silver18 Inserito: 27 gennaio 2009 Segnala Inserito: 27 gennaio 2009 Buonasera a tutti!Sono nuovo del forum e vi scrivo per porvi una domanda che può sembrare banale:nel mio condominio abbiamo un cancello automatizzato con impiantistica Ditec.Avevamo fino ad un mese fa i telecomandini Ditec serie BIX (verdi a 2 tasti) che non hanno più funzionato a causa dell'antenna ricevente, a quanto dissero.Dopo un'analisi da parte del tecnico, con sostituzione dell'antenna, dissero che il problema era di altra natura, senza specificare nient'altro.Ora sono venuto a sapere che è stato riparato il problema, ma che dobbiamo comprare un altro telecomando al prezzo di 35€.Non è questione di 35€, ma mi pare molto strano che si debbano cambiare i telecomandi visto che hanno la possibilità di assumere 1024 configurazioni.Hanno proposto (o meglio, obbligato dato che non c'è altro modo a quanto dicono) un altro telecomando Ditec, di cui però non so nulla per ora, solo che è leggermente più grande del BIX e di colore grigio.Per caso sapete dirmi se effettivamente i telecomandini BIX non si possono più usareSe necessitate di altri dati, come immagino, potrò fornirvene a breve, se mi fate sapere cosa devo controllare (nome ricevente & co per esempio).Vi ringrazioCordiali salutiGiovanni
mzara Inserita: 27 gennaio 2009 Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 Ciao silver18, mi permetto di consigliarti di dare due fucilate all'elettricista dell'amministratore non si può affrontare un guasto dicendo:con sostituzione dell'antenna, dissero che il problema era di altra naturaè stato riparato il problema, ma che dobbiamo comprare un altro telecomandoDa casa mia (non è perchè io abbia la sfera di cristallo o perchè sia onnisciente) posso darti la soluzione al guasto del vostro cancello: è andata a quel paese la scheda radioricevente, è stata sostituita con un nuovo modello che ha una frequenza diversa e non riesce a supportare i codici del radiocomando.Quello che mi fa alterare è il fatto che vi abbiano raccontato che il guasto era nell'antenna quando chiunque sa benissimo che l'antenna........serve a poco o niente.
silver18 Inserita: 28 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2009 Grazie mille per l'intervento!Effettivamente non è sembrato nemmeno a me molto professionale il modo con cui è stato affrontato il tutto.Più che altro mi chiedo ancora se effettivamente era necessario cambiare i telecomandi. Mi spiego:se anche fosse stato necessario cambiare la scheda radio ricevente, non era possibile usarne una compatibile con i telecomandini già in nostro possesso? Nell'ipotesi che la il modello di scheda non fosse più in produzione, davvero non esistono altre schede che lavorano alla stessa frequenza?Oppure faceva comodo chiedere 35€ a condomino per cambiarli?In ogni caso, l'antenna è stata davvero sostituita (durante il primo intervento che non ha prodotto risultati).Oggi sono riuscito a reperire qualche dato in più leggendo l'etichetta presente sullo scatolotto DITEC.Può comunque darsi che i dati si riferiscano alla scheda precendente.In ogni caso eccoli:LOGIC C22230V 50HzIP54F1=1.6AS/N 00304011104L72
mzara Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 (modificato) non era possibile usarne una compatibile con i telecomandini già in nostro possesso?Non conosco i prodotti Ditec, ma penso che con un po' di buona volontà sia posibile trovare una ricevente con la stessa frequenza di quella originale, a meno che non si tratti di una frequenza ormai passata in disuso e quindi non più in produzione.In ogni caso, l'antenna è stata davvero sostituitaTi sei risposto da solo dicendo:che non ha prodotto risultati).Per quanto riguarda il fatto di Oppure faceva comodo chiedere 35€Potrei mettere tutto insieme dicendendo che: rapidità e guadagno immediato.......fanno il tecnico abilitato Modificato: 29 gennaio 2009 da mzara
Scavir Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Si tutto si può fare.......... in teoria.Certo che la scheda ricevente Guasta chi la ripara oggi????L'elettricista, al di la, delle cose riferita dall'amministratore, probabilmente, ha sostituito semplicemente la scheda Ricevente che ha un costo quasi irrisorio, paragonandolo ad un telecomando.Probabilmente i vecchi telecomandi sono vecchi, la scheda ricevente pure; ora, chi si prende la briga di Cercare una scheda ricevente Usata da qualche robivecchi????Prova a portare la tua Autovettura dal meccanico e................ chiedigli di sostituire un pezzo guasto della tua auto, andandoselo a cercare da un Rottamaio, vedrai cosa ti dice.Mio parere l'elettricista a fatto la cosa giusta e direi anche a Norma, discutibile invece i produttori di Telecomandi che li vendono a questi prezzi.Ciao,Virginio
silver18 Inserita: 29 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Beh chiaramente non si pretendeva che aggiustasse la scheda rotta, ma si sperava che riuscisse ad evitare di cambiare i telecomandi.Non conosco nemmeno io la gamma della Ditec, e ora mi informerò, ma non ci credo che non ci fosse un'altra scheda compatibile tutt'ora in produzione, considerando che tutto l'impianto non è affatto datato!Per quanto riguarda i meccanici, posso solo dire che nella maggior parte dei casi sono essi stessi i più grandi frequentatori di sfasciacarrozze facendo poi passare il suddetto ricambio come nuovo!Grazie a tutti per l'aiuto, andrò a cercare sul sito Ditec se trovo qualcosa e, nel caso in cui effettivamente era possibile non cambiare i telecomandini, mi farò sentire almeno per avere una risposta dal tecnico!
Livio Migliaresi Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Per quanto riguarda i meccanici, posso solo dire che nella maggior parte dei casi sono essi stessi i più grandi frequentatori di sfasciacarrozze facendo poi passare il suddetto ricambio come nuovo! Ops, forse un 'commento' fuori luogo; le esperienze personali non possono costituire un giusto parametro per 'etichettare' la professionalità di una categoria.
silver18 Inserita: 29 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 Beh chiaro, io parlo per quello che ho sperimentato, visto e appurato tramite esperienza diretta.Le mattine dei giorni lavorativi, gli sfasciacarrozze sono pieni di meccanici e in base a quanto dicono gli sfasciacarrozze stessi, molti fanno passare i ricambi presi lì per nuovi. Chiaramente parlo di lavori fatti comunque bene e con ricambi perfettamente funzionanti e in perfetto stato, ma in ogni caso non nuovi.
rossi silvio Inserita: 3 febbraio 2009 Segnala Inserita: 3 febbraio 2009 cerca un rivenditore Ditec e chiedi una scheda ricevente BIX LR2è una bicanale e funziona benissimosaluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora