Vai al contenuto
PLC Forum


Scatto Del Differenziale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Dopo vario "girare" nei forum non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema.

Questo: in una piccola industria, dove hanno delle presse comandate da inverter, se viene premuto il pulsante di emergenza, oppure spento l'interruttore generale di quadro macchina, scatta il differenziale di protezione ( 0,03 gia provato a sostituirlo ) , quindi scatta solo ed esclusivamente quando si interviene per spegnere la macchina.

Qualcuno ha mai avuto un problema così ? Se è stato risolto, come?


Inserita:

Provo a dare un "consiglio":Io installerei un differenziato ritardato,anche se,quello installato è di classe a, e per le correnti non lineari;io credo,che il tuo "problema" siano i condensatori o la rete rc dell'inverter.Voglio dire,quanto tu spegni il sitema,l'inverter deve "smorzare" l'energia accumalato,e 30 ma, sono una bassissma corrente.A certi livelli, non è facile ,garantire la protezione dai contatti diretti e garantire allo stesso tempo la continutà di alimentazione.

Inserita:

Sì, infatti.

Il 30mA serve per la protezione addizionale dai contatti diretti (protezione "addizionale" significa che la protezione principale dai contatti diretti è un'altra cosa: è l'isolamento delle parti sotto tensione!!! quindi la protezione dai contatti diretti è garantita, eccome).

La protezione addizionale è richiesta solo in casi molto particolari, come le prese domestiche, i bagni e qualche altro caso.

In tutti gli altri casi va bene un differenziale coordinato con la terra, anche selettivo o ritardato. Per esempio un 300mA S.

In subordine, se non fosse possibile mettere un differenziale di sensibilità più bassa, metti un differenziale da 30mA ma almeno "resistente ai disturbi".

Tipo A perchè con un inverter ci vuole (anzi essendo trifase sarebbe da mettere un tipo B.....).

Inserita:

Oggi ho provato a sostituirlo con diff. tipo A 0,03, e direi che, dalle poche prove che ho eseguito, sembra funzionare.

Ora premendo il pulsante di emergenza sembra che non scatti più, avrei voluto provare anche uno tipo B come suggerito da CIA, ma non l' avevano disponibile a magazzino (ha comunque un costo esagerato).

Comunque per il momento Vi ringrazio, poi eseguirò delle prove più accurate.

Inserita:

Scusate........ma.......in questa

piccola industria, dove hanno delle presse comandate da inverter

costruiscono cancelli elettrici?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...