pattyposta Inserito: 14 aprile 2009 Segnala Inserito: 14 aprile 2009 Buongiorno.Da qualche mese ho fatto installare un sistema per automatizzare la chiusura e l'apertura della bascula del garage.La marca è Beninca. Fin da subito, occasionalmente (ma non raramente, siamo in una media di 1 volta la mese) la bascula si blocca in fase di chiusura.Ho già chiamato il tecnico che me l'ha montata che però dice che non capisce qual'è il problema ed il fatto che sia occasionale non gli consente di sistemarlo.In pratica succede che in fase di chiusura, il sistema parta (o meglio dire tenta di partire) ma appena si mette in moto si blocca.Ed in questo caso devo:- sbloccare il motore- chiudere a mano la bascula- togliere corrente- ridare corrente- riattaccare il motore- riaprire con telecomando (o pulsante a muro)Ultimamente questa operazione le devo ripetere 3-4 volte di fila prima che la bascula si sblocchi.Inizialmente mi dava l'impressione che non ricevesse bene il comando di chiusura, ma questo capita sia con il telecomando che con il pulsante a muro.Ormai penso che possa essere un difetto del motore. Oppure potrebbe il motore insufficiente con il peso della bascula (anche se è una bascula di normale dimensione)?Cosa mi consigliate di fare? cosa posso dire all'installatore di verificare? E' il caso che insista nella sostituzione di tutto?grazie
iw3srd Inserita: 14 aprile 2009 Segnala Inserita: 14 aprile 2009 La Beninca e una sottomarca della piu' famosa Came, che tipo di automazione basculante hai? quella a soffitto o quella installata direttamente sul basculante?A mio parere automattizzare un basculante e' il lavoro piu' difficile del settore, se il basculante gia' di suo non funziona bene applicando l'automatismo si peggiornao le cose. Comunque un consiglio se l'automazione e' di quelle a soffitto bisogna controllare bene i finecorsa in apertura che blocchino il portone prima della sua completa apertura, controllare anche il corretto bilanciamento dei contrappesi. Se l'automazione e' di quella applicata al basculante bisogna rifare il contrappesi aggiungendo circa 3,5Kg per parte.Saluti Daniel
pattyposta Inserita: 14 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2009 l'impianto è montato sulla basculante.Prima del montaggio, non ho riscontrato problemi nell'apertura/chiusura della bascula.L'ipotesi che ci sia un difetto nel motore, è da escludere?Intanto grazie per il suggerimentoCiao
iw3srd Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 difficilmente il motore ha problemi, la maggior parte dei casi e' la bilanciatura del basculante. Quando lo sblocchi il bascualante tende ad aprirsi o chiudersi da solo o rimane nella posizione in cui lo lasci? tanti installatori non aumentano i contrappesi e quindi applicando il motore al basculante "spostano il suo cenrto di bascula", si risolve aumentando circa e ripeto circa 3,5 kg per parte. Escludo un sottodimensionamento del motore a meno che tu non abbia un basculante di 4 - 5 mt, al piu' si potrebbe sostituire la scheda elettronica.Ciao Daniel
pattyposta Inserita: 15 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2009 Tendenzialmente quando sblocco il motore. la bascula rimane nella posizione in cui è. Questo vuol dire qualcosa?
pincopallo1098 Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 (modificato) Vuol dire che è ben bilanciata quindi escluderei il problema del bilanciamento... a questo punto l'installatore ha uno spunto da cui partire,quando ti si blocca in chiusura devi sbloccare il motore e riportarlo in posizione manualmente quindi credo che il motore funzioni correttamente così come la centrale, proverei a ricercare l'anomalia nella regolazione del finecorsa motore sull'asta...fai sapere ciao Modificato: 15 aprile 2009 da pincopallo1098
pattyposta Inserita: 15 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2009 Provo a segnalarlo, ma da profana mi chiedo: se ci fosse un'anomalia nel fine corsa, perchè il blocco è occasionale?Vorrei porre una richiesta più precisa al tecnico, che è già venuto una volt e non ha trovato nulla.Ciao e grazie
pincopallo1098 Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 Vado anche io per supposizioni dato che non installo Benincà ma in ogni caso il finecorsa potrebbe essere avvitato sulla barra trasversale che viena fatta ruotare dal motore e con le vibrazioni avolte si blocca a volte no.. Poi per assurdo potrebbe essere un componente della centralina che è difettoso ma l'installatore penso debba prendersi cura anche dell'assistenza o sbaglio?d'accordo che se non hai mal di denti e vai dal dentista deve andare a ricercare la carie ma se ha un pochino di esperienza la trova, non temere...spero aggiornaci,saluti
tecnico.ambrogio Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Mettendo da parte la marca ..... ma le misure riferite all'installazione sono state rispettate ??Oppure anche questa volta come sempre il manuale è finito nel bidone ??La scheda elettronica ha un controllo di coppia ??L'automazione esegue dei rallentamenti ??La tensione di linea è al di sotto dei 180 V al momento della manovra ?? ( Si intende la tensione di alimentazione dell'automazione )I bracci o i leveraggi sfregano in qualche parte metallica della struttura ??I contrappesi scorrono liberi ?? Oppure qualche vite sporge e a volte sbatte nello stesso ??La scheda ha dei LED di segnalazione degli ingressi ?? Non è per caso che la ricevente riceve un segnale da una automazione vicina ?? Sul telo dell'automazione sono presenti delle coste di sicurezza ??Facciamo qualche piccolo controllo ???Ciao :ph34r:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora