motore lo devi collegare nei morsetti 3-4 (comune di solito blu)-5, la terra (giallo verde) invece come dice il manualePer assicurare la continuità del circuito di protezione di terra,collegare il filo di terra dell’attuatore con il filo di terra dell’alimentazioneutilizzando il morsetto fornito in dotazione.
alternico Inserita: 1 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2008 grazie per aver risposto...Si... effettivamente facevo il ponte della linea con il TCA e motore...Allora... quindi collego fase e neutro ai morsetto 1 - 2 del TCA...poi, dal motore (verso il TCA) mi arrivano 4 fili...- la terra la collego con il mosersetto in dotazione direttamente al motore;- il cavetto che esce dal pin 3 (JP1) del TCA ... ??- il cavetto che esce dal pin 4 (JP1) del TCA ... ??- il cavetto che esce dal pin 5 (JP1) del TCA ... ??GRAZIE e buon anno
panco Inserita: 1 gennaio 2008 Segnala Inserita: 1 gennaio 2008 per l'esatto collegamento servirebbe lo schema della morsettiera del motore però puoi andare per tentatividal motore dovresti avere un cavo a 4 fili:- giallo verde e hai capito dove va- blu (di solito!) che va nel 4 (comune)- marrone che va nel 3 - nero che va nel 5se quando provi il movimento è invertito cioè al posto di chiudersi si apre inverti il 3 con il 5
alternico Inserita: 1 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2008 grazie... allora.... scusate...Ho collegato direttamente alla linea elettrica solo la TCA,,,Il motore no...In pratica, gli unici cavi che sono collegati al motore provengono dal connettore 3, 4, 5 del TCA:..Ma perchè non funge? In pratica non da nessun segno di vita.....GRAZIEp.,s.: Scusate l'ingnoranza in materia!!
alternico Inserita: 2 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 qualche anima pia che riesce a risolvere la mia situazione disperata ;-)??
Luca Bettinelli Inserita: 2 gennaio 2008 Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Citazione delle FAQ di PLCForum Premessa PLC Forum non ha fini di lucro, e va considerato come l'equivalente di un bar sport virtuale, dove si parla di automazione e di problemi tecnici invece che di calcio e ciclismo (© by Livio Orsini). Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita' e invii un messaggio con una richiesta, non devi pretendere di avere una risposta! In PLC Forum risponde chi e quando vuole. Qui nessuno e' pagato per rispondere a qualsiasi domanda e non devi lamentarti se nessuno ti risponde. I motivi del perche' nessuno ha risposto, possono essere diversi. Per esempio: - nessuno conosce l'argomento - chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda - chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLC Forum per lavoro...) - chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...) - ...[mille altri motivi] In ogni caso, ricordati che PLC Forum non e' un callcenter, e non si deve pretendere una risposta, tantomeno immediata! Sei proprio impaziente! su 5 post, 2 sono per sollecitare la risposta!Magari chi partecipa a PLCForum l'ultimo giorno del 2007 ed il primo del 2008 hanno altro da fare che leggere il forum e rispondere alle tue domande.Abbi pazienza e se qualcuno ti può aiutare ti aiuterà sicuramente.
alternico Inserita: 2 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 scusatemi... era solo 1 modo per fare un UP della discussione....Scusatemi ancora!
Luca Bettinelli Inserita: 2 gennaio 2008 Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Comunque:FAQ PLCForum+-->CITAZIONE(FAQ PLCForum)
panco Inserita: 4 gennaio 2008 Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 Per far aprire e chiudere con comandi via filo basta che:- per aprire pulsante sul 10-11- per chiudere pulsante sul 10-12Per farlo funzionare via radio basta programmare il mitto pag7 paragrafo 10.1Attenzione se il comando non avviene ad "uomo presente" (cioè con i pulsanti) è obbligatorio installare anche tutte le sicurezze del caso.Supponiamo di avere il telecomando in tasca insieme alle chiavi, casualmente il pulsante viene premuto la serranda inizia a scendere e sotto chi lo sa..............(bambino anziano ecc...)
alternico Inserita: 4 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 grazie di tutto... era il fusibile bruciato......per questo non andava........grazie e chiedo scusa ai MODS:)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora