gorello Inserito: 12 febbraio 2009 Segnala Inserito: 12 febbraio 2009 La costa è obblicatoria solo nei cancelli scorrevoli o anche nei cancelli a ante?
EUROFIRE Inserita: 12 febbraio 2009 Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 Le normative determinano l'uso delle coste anche per i cancelli ad anta se questi aprono verso una parete o recinzione dove lo spazio restante non rientra nei franchi di sicurezza.Poi si possono montare anche sull'anta mobile ma non sono previsti nel caso di altre sicurezze che proteggono l'area d'apertura della o delle ante.comunque puoi sempre consultare le normative di riferimento EN.
crmsistemi Inserita: 12 febbraio 2009 Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 La costa sui cancelli ad anta viene anche indicata come dispositivo di protezione dallo schiacciamento in chiusura, se la forza misurata con aposito strumento non rientra nei limiti della normativa.per maggiori dettagli leggi http://www.elektro.it/cancelli_motorizzati...motorizzati.pdf
elettrico1965 Inserita: 25 febbraio Segnala Inserita: 25 febbraio Buongiorno ma L'anta del cancello scorrevole deve essere piena o comunque con rete a maglia fine per evitare contatti in fase di scorrimento Grazie
Livio Orsini Inserita: 25 febbraio Segnala Inserita: 25 febbraio (modificato) elettrico1965 è il tuo primo messaggio e, spiacente, ma stai sbagliando tutto. Leggi bene il regolamento che hai liberamente accettato, così vedrai che non ci si deve mai Accodare ad un'altra discussione, Bisogna sempre aprire una nuova discussione; eventulamente, se lo ritieni necessario per una migliore comprensione del tuo problema, inserisci il link ad un'altra discussione. Ti sei accodato ad una discussione inattiva da oltre 16 anni! Anche se fosse permesso non riceveresti risposte. Modificato: 25 febbraio da Livio Orsini
Messaggi consigliati