robi1 Inserito: 8 gennaio 2009 Segnala Inserito: 8 gennaio 2009 bungiorno a tutti e buon anno,ho un problema con il cancello elettrico, dall'oggi al domani hanno smesso di funzionare i telecomandi, nessuno dei telecomandi apre più il cancello, invece funziona perfettamente con la chiave.Sapete dirmi di cosa si tratta e cosa va sostituito?Grazie, saluti.
Zob0n Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 I radiocomandi vengono memorizzati nella partizione di memoria della scheda ricevente.Deduco che o la ricevente è saltata, oppure che la memoria ha perso ...la memoria...(a volte capita). Non credo che su tutti i radiocomandi si sia esaurita la batteria...si illumina il led del radiocomando quando schiacci i tasti (lo so che adesso qualcuno mi prenderà per scemo...ma non sarebbe il primo caso...)Visto che non mi sembri un espertissimo, ti suggerisco comunque di chiamare l'assistenza.
robi1 Inserita: 8 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 si ZobOn, il led dei radiocomandi si illumina . in effetti non sono espertissimo in questo campo, però se c'è da sostiutire qualcosa lo so fare. Svolgo un lavoro manuale e mi capita molto spesso di essere a contatto con elettricisti ed idraulici, quindi qualcosina ho imparato, roba elementare chiaramente, ma se devo cambiare un condensatore piuttosto che un pulsante lo so fare. Quindi se magari mi dici cosa guardare può anche essere che riesco a sistemare, certo se devo cominciare ad usare il tester allora lascio stare. ciao e grazieo
Zob0n Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 ok robi, spero di non essere sembrato offensivo (ho fatto assistenza su altro materiale elettronico e spesso le soluzioni più banali erano quelle corrette...)Il tester potrebbe servire per vedere se sul ricevitore arriva corrente o meno...Prima di tutto sarebbe molto ma molto più utile sapere di che motore stiamo parlando (tipologia - battente*scorrevole-, ma soprattutto di quale centrale elettronica stiamo parlando e se la scheda del ricevitore inserita sulla centrale è a pettine o con morsettiera)Di più non saprei cosa dirti adesso
robi1 Inserita: 8 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 ma figurati !! anche a me è capitato più di una volta con il mio lavoro di trovarmi in situazioni del genere, quindi vai tranquillo nessuna offesa Dunque il cancello e a 2 battenti, nessuna marca presente tranne quella del fabbro che ha fatto il cancello e che ha montato i motori (li ho trovati così quando son venuto ad abitare). Motori sostituti 1 anno fa sono della Roger technology serie R20. Anche sulla centrale nessun nome, la scheda del ricevitore, guardando il foglio illustrativo dei collegamenti elettrici (unica cosa che ho), è a innesto molex, almeno così è scritto.Potrei guardare domani con la luce, se serve qualche altra indicazione.ciao e grazie
nicola64 Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 A mio avviso potrebbe anche trattarsi di un'interferenza sulla frequenza utilizzata dal radiocomando. Io una prova in tal senso la farei. Prova a staccare il cavo dell'antenna dalla scheda della centralina e prova ad aprire con il telecomanda stando vicino alla centralina stessa.Nicola
robi1 Inserita: 8 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 ok nicola,domani provo. Quindi stacco il cavo dell'antenna dalla centralina e apro il telecomando, e cosa dovrebbe succedere?ciao
camicazze Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 Scusate l'interuzione discussione interessantesarebbe molto utile sapere se il telecomando e a codice fisso a rollingcode.ovvero se il telecomando si programma muovendo tanti interruttorini o se viene attivatauna procedura di apprendimento nella centrale
robi1 Inserita: 8 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 ciao camicazze,dunque ne ho ancora 1 che aprendolo ha tutti gli interruttorini, mentre gli altri più recenti non li hanno.
robi1 Inserita: 9 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 buongiorno, ho fatto una foto alla scheda ma non so come postarla, qualcuno sa dirmi come fare? ho letto le istruzioni ma non sono chiare almeno per me.grazie
robi1 Inserita: 9 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 provo a postare la foto....sull'estrema destra, in mezzo in altezza c'è il posto dove dallo schema elettrico dovrebbe trovarsi la ricevente, ma non c'è !!!! probabilmente quando hanno cambiato i pistoni hanno sostituito anche quella e forse, e qui chiedo a voi, e quell'affare che si trova all'estrema sinista della scheda in basso. Non è inserito nella scheda ma e a fianco, ed è nastato con nastro nero, ed ha 2 morsetti rossi sotto.
gianfranco1963 Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 mi sembra una Aprimatic. ma non c'è scritta nessuna sigla sopra?
robi1 Inserita: 28 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2009 ciao gianfranco, e scusa ma ero via per lavoro.dunque non c'è nessuna scritta sulla scheda, però grazie all'aiuto di un amico elettricista ho risolto, e vi spiego.... in pratica era la ricevente che non è nella scheda madre ma messa non si sa perchè in una scatoletta di derivazione sul pilastro del cancello. E' successo che il tubo di passaggio cavi che collega l'interruttore a chiave del cancello, arriva a questa scatola di derivazione e da questo interruttore entrava acqua piovana che, infiltrandosi nel tubo, ha raggiunto la scatoletta. Qui ha trovato la ricevente che è stata bagnata sul lato inferiore perchè appoggiata sul fondo ed è andata in tilt.Sono andato dall'installatore del cancello ho comprato una nuova ricevente perchè a sua detta non è possibile riparare, e l'ho rimontata facendo attenzione a non appoggiarla sul fondo ma tenendola sollevata, ed inoltre l'ho avvolta in un sacchettino di plastica nastrando la parte dell'apertura, comunque ora è tutto a posto.Vorrei però sapere una cosa, questo mio amico elettricista facendo delle prove ha notato che è solo un elemento da cambiare nella vecchia scheda che io mi sono ripreso, perchè facendo un ponte il cancello funziona ancora, sapete se un elettronico tipo i riparatori di tv possono aggiustarla così la tengo di riserva e se vale la pena?Grazie a tutti ciao
gianfranco1963 Inserita: 28 gennaio 2009 Segnala Inserita: 28 gennaio 2009 le riceventi non sono facili da riparare e se poi vanno, non si sa per quanto. conviene sempre metterle nuove. però forse poteva darti il modello da esterno, se esiste
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora