sopeca Inserito: 24 febbraio 2008 Segnala Inserito: 24 febbraio 2008 Ciao A tutti nella nuova abitazione, dove risiedo da poco, c'è un cancello elettrico con telecomando came 432NA nella vecchia abitazione utilizzavo un telecomando came TOP432S, quest'ultimo posso utilizzarlo come secondo telecomando programmandolo con il came 432 NA???E se si come si fà ???GRazie per la disponibilitàGiuseppe
giuseppe57 Inserita: 24 febbraio 2008 Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 ciao - rispondo alla tua domanda - si può.1) si devono premere entrambi i tasti sul 432 NA: lampeggia lentamente;2) tenere premuto per circa 5/6 secondi, finchè lampeggia velocemente;3) accostare il 432 S e premere il suo tasto del canale da trasferire e, mantenendolo premuto, premere sul 432 NA il tasto dove vuoi che vada quel canale: lampeggia lentamente;4) dopo tre secondi mollare tutto: fatto!ciao -
sopeca Inserita: 24 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 Ciao Giuseppe e grazie per la risposta, non ho ancora provato perchè mi sembra che la tua procedura serva per trasferire il canale del top432s al 432na, invece io vorrei fare il contrario vorrei trasferire il canale del came 432na sul came top 432s....... O mi sbaglio????GRazie
giuseppe57 Inserita: 24 febbraio 2008 Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 Ciao Sopeca,scusa ma ho letto male. Non vorrei illuderti, ma passiamo alla fase contraria: il telecomando 432NA è figlio del 432SA e nipote del 432S, che sono compatibili tra loro (di questo sono certo). Mi dovresti dire, perchè non ricordo a memoria tutti i formati, come è fatto il tuo 432S (colore involucro, posizione e colore tasti (rosa scuro/viola chiaro?), se emette un suono quando trasmette) e soprattutto se all'interno ha dei DIP SWITCH (i famosi numerini). Dal 433NA non è facile cavare il codice: bisogna aprire la centralina del cancello, individuare la scheda ricevente e se ha i DIP SWITCH, sarà sufficiente posizionarli eguali nel 432S, se non ha i DIP SWITCH vuol dire che il codice originale è stato generato per la prima volta da un 432NA verso la scheda SL (SELF LEARNING) e va copiato come ho detto nella prima risposta. Siccome la questione mi intrigava, anni fa ho passato una notte in laboratorio e con un oscilloscopio ed un misuratore di campo sono riuscito a decodificare il codice di un telecomando simile al tuo. (Però non lo faccio più........).Buon divertimento!
sopeca Inserita: 24 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 allora!il telecomando è questo http://www.radiotelecomandi.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=188&category_id=40&option=com_virtuemart&Itemid=44&lang=it è di colore blu scuro ha i tasti in verticale di colore fuxia o viola chiaroall'interno ci sono tutti quei tastinidall'1 al 10 in posizione alternata uno su e uno giù, uno su e uno giù e così via, quando si aziona non emette nessun suono.Da come scrivi, si capisce che ne capisci un bel pò, io purtroppo non sono ai tuoi livelli quindi forse mi sa che devo abbandonare l'idea ... Giuseppe
giuseppe57 Inserita: 24 febbraio 2008 Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 Ciao Sopecail telecomando che hai tu non è proprio quello che intendevo io, ma è comunque....................fratello del nonno ed è compatibile. Devi fare quello che indicavo: se nella ricevente (nella centralina) ci sono i DIP SWITCH, il problema è risolto, altrimenti neanche chi ha codificato la prima volta penso ti potrà aiutare. Ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora