adamo Inserito: 13 aprile 2009 Segnala Inserito: 13 aprile 2009 Salve ragazzi e auguri di una ottima Pasqua.Molto spesso ( ma purtroppo non spessimo ) mi capitano fra le mani schede di automazione cancelli visitate da lumache o lucertole che hanno trovato riparo nel contenitore di dette schede elettroniche ,portando qest'ultime a non funzionare piu'.Il quesito che volevo sottoporvi e' il come riuscite Voi a togliere i residui estranei dalle schede in questione,io di solito utilizzo un vecchio spazzolino da denti e dell'alcol e in fine con una spruzzatina di spray pulisci contatti, Voi?Grazie dell'attenzione.
Ivan Botta Inserita: 13 aprile 2009 Segnala Inserita: 13 aprile 2009 (modificato) Ci sono anche degli appositi detergenti spray ad essicazione rapida atti a rimuovere sporcizia o ossido su schede e circuiti stampati.Questo è un esempio.C'è da dire che se nei contenitori che in caso di montaggio all'esterno si intrufolano certi animali non è propriamente a tenuta stagna come dovrebbe essere. Modificato: 13 aprile 2009 da Ivan Botta
adamo Inserita: 14 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Grazie Ivan per la dritta, del resto se l'elettricista la montasse a regola d'arte .... non ci sarebbe lavoro per me .
Lancillotto. Inserita: 14 aprile 2009 Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Io utilizzo per i lavaggi dei PCB anche una vasca ad ultrasuoni, pero' nel mio campo le schede sono decisamente piu' piccole, credo che una macchina per lavaggio ad ultrasuoni, che possa ospitare schede per automazione cancelli, abbia un bel costo, pero' e' veramente efficace, la spruzzata finale con pulisci contatti e' d'obbligo
adamo Inserita: 14 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Una curiosita' Lancillotto69 , ma nella vasca ad ultrasuoni che tipo di liquido si mette?Comunque grazie
Lancillotto. Inserita: 14 aprile 2009 Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Una curiosita' Lancillotto69 , ma nella vasca ad ultrasuoni che tipo di liquido si mette?Dipende da cosa lavi, io di solito uso Alcol, Propanolo o benzine rettificate, anche se non sarebbe il caso di usare liquidi infiammabili hanno l'indiscutibile vantaggio di essere molto volatili e togliere ogni traccia di umidita' dai PCB.Esistono comunque dei liquidi appositi e specifici, ma sono solitamente a base di acqua, l'importante e' che siano liquidi per cosi' dire "leggeri" come certamente saprai l'effetto della pulizia ad ultrasuoni e' dovuto alla cavitazione, che è la capacità degli ultrasuoni di generare in un fluido piccole bolle, che esplodendo producono effetti termici e micromeccanici atti ad asportare piccole quantita' di materiale non legato alla struttura.Quindi un liquido oleoso ad esempio e' decisamente improponibile agli effetti di cui ti dicevo piu' su
Immer Besser Inserita: 14 aprile 2009 Segnala Inserita: 14 aprile 2009 lo sò è una domanda ridicola... mmmaaaaa se le schede le lavo in lavastoviglie con un programma breve e delicato?? si rovinano?
Lancillotto. Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 Non so se scherzi o dici sul serio
tecnico.ambrogio Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 Ma ce lo metti il brillantante ??
Ivan Botta Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 (modificato) lo sò è una domanda ridicola... mmmaaaaa se le schede le lavo in lavastoviglie con un programma breve e delicato?? si rovinano?Beh, anche se è meglio lasciar perdere tecnicamente potrebbe essere fattibile, a patto che sulle schede non siano montati relè, piccoli trasformatori, buzzer e tutti quei componenti in cui entrando acqua si danneggerebbero all'istante, nel nostro caso su una scheda di un cancello automatico difficilmente non ci saranno relè.Per tutti gli altri componenti basta che una volta tolta dal lavaggio si asciughi il tutto perfettamente prima di dare tensione, non dovrebbero esserci problemi.Ripeto, in ogni caso è meglio lasciar perdere e optare per metodi tradizionali. Modificato: 18 aprile 2009 da Ivan Botta
tecnico.ambrogio Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 (modificato) Però nella lavastoviglie si lavono benissimo i pezzi dei motori da riparare !!! Ci si sporca neno ed escono come nuovi .... NON gli AVVOLGIMENTI ELETTRICI !!! Modificato: 19 aprile 2009 da tecnico.ambrogio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora